Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,476
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,276
  • Ultimo utente:Birra cavanel


Inviato da: ftenuta
01-04-2014, 01:08
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Mi appena arrivata un po' di materia prima e conto di fare il mio primo esperimento di Kit+Grani il prossimo w.e.

Kit luppolato: Cooper's Pilsner
Zucchero bianco 1.2kg
300g di Carapils il 3 litri d'acqua 68° per 30 minuti

Appena rimosso i grani porto a bollore metto 400g di zucchero e un terzo della latta coopers, insiema a 2 plug (totale 28g) di Saaz.
Dopo 5 minuti spengo e aggiunto gli altri 800g di zucchero e i due terzi della latta coopers mancanti.
Poi la prassi solita...
Lievito Cooper's

Che ne pensate?
So già che il passo verso E+G è breve che forse valeva la pena fare direttamente fare la ricetta in quel modo e gestire tutta la luppolatura però, come dice Gazza, la ricerca di biondina snella e profumata a buon mercato non dovrebbe deludere.

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
01-04-2014, 12:43
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (7)

Ciao a Tutti, anche noi nel nostro piccolo facciamo qualcosa, niente a che vedere con altre manifestazioni del genere.
Spero che con il tempo la cosa si evolva, difficile in un territorio dove chiudono i negozi e aprono banche!

[Immagine: 5yuy.jpg]

Birrifici presenti:

Birrificio Kamun – Predosa (AL)
- • -
Birrificio del Forte – Pietrasanta (LU)
- • -
Birrificio Scarampola – Millesimo (SV)
- • -
Birrificio El Issor – Sassello (SV)
- • -
Birrificio Strada Regina – Vigevano (PV)
- • -
Birrificio Corti Veneziane – S. Maria di Sala
- • -
Birrificio Trevigiano – Padova
- • -
Birrificio Pontino – Genova
- • -
Birrificio Che l’inse – Genova
- • -
Birrificio Brewdog – Ellon, Aberdeenshire – Scozia
- • -
Birrificio Caulier – Ghislenghien – Belgio
- • -
Birrificio Furstemberg – Schwarzwald – Germania
- • -
Birrificio Hirter – Hirt – Austria
- • -
Birrificio Flensburger – Flensburg – Germania
- • -
Birrificio Bjorne – Odensee – Danimarca

Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: stefan
31-03-2014, 11:27
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Dopo lunghe consultazioni decido di fare una buona e rinfrescante Black Rock Golden Ale.

Decido di farla ad alta fermentazione usando il lievito Safale s-04.

Qualcuno mi consiglia sugli zuccheri?

Stampa questo articolo


Inviato da: bicilindrico62
31-03-2014, 10:48
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (22)

Buona sera.
Non sarò nella sezione giusta per questa domanda, ma nelle formule e tabelle non ho trovato. (Magari non ho curiosato abbastanza e mi scuso)
Cercavo di capire se esiste una formula per il mosto riguardo l'evaporazione.
Seguendo qualche modello di programma breew, vedo che tutto viene calcolato in automatico.
Ma questo calcolo si basa su quale criterio?
Pentole di diversi diametri e stessi litraggi può modificare certi parametri?
L,evaporazione è calcolata sui cm3 del liquido o dei cm3 del volume della pentola?
Sapere queste cose ritengo molto interessante
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: donzauker
31-03-2014, 09:53
Forum: Lieviti e fermentazione
- Nessuna risposta

Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio da chi ha già provato.
Ho acquistato una tanichetta da 5 kg di zucchero invertito liquido, che dicono sia il top per la carbonizzazione in bottiglia.
Siccome 1/3 degli ingredienti è acqua, secondo voi il dosaggio gr/l va aumentato di 1/3?

