-
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,246 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 801 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 17 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,332 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,045 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,626 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 582 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 168 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149
- Messaggi del forum:206,476
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,276
- Ultimo utente:Birra cavanel

Ciao a tutti, volevo sapere cosa ne pensavate di questo oggetto mistico che attrae oramai da giorni la mia attenzione:
http://www.brewfist.com/index/it/news/bi...rcasi.html
Siamo alla ricerca di una nuova persona da inserire nel nostro brewing team
Pochi ma semplici requisiti:
- esperienza di almeno 2-3 anni in un birrificio
- conoscenza della lingua inglese
- flessibilità sul lavoro e capacità di lavorare in gruppo
Si richiede trasferimento in zona Codogno.
Per candidarsi scrivere a info@brewfist.com
Deadline per la presentazione curricula: 15 Aprile


Tra un decina di giorni farò la mia prima stout, l' old flemish brown della brewferm. Ovviamento non voglio farmi trovare impreparato ed eccomi a richiedere ancora i vostri indispensabili consigli!
Il kit 1.5Kg prevede l'aggiunta di 830g di zucchero per ottenere 12l di birra..
Mi piacerebbe aggiungiere al kit del caffè. avete dritte da darmi a riguardo?

Buona sera!!!
Ma secondo voi è possibile che 6 metri di tubo per travasi (2spezzi da 3 mt) costino come una pompa nuova con gruppu in inox???
Ma voi usare questi tubi?
Ero in procinto di fare un ordine, ma ho tirato il freno a mano.
Aspettando qualche consiglio
Ciao

Salve a tutti dopo un periodo di inattivita forzata causa nascita dell erede al trono mi sto rimettendo lentamente in moto, in particolare vorrei fare 2 cotte 1 di ipa e 1 di apa con gli estratti liquidi, gia provato una volta con risultati discreti, seguendo la ricetta seguente
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...-estratti/
dovendo acquistare anche i luppoli, dopo aver fatto un piccolo inventario degli avanzi in congelatore, vorrei qualche consiglio su quali utilizzare..la volta scorsa la seguii del tutto per cui uno dei luppoli che acquistero sara l east kant golding per la ipa, volendo pero dargli una nota piu profumata avevo pensato ad un leggero dry hop..ho un pacchetto di styrian golding dite che potrei usarlo per quello? altrimenti qualche consiglio?
mentre per la apa avrei dell hallertau magnum e un po di citra, qui oltre a un amaro piu marcato mi piacerebbe una birra piu agrumata, magari usando cascade o centennial per aroma o dry hop?
grazie dei consigli che mi darete e scusate la lunghezza

Ciao a tutti,
vorrei chiedere ai più esperti se questo procedimento è corretto per produrre una lager da kit con aggiunta di 1KG di estratto di malto secco e 400gr di zucchero bianco
1) prima fermentazione a 11/12°C per 7/10gg
2) travaso
3) seconda fermentazione a 11/12°C per altri 7/10gg
4) diacetyl rest a 16/18°C per 2/3gg
5) lagherizzazione a 2°C per 3 settimane
6) travaso -> priming -> imbottiglio
il 22 marzo ho iniziato la prima fermentazione (OG 1056)
ieri 31 marzo ho fatto il primo travaso (OG 1014)

salve ragazzi mi sono appena iscritto...volevo chiedervi qualche buona ricetta per questo tipo di birra se era possibile grazie.
non riesco a capire bene 2 cose di hobbybrew..
1à gli IBU perchè daniels rager tinseth hanno 3 valori diversi?? qualè il più corretto?
2a EBC anche li 3 valori diversi... qualè anche li il più giusto da segurire si va da 27 a 31.. (esempio)

Salve a tutti
mi accingo a fare il primo kit E+G, e' una weizen.
leggendo le istruzioni dicono di usare piu' pentole, di sciogliere parte degli estratti e metterli nel fermentatore e la restante parte invece nella pentola, dopo l'infusione dei grani. Io dispongo di una pentola da 20 l e pensavo di fare tutto li, mettendo circa 14/15 l di acqua e dopo l'infusione buttare dentro tutto l'estratto. Dovrebbe andare bene giusto? cambia qualcosa rispetto le gittate dei luppoli? in teoria ho si piu' concentrazione data dai fermentabili, ma anche molta piu' acqua della ricetta, quindi spero sia ok.
altra domanda, non ho mai usato il luppolo, mi e' stato fornito quello in plugs, volevo sapere galleggia o va a fondo? perche' non dispongo di hop bag, per una gittata pensavo di riutilizzare la grain bag...ma per le altre due mi sa che mi tocca buttarlo senza nessun contenitore..
Grazie in anticipo
ah si un altra domanda, lo sparge devo farlo o no? sulla ricetta c'e scritto, ma qui e la leggevo pareri discordanti