-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
1 minuto fa
» Risposte: 14
» Visite: 7,007 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
2 ore fa
» Risposte: 13
» Visite: 3,495 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,249 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 801 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 19 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,332 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,045 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,626 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 583
- Messaggi del forum:206,478
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,278
- Ultimo utente:willieamper
Cosa utilizzate per rimuovere la colla sotto le etichette più ostiche?

Capita frequentemente che le mie birre presentino una schiuma a trama grossolana. Dato che la birra mi piace berla prima con gli occhi,voglio ottenere una schiuma più pannosa e persistente.
Solitamente un 300g di fiocchi di frumento li metto ( o di carapils) , ora sto sperimentanto anche la sosta modaiola a 72°C ma non ho ancora potuto tastare i risultati.
Voi che trucchi usate?

Ciao a tutti!!! se vi interessa ,Mr Malt nello shop ha aggiunto i malti pronti della St Peter, birrificio inglese molto valido!!! andate a vedere.

In attesa del mio kit, che arriverà il mese prossimo vi espongo i pareri della gente comune. L'altro giorno in un rivenditore qui vicino ho comprato il kit weizen di , quando dei miei amici sono venuti a casa l'hanno visto e hanno detto , io ho provato a farla e faceva schifo, non comprarlo il kit perchè tanto la birra non viene buona e lo metti subito da parte, fidati di me!!! Dentro di me pensavo, cavolo di questi kit ne vendono miliardi, ci sono miliardi di filmati su youtube, solo in questo forum ci sono oltre duemila persone registrate che non parlano d'altro...... se non dovesse funzionare questo kit perchè le persone continuano a scrivere nel forum scambiandosi consigli ecc ecc? perchè in ogni kit , lievito ,estratto,luppolo e qualsiasi tipo di oggetto brassicolo in vendita ci sono principalmente recensioni positive??
MA IO MI CHIEDO PERCHè LA GENTE DICE FESSERIE?
Logicamente bisogna stare attenti tutto, zucchero, fermentabili, ecc ecc
Se io dovessi fare la torta e sbaglio le dosi della farina non penso che venga bene....
LASCIO A VOI I PROSSIMI COMMENTI

http://www.villaggiodellabirra.com/
Già fuori la lista dei birrifici presente e il programma della manifestazione più bella d'Italia!!!!
Quest'anno si terrà dal 5 al 7 Settembre sempre nella splendida location della fattoria di piana a Buonconvento (si)
Questi i birrifici presenti
BARLEY (ITA)
BIRRA DEL BORGO (ITA)
BIRRONE (ITA)
BOELENS (BEL)
CAZEAU (BEL)
DE LA SENNE (BEL)
DE RANKE (BEL)
DEN HOPPERD (BEL)
DEN TRIEST (BEL)
DE DOCHTER VAN DE KORENAAR (BEL)
FOGLIE D’ERBA (ITA)
GLAZEN TOREN (BEL)
GULDEN SPOOR (BEL)
HOF TEN DORMAAL (BEL)
HOFBROUWERIJKE (BEL)
JANUS (BEL)
LOVERBEER (ITA)
MOOR (UK)
NØGNE Ø (NOR)
L’OLMAIA (ITA)
PRETTY THINGS (USA)
LA RULLES (BEL)
DE STRUISE (BEL)
TO ØL (DK)
SMUTTYNOSE (USA)
TOCCALMATTO (ITA)
VERZET (BEL)
BELGIAN TRADITIONAL CORNER
GERMANY TRADITIONAL CORNER – MA CHE SIETE VENUTI A FA’ (ROMA)
Tanta roba!!!
Meeting Homebrewers
Domenica Meeting Homebrewers, gestito dall’associazione MoBi. Oltre a tutti gli intrepidi homebrewer presenti (che condivideranno le proprie creazioni) anche quest’anno saranno presenti i birrai “professionisti”, a cui i più coraggiosi potranno fare assaggiare le proprie birre in cambio di commenti, giudizi tecnici e -soprattutto- preziosi suggerimenti!
Anche se abito a 1 oretta e 20 di macchina....Ho già prenotato un agriturismo!

Buonasera a tutti...una curiosità mi gira per la testa avendo riempito due fustini e il terzo a breve avrà ospiti
Vista la maturazione delle birre infustate che avverrà in tempo di grigliate ma anche di temperature calde, qualcuno di voi ha già studiato un metodo per mantenere i fustini freschi?
Oppure si trova già in commercio qualche "aggeggio" già pronto?
Pensavo a "camice raffrescanti" con le ghiaccine del freezer....però non mi gusta molto...avete idee?


Ciao Ragazzi,
qualche consiglio su metodi di raffreddamento ECONOMICI da utilizzare con l'stc-1000 per mantenere a temperatura un box dove dovrò lasciare le bottiglie a maturare, anche d'estate con 40° all'ombra ?
Per quanto riguarda il riscaldamento uso un cavo per terrari; ma per il raffreddamento?
Per ora l'idea è: Ventilatore + bottiglie d'acqua ghiacciate
altre idee?

Ciao a tutti, dopo la mia prima birra(wiess) volevo fare una birra chiara, magari farlo con un Po di stile (mettere il miele al posto dello zucchero etc....) cosa mi suggerite? io mi butteri sulla pils.suggerimenti?

Ciao,
un'amico ha una latta di John Bull Mild scaduta da luglio 2013, conservata in cantina al fresco, secondo voi è ancora utilizzabile in sicurezza? ovviamente sostituendo il lievito magari con S-04
grazie