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
31-03-2014, 09:51
Forum: Luppoli
- Risposte (2)

Ciao a tutti.. poperinge è una zona del Belgio i cui Luppoli sono molo stimati e utilizzati da birrifici come de dolle e il ducato.. ora mi chiedevo: qualcuno sa quali sono le tipologie di luppolo coltivate in questa zona visto Che n rete non ho trovato niente ma apprezzo molto le birre in cui vengono usati?
Le birre in cui so x certo Che vengono usati sono l arabier e la winterlude.. grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: kogure
31-03-2014, 09:51
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (20)

Buonasera a tutti,
dopo qualche realizzazione birresca in kit e qualche e+g per acquisire manualità, mi piacerebbe fare il grande passo: una Apa in all grain! Big Grin
Ora, vi spiego perché è da pazzi, soprattutto per via dell'attrezzatura, inadeguata si lo so, ma mi piacerebbe provarci lo stesso forse proprio impossibile non è (lo spero!).
Posseggo due fermentatori in plastica da 23 litri (che ne contengono una 30 ina ognuno al max), e tutto l'occorrente classico per i kit/e+g come densimetro, termometro etc... ed in più ho acquistato il mulino per i grani, il gypsum, l'acido lattico e le cartine al tornasole per il ph.
Premetto che vorrei realizzarne una 15ina di litri, comunque una pentola molto capiente ce l'ho (circa 40 litri) e anche un altra per il mash che prenderò in prestito da Alexander_D. (che mi seguirà in questa folle impresa XD), tutti i vari filtri del caso me li sono procurati e per il raffreddamento mi sto preparando con tutto il ghiaccio della terra sotto forma di ghiaccioli da mettere nel lavandino Big Grin. L'unico problema che mi viene in mente ora potrebbe essere quello del fornello, che nelle ultime cotte ho utilizzato l'intero piano cottura acceso (i fornelli sono disposti a rombo) poiché il pentolone copriva tutti e 4 i fuochi, anche se, devo dire che nell'ultima e+g ci ha messo tantissimo a bollire, e se non si mescolava praticamente sempre le bolle rimanevano solo sui 3 fornelli più grossi..
Comunque tornando al topic, secondo voi è fattibile la cosa o è molto probabile che uscirà una schifezza? Di questa cosa dei fornelli che ne pensate? E' meglio lasciare il pentolone su un solo fornello che è grande e ha la "doppia fiamma", ma che non copre tutta la superficie del pentolone, oppure come ho già fatto accendendo tutto il piano cottura? Se proprio non ho chances questo acquisto dovrò farlo, anche se mi piacerebbe per questa volta, risolvere senza.
A voi la parola, e grazie in anticipo a chi risponderà! Wink

Stampa questo articolo


Inviato da: conte max
31-03-2014, 08:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (40)

Buonasera mastri...
per la mia terza cotta sto pensando alla grande diabolo della brewferm..
voi come mi consigliate di farla ? io stavo pensando innazitutto di usare il lievito t-58 e magari un 500 g di estratto light visto che come birra e gia corposa di suo che mi dite??Chaplin

Stampa questo articolo


Inviato da: camomillo
31-03-2014, 06:34
Forum: Curiosità
- Risposte (11)

Ciao ragazzi!Quanto tempo ci mettete voi per preparare una cotta con il kit?Intendo partendo dal lavaggio, sanificazione, preparazione del mosto, inoculo e lavaggio attrezzi e/o fermentatori dopo travaso??

Stampa questo articolo


Inviato da: stefan
31-03-2014, 04:24
Forum: Malti Preparati
- Risposte (24)

Buona giornata a tutti,
dopo aver buttato via 23 litri di birra (questa è un altro post) ho deciso di concentrarmi in una BIRRA BIONDA ad alta fermentazione ma non so quale (intendo proprio il nome).

Quale estratto di malto consigliate (non con aromi fruttati) ? Quale lievito? Che zuccheri consigliati?

Abbiate pazienza, vengo appena da 23 litri di birra buttati giu per il lavandino…..

Stampa questo articolo