-
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,247 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 801 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 18 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,332 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,045 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,626 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 582 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 168 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149
- Messaggi del forum:206,476
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,276
- Ultimo utente:Birra cavanel

Salve a tutti.
Questa domanda farà un po ridere, ma io mi chiedevo se era possibile far fermentare il mosto nella pentola di bollitura, visto che è in acciaio, con coperchio in acciaio non ermetico e termometro.
Tutto questo, dopo aver effettuato la prima fermentazione in un fermentatore di acciaio, e poi il travaso come detto nella pentola di bollitura per il tempo necessario.
Nella pentola di bollitura è presente una sonda per temperatura in ottone.
Puo essere negativo questo ottone, se mi dite che si puo fare?
Così eliminerei la plastica
grazie se qualcuno mi consiglia

Ragazzi scusate la domanda banale, ma quando acquisto il malto in grani questo è già maltizzato vero? Devo solo macinarlo?
Pinta

La mia mogliettina mi avrebbe commissionato una buona bionda classica.
Mi sono indirizzato sulla PILS.
Alcune domande:
è bassa o alta fermentazione?
al posto dello zucchero?
lievito?
per togliere quel gusto da kit....un consiglio?
grazie

Ciao a tutti!
Undici giorni fa ho messo a fermentare una doppio malto BoB, la Yorkshire bitter, dopo 5 giorni l'ho travasata e ora ne sono passati altri 6 e sta ancora gorgogliando, tre o quattro gorgoglii l'ora. Credo di aver esagerato con lo zucchero, perché mi ero dimenticato che il rivenditore mi aveva consigliato di metterne da 0 a 80g massimi, io ne ho messi 200g... In teoria dovrei imbottigliare ma ho paura che mi scoppino le bottiglie... Il mio dubbio a questo punto è se guardare la densità per imbottigliare e non il fatto che stia ancora gorgogliando o se aspettare che i gorgoglii cessino...
Grazie

Presenza obbligatoria!!
11-12-13 Aprile,
Via Leonardo da Vinci 19
Ponte Ronca di Zola Predosa (BO)
http://www.birrainbo.it/page_1/index.php
Evidenzio il concorso "Brewlab Home Brewing Contest"( http://www.brewlab.it/concorso/ - https://www.facebook.com/events/1405171436401314 )
Birrifici stranieri
De Glazen Toren
Sainte Helene
Mahr's Brau
Buxton Brewery
Bad Attitude
Birrifici Italiani
Brewfist
Del Ducato
Retorto
Vecchia Orsa
Statalenove
Extraomnes
Dada
Birra Bellazzi
Foglie d'Erba
Birra Cerqua
Birrificio Lariano
Birra del Borgo
Birrificio Italiano
Birrificio LoverBeer

Ho un dubbio stupido: se il termometro adesivo lo applico vicino al fondo del secchio o vicino alla superficie, cambia la sua misurazione?
Max

Ciao ragazzi!!!
Sono in procinto, non appena avrò appreso più info, di preparare la mia seconda cotta.
Questa volta ho preso una MUNTONS CONNOISSEURS CONTINENTAL LAGER.
Volevo però, visti i consigli dati da alcuni di voi, provare ad aggiungere il malto secco al posto dello zucchero.
Ma volendo fare un esperimento, visto che non ne ho mai assaggiata fatta in questo modo, dividerla a metà e preparare 11 litri con ricetta classica e mezzo kg di zucchero e l'altra metà nell'altro fusto e 1/2 kg di estratto di malto light EBC8.
Non ho ben chiare le idee però è non so come procedere.
Pensavo: scaldo il malto e lo aggiungo ai 23 litri d'acqua, poi travasò la metà nell'altro fusto e in uno gli metto lo zucchero, nell'altro metto l'estratto di malto, ma... In quest'ultimo devo mettere anche dello zucchero?
Mi sembra di aver carpito che solo l'estratto non basta e non partirebbe la fermentazione?! Quindi quanto ne dovrei mettere di zucchero?
Altra cosa, come mi comportò con il lievito? Divido a metà perfettamente la bustina in dotazione o ne serve di più? Ho in frigorifero una Safbrew s-33, può tornarmi utile?
E infine, volendo dopo un paio di settimane fare il priming direttamente nei secchi, dopo l'ultimo travaso, che quantità di zucchero mi servono per entrambe le cotte? Uguale, o in quella con estratto di malto cambia?
( ma perché si chiamano cotte? ) :-))
Vi ringrazio
Buona serata Massimo
salve sinceramente non ho mai usato fiocchi... si usano molto che proprietà rende alla birra? quali sono i più usati è che quantità? che differenza si sente da una birra con ho senza??

salve devo fare una weizen mr.malt con 1,500 malto liquido wheat,300 miele d'acacia,100 di destrosio,l'unico dubbio era il lievito quale scegliere consigliatemi voi,il safbrew wb-06,oppre MUNICH GERMAN WHEAT, prorpio tedesco che dovrebbe venire ottima weizen? ditemi voi grazie

Buongiorno a tutti, in vista dell arrivo dell estate, appena libero il fermentatore da una belghina che con solo il suo gorgoglio già mi da soddisfazione, vorrei fare una birretta estiva leggera e rinfrescante, magari da abbinare, come si usa dalle mie parti, a degli "arrosticini " cioè a una serata fornacella e birra ma che soddisfi anche un" palato seccato dalla calura estiva".
Certo troppo? Se avete dei kit della brewferm da consigliarmi preferisco ma ogni consiglio per me è brn accetto
Vi ringrazio e intanto cin cin