-
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
1 ora fa
» Risposte: 13
» Visite: 3,495 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,249 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 801 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 19 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,332 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,045 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,626 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 583 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 168
- Messaggi del forum:206,477
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,277
- Ultimo utente:emma2006

Buona sera, sabato sarà cotta n 6 sempre al grain. Mi chiedevo se la cosa migliore era di fare la prima e poi dopo un travaso, la seconda fermentazione in fermentatore di plastica oppure in fermentatore inox.
Ho a disposizione 2 di plastica ed uno in inox. Chiedevo quale usare per primo
Grazie

Ciao a tutti.
Ecco arrivato tra voi un novello Homebrewer.
Dopo aver prodotto la mia prima IPA mi accingo a produrre una Stout.
Per ora stò usando ancora i Malti Preparati.
Sulla scorta della prima produzione mi è venuto un dubbio.
Dopo 15 giorni di fermentazione arriva il momento di imbottigliare, ho una temperatura di 22°, ovviamente l'anidride carbonica è meno disciolta. A questo punto sorge una domanda banale. Se abbasso la temperatura della birra tipo a 10°-12° e faccio il bulk priming con zucchero da tavola disciolto? Quando mescolo non dovrei perdere molta anidride carbonica. Giusto? O questo implica qualcosa nella rifermentazione in bottiglia?
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
salve mi devono arrivare 4 rizomi ma avevo comperato anche 2 buste di semi! si possono usare anche i semi non anno ne none ne tipo di luppolo..

ciao a tutti..vedo che su è in vendita il nutrimento per lievito.. volevo sapere se secondo voi è necessario/ una cosa in più che si mette per sicurezza/ non dà contributo alla birra finita..
nel caso andrebbe usto in fermentazione o nello starter? graize!

Ho preso il kit della Morgans, ho aggiunto 0,5 Kg di malto secco più (ahimè) solo 300gr di zucchero di canna (volevo metterne 800 ma ho sbagliato...).Ho prodotto solo 20 litri anzichè 23. Sabato devo travasare per la prima volta.Cosa posso fare per rimediare all'errore con l'obiettivo di aumentare il grado alcoolico?
Grazie in anticipo

Ciao ragazzi per le prossime cotte vorrei cimentrami con il dry hopping..vorrei dei consigli sul tipo di luppolo da utilizzare (nelle hop bag?) e sulle quantità da utilizzare nelle seguenti cotte:
1-brewferm christmas
2-brewferm diabolo
3-brewferm golden summer
4-brewmaker lager
Vi ringrazio in anticipo!

Mentre i grani sono in infusione vi posto la ricetta
Coopers Wheat
+
1200 gr di zucchero bianco
+
300 gr Carapils
+
100 gr Oatmalt
+
6 gr semi di coriandolo
+
1 chiodo di garofano
Per il lievito volevo usare il fondaccio della mia
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=8237&page=2
ho mezz'ora di tempo per pensarci!!!

ciao a tutti! tra i lieviti del titolo (che dovrebbero essere rispettivamente di westmalle, duvel e chimay) quale vedete meglio per una tripel in base alle vostre esperienze passate o alle vostre conoscenze?
grazie!

Voglio cominciare a barricare alcune delle mie produzioni. Chi utilizza già botti di legno ha qualche avviso o consiglio pratico? soprattuto sulla sanificazione

Scusate ma ho un po' di confusione: finora ho letto che l'estratto luppolato non va bollito a lungo ma appena scaldato (dopo ovviamente la bollitura dell'acqua). Qui invece leggo il contrario: http://www.mr-malt.it/blog/cat/birrissim...-estratti/
Potreste chiarirmi le idee?