-
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,243 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 800 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 15 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,332 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,045 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,626 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 582 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 167 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149
- Messaggi del forum:206,476
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,276
- Ultimo utente:Birra cavanel

Salve, sto per imbottigliare la mia prima birra, ho fatto un tentativo di Strong Ale belga, chissà cosa ne viene fuori...
Avendo a casa il barattolo di malto preparato incluso nel kit, Australian Bitter della Coopers, vorrei utilizzarlo in modo da avere una birra da bere questa estate.
La domanda è questa, considerato che in questo caso lo stile non mi interessa, secondo voi posso preparare il mosto della Bitter e versarlo direttamente nel fermentatore con il fondo della strong ale, usando così il lievito già presente?
Che risultato potrei ottenere a livello di gusto?
Il lievito utilizzato per la strong ale è Wyeast Lievito n.1388 Belgian Strong Ale.
Grazie in anticipo per i suggerimenti!

Stasera ho spolverato tutto il bestemmiario conosciuto!
Visto il caldo imminente e le cotte che voglio fare prima che le temperature siano impossibili, a metà settimana scorsa ho brassato una latta di brewferm christmas e sabato la pils K+G, quindi ho entrambi i fermentatori grandi occupati.
Mi sono detto, tanto oggi travaso la breferm nel fermentatore a botticella di 10 litri, così libero il grande per travasare la pils sabato.
A quel punto ho mercoledì prossimo l'altro 25 litri libero per secondo travaso e imbottigliamento Natalizia.
Naturalmente qualcosa è andato storto e stasera, appena travasato, ho visto che la guarnizione del rubinetto del 10 litri non teneva e naturalmente non ho ricambi.
In fretta e furia ho lavato e sanitizzato il 23 litri ed ho ritravasato.
Ho anche misurato la densità che si attesta a circa 1022.
Mi chiedevo, secondo voi posso imbottigliare direttamente sabato o domenica (9, 10 giorni dalla cotta) vista questa densità a soli 6 giorni? Premetto che non farò priming perchè l'anno scorso l'ho fatta così e mi è piaciuta molto.
Così domenica appena imbottigliata la pils laverei il fermentatore e lo userei per travasare la pils....


ciao!
Stasera mettendo in fila i malti da macinare per la cotta di sabato,facciamo un IPA,mi sono accorto che mi manca il wheat malt...si tratta di 600 gr con cosa lo posso sostituire?é essenziale?l'IPA verrà aromatizzata al pompelmo...
Ho a casa il Malto Fawcett Crystal Wheat posso usarlo?
Grazie mille!!!

Mi appresto a fare una doppia latta di Brewferm Abbey e sono qui a sottoporvi gli ingredienti che utilizzerò.
Due latte di Brewferm Abbey;
18 litri d'acqua;
Un kilo di zucchero candito bruno;
400 gr di miele;
730 gr di zucchero di canna.
Due bustine di lievito secco Fermentis Safbrew S-33 - g 11,5
Il calcolo degli zuccheri mi dice che è Ok ma vedo che il prodotto finale sarà sui 9,4°.
Cosa dite andrà bene?
Consigli ben accetti.

Buongiorno a tutti sono alla mia seconda volta di produzione della birra waizen, solo che ho apportato qualche modifica, su consiglio del mio negoziante e amatore di birra ho usato un estratto di malto liquido muntons wheat.. E a detta di lui quando controllo la densità devo aggiungere 20...... Ossia la densità deve essere 1006 prima dell imbottigliamento... Con questo malto devo aspettare 1026!!!! Vi risulta??? Oggi dopo 18 giorni ho misurato la densità ed è 1010.... Temperatura 19,5... Aspetto i vostre utili risposte!!!! GraZie[SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH][SMILING FACE WITH OPEN MOUTH]


Chiedo a chi abbia un impianto a.g. .... diciamo dai 100 litri in su : in questi casi la massa e il peso delle trebbie e' considerevole, come fate a scaricarle ? Rendere basculante la pentola e' fattibile ma e' facile deformarla e applicare i perni per i supporti a cuscinetto non e' agevole specie se coibentata, l'alternativa e' avere una bocca alla base come i fermentatori per il vino, voi come avete risolto ?
Grazie

Salve ragazzi vorrei fare questo kit mr. Malt so che sarà già stra' collaudato e sicuramente ottimo ma se diciamo per sfizio si vorrebbe aggiungere una modesta quantità di grani voi cosa mettereste?
