Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,367
  • Discussioni del forum:15,450
  • Membri:7,201
  • Ultimo utente:ConnerAlpha


Inviato da: stefano77
18-10-2019, 11:49
Forum: Uso del Kit
- Risposte (11)

salve a tutti, Birra05
vorrei sapere se la mia idea e' corretta....
non volendo forare il coperchio del fermentatore in plastica per inserire la sonda lunga dell' inkbird direttamente nel mosto, avevo pensato di posizionare tale sonda esternamente  in  verticale, attaccandola con dello scotch isolante nero (quello classico per elettricisti per capirsi)..
e' plausibile come soluzione ?
devo coibentarla con qualcosa ?
la lettura della temperatura e' corretta ?
Chaplin
se ci sono soluzioni migliori sono felice di provarle !!

Stampa questo articolo


Inviato da: ludos68
14-10-2019, 12:35
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ciao a tutti avrei l'esigenza di sostituire il termostato stc1000 con lo smartpid, che per il momento lo userei per il controllo della temperatura in fermentazione. Sapete come fare tale sostituzione?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: stefano77
11-10-2019, 04:27
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

salve a tutti,
se la temperatura della mia camera di fermentazione e' tarata a 18° , e inoculo il lievito nel fermentatore alla temp. di 20° , devo portare a 20° anche la cella di fermentazione e poi abbassarla a 18° oppure faccio prima ad inoculare il lievito a 18° ?
e se metto il fermentatore direttamente nella camera di fermentazione senza modificare niente ci sono problemi con il lievito ? quei 2 gradi di differenza creano interferenze ?
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: stefano77
09-10-2019, 08:55
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

salve, Birra06
vorrei fare una IPA da 23L utilizzando il lievito Fermentis s04...
il problema se cosi' lo vogliamo chiamare e' che la stanza dove avverra' la fermentazione ha una temperatura media che si aggira sui 19-20° in questo periodo...stando alle specifiche tecniche del lievito s04 il delta di temperatura e' compreso tra 15-24°..
durante la fermentazione di quanti gradi si innalzera' la temperatura ?
in poche parole, se la stanza ha 20° , rischio di sforare il ilmite massimo di 24° del lievito durante la tumultuosa?
quali sono le conseguenze ?
un saluto a tutti Chaplin

Stampa questo articolo


Inviato da: andre@82
07-10-2019, 09:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ciao a tutti tempo fa provai a fare la birra con i kit solo che feci diversi diversi errori r il risultato fu ovviamente tutto da buttare Big Grin .
Ora vorrei riprovare a farla solo che vorrei prendere un kit di uno stile che non sia troppo complicato (tipo lager).
che stile mi consigliate? APA, IPA o ENGLISH BITTER?

Grazie a tutti delle info  Cool .

Stampa questo articolo


Inviato da: elteo79
07-10-2019, 05:49
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (2)

Ciao a tutti,
Ho appena preso un all in one klarstein brauheld e mi appresto a fare le mie prime cotte, inizialmente con dei kit all grain.
Un po' di domande:

- Se il mash è 1 ora a 60 gradi immagino che devo prima scaldare l'acqua a 60 gradi e poi buttare i grani, giusto?

- per l'acqua mi regolerei così 
   - mash: 3,5 litri per ogni kg di grani => 18 litri 
   - perdita: 5 litri di evaporazione totali (ci sta piu' o meno?), 1 litro per kg di grani quindi resterei con 8 litri 
   - sparge: 23 - 8 = 15
Comunque mi par di aver capito che facendo lo sparge devo ogni tanto controllare la densità densità, nei kit è indicata la densità pre-boil?

Stampa questo articolo


Inviato da: nautonnier73
07-10-2019, 04:17
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Buon pomeriggio. Avrei bisogno di due consigli.
1) vorrei usare il kit della brewferm natalizia. La produzione è di 7 litri. Ma i miei fermentatori sono da 33 litri. Avrò problemi a mettere il mosto (poco) in un ambiente così grande?
2) Come si riconosce una birra "infettata" dai batteri?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: mikelemaggio
04-10-2019, 10:37
Forum: Lieviti e fermentazione
- Nessuna risposta

Salve a tutti,
è da tanto che non birrificavo con preparati della Brewferm ed ho notato che i lieviti che forniscono sono diversi, almeno in apparenza:
sono con la grammatura e nome per lo stile di birra scelto. 
Secondo voi sono i soliti di sempre o sono buoni come quelli che si prendono separatamente?

Stampa questo articolo


Inviato da: nicola.
04-10-2019, 06:09
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

Ciao ho iniziato da poco a produrre la birra in casa.... questo è il secondo giro di birre che preparo sto preparando una birra rossa muntos connoisseurs yorkshire beer preparata sabato 28/09. si trova ancora all'interno del fermentatore e inizialmente la temperatura era a 24 gradi e nll' arco di alcuni giorni la temperatura è arrivata a circa 19 gradi. Consigli? riscaldarla in qualche modo senza spostarla?? oppure non c'è pericolo che questo danneggi la buona riuscita della birra?

Stampa questo articolo


Inviato da: elteo79
03-10-2019, 02:28
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Ciao a tutti,
Ho preso una serpetina e collegato due tubicini da 9 mm in PVC.
Esiste un qualche standard per collegare uno di questi due tubi al lavandino?
Ho un lavandino filettato (o meglio, il frangiflusso è attaccato tramite filettatura) devo trovare, chissà dove, qualcuno che venda un raccordo con la mia stessa identica filettatura o esiste un qualche modo più pratico di collegamento?
Pensavo basterebbe trovare un raccordo filettato che trasformasse l'uscita del lavandino in "rubinetto standard" da giardino/lavanderia, poi da lì un po' scaldando, un po' di forza il tubicino in PVC ci entra.
Voi come avete risolto il problema?

Stampa questo articolo