Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Amigdala
02-01-2020, 01:53
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Ciao a tutti e buon anno,
Ieri ho fatto la mia prima E+G che ora sta fermentando nel primo fermentatore.
Durante la preparazione ho avuto qualche problema con la temperatura che non rimaneva costante. Per esempio durante la bollitura del luppolo non ho mantenuto sempre i 100 gradi un po' per l'evaporazione (anche se aggiungevo acqua per compensarla) ed un po' perché ho usato una piastra ad induzione.
Volevo sapere cosa mi devo aspettare: se un amaro diverso da quello previsto o qualcosa di molto lontano da quella che doveva essere la birra ipotizzata.
Il kit era quello di Mr Malt Ordinary Bitter macinato da loro, l'OG era 1038 contro i 1040 previsti
Grazie a tutti

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: Brewster
30-12-2019, 03:11
Forum: All Grain per Esperti
- Nessuna risposta

Ciao ragazzi. Una domanda:
Qualcuno usa l'impianto polsinelli da 50l?
Quale efficienza vi da?

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: nautonnier73
27-12-2019, 03:27
Forum: E + G
- Risposte (1)

In procinto di passare l’anno prossimo alla tecnica E e poi E+G (ora faccio solo kit modificati da me), tra i tanti dubbi che mi assalgono c’è né uno in particolare: il luppolo.
Premesso che farò late addiction ed userò il luppolo in pellet.
Il luppolo conviene metterlo in bollitura libero oppure nelle hop bag?
Naturalmente se lo metto libero farò whirpool, raffreddamento ed aspirazione dall’alto. Ma in questo caso il valore di IBU cambia? Considerando che il tempo durante il raffreddamento (circa 20 minuti) il luppolo continua a rimanere nel mosto?
Se invece utilizzo hop bag quando devo toglierle? Prima del raffreddamento o prima di versare il mosto nel fermentatore? Anche qui, se rimane durante il tempo del raffreddamento, il valore di IBU dovrebbe cambiare?
Grazie Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: andre@82
27-12-2019, 01:20
Forum: Malti Preparati
- Nessuna risposta

Ciao a tutti dopo aver imbottigliato ho notato una specie di sostanza oleosa in cima alla bottiglia
[Immagine: IMG-6781.jpg]

[Immagine: IMG-8920.jpg]
e fioretta secondo voi?
Butto tutto nel lavandino? cosa faccio con i fermentatori di plastica la paletta ecc.?Butto o uso una soluzione di candeggina e acqua 5ml/L?Le bottiglie lavaggio in lavastoviglie a 70°?

Grazie 1000

Stampa questo articolo


Inviato da: digitalmario666
26-12-2019, 09:05
Forum: Luppoli
- Nessuna risposta

Ciao a tutti!scrivo per una curiosità!! Sapete se esiste un Luppolo che di per se “nasce” neutro senza aroma e spetta al birraio modificarlo a dovere in fatto di aroma(in coltivazione)?e se si,c’è un modo per farlo?

Stampa questo articolo


Inviato da: stefano77
26-12-2019, 07:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

salve, Birra02
volevo chiedere se nelle birre Stout, (nel mio caso Imperial Stout Brewferm da 9 L ) a FG raggiunta (1015) mi conviene fare la winterizzazione ?
se la risposta e' si , va fatta a 4°C per 1 settimana ? o servono piu' giorni ?
saluti

PS:penso che non si debba fare un dry hopping su questa birra..

Stampa questo articolo


Inviato da: andre@82
17-12-2019, 10:27
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ciao a tutti per la prossima cotta volevo fare una IPA e fare Dry Hopping con dei pallet volevo sapere se prima o dopo dopo il cold crash.

Pensavo di fare cosi fermentazione di 2 settimane circa o fino a raggiungimento fg poi travasare e fare dry hop insieme a cold crash tenendo in considerazione che da 20 gradi a 4 ci impiega circa 2,5 giorni ad arrivare in temperatura, lasciarli per altri 5 giorni poi travasare e imbottigliare

Giusto come passaggio oppure meglio dopo una settimana travasare-mettere i pallet fino a fg fare cold crasi-travaso e Priming

grazie per le info[Immagine: BeerFunnel.gif]

Stampa questo articolo


Inviato da: andre@82
14-12-2019, 09:19
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Ciao a tutti ho preso un kit di malto preparato della muntons da 1,8 kg e a questo giro volevo aggiungere anziché zucchero del l’estratto di malto. Ho preso sempre della muntons la latta da 1,5 kg liquido.
In teoria il rapporto dovrebbe essere 1 kg di zucchero = a 1,2 liquido, essendo da 1,5 la latta aggiungendolo tutta non succede nulla, ci saranno dei cambiamenti, non devo metterla tutta ditemi voi

Stampa questo articolo


Inviato da: Brewster
13-12-2019, 03:03
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

Salve ragazzi. Leggendo le etichette delle bottiglie d'acqua, la scritta residuo medio a 180° x mg/l, la x va intesa come valore ppm?
Ad esempio: 70 mg/l sarebbero 70 ppm?

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: stefano77
12-12-2019, 12:32
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

ciao,
come da titolo chiedo gentilmente se mi sapreste indicare un sistema per eliminare il profumo/odore della birra che si e' impregnato sul fermentatore in plastica...ho appena imbottigliato una IPA e adesso vorrei fare una stout ma c'e' il profumo agrumato da togliere...
cosa faccio, acqua calda e bicarbonato ?

Stampa questo articolo