-
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,245 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 800 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 15 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,332 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,045 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,626 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 582 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 168 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149
- Messaggi del forum:206,476
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,276
- Ultimo utente:Birra cavanel

salve a tutti volevo sapere se questo tipo di preparato e a bassa ho alta fermentazione grazie

Ciao a tutti,
stasera inizio con la macinazione del carapils che domani userò per il mio primo test K+G gazzastyle:
- Kit Cooper's Pilsner 1.7kg
- Carapils 300g
- zucchero bianco 1,15 kg
- lievito cooper's
- 28g di saaz 5 minuti (solo con 1/3 dei fermentabili)
- 14g di saaz 0 minuti + raffreddamento (su 100% dei fermentabili)
Ora collaudo il mulino Marga per la prima volta!


Dato che stò preparando il libro mastro con le ricette, modifiche e passagi vari delle varie cotte che devo fare, e tra queste due latte di Brewferm Gallia (tot lt 24) e sostituendo il lievito dei kit con il T-58 mi chiedevo se bastasse una busta o meglio metter ne due??
In teoria per i litri prodotti dovrebbe bastare una busta, ma......
help me

ragazzi per recuperare lieviti liquidi.. è meglio se li prendo al primo travaso oppure se recupero quello rimasto poi dopo prima di imbottigliare?

vi metto il link perkè la foto è un po' grande.
http://birradelborgo.it/blog/wp-content/...ki_2.0.jpg
dirrei che è ingegnoso !!!
salve volevo sapere quali birre sono il top da provare assolutamente!? x esempio ho conosciuto quà parlando della punk della brewdog mmmmmm buonissima ma quali sono le birre che in assoluto bisogna provare! cè un locale vicino a casa che vende birre in bottiglia di tutti i tipi artigianali ecc.. io sono sempre dietro alla spina la lobo mmmm eccellente! avete consigli grazie vi mando delle foto dei frigo con le tante birre...

Ciao raga
Sono indeciso se applicare ad un fermentatore da 100 litri in acciaio , la brew belt o inserire nel frigo vetrinetta un riscaldatore da terrario .
Pensavo che la brew belt visto la conduttività dell'acciaio fosse sufficiente .
Voi che ne pensate o forse meglio il cavo da terrario e come posizionarlo ? , non vorrei che facesse come con lo scaldino alzare troppo la temperatura interna del frigo e creare sempre continue accensioni dei 2 dispositivi . Di solito realizzo 80 litri finiti di birra .
Grazie ciao
Davide

non so se capita solo a me o anche a voi ma ultimamente questo "problema" del lievito che si attacca alle pareti interne delle bottiglie mi capita spesso e con tipi diversi di lievito.
non so se perkè le pareti interne delle bottiglie forse non sono perfettamente lisce o che ma quando succede devo poi dare una agitatina legera alle bottiglie per far scendere quel lievito sul fondo dove deve restare.