Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: andre@82
26-11-2019, 11:59
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Ciao a tutti ho fatto la mia seconda cotta la prima era andata male?, la mia domanda è : dopo 8 giorni ho travasato nel secondo fermentatore per finire la fermentazione, dopo quasi 2 giorni sembra che la fermentazione sia ferma e normale o mi devo preoccupare di aver sbagliato qualcosa?
Grazie a tutti delle info

Stampa questo articolo

  BJCP

Inviato da: Brewster
26-11-2019, 06:22
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (29)

Creando una birra sulla app "Calcoliamo Birra" possiamo selezionare anche uno stle di riferimento secondo il BJCP. Mi chiedevo: per un homebrewer i parametri di riferimento del BJCP a quale efficienza sono calcolati?

Stampa questo articolo


Inviato da: stefano77
21-11-2019, 05:06
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

salve a tutti, Chaplin
come da titolo vorrei fare una Imperial Stout della Brewferm, con grado alcolico 7,5% , densita' iniziale 1070 e densita' finale 1015, litri prodotti circa 9..
siccome non so quale siano gli step, chiedo gentilmente :

1- quale lievito mi consigliate ? basta 1 bustina ?
2- a quale temperatura devo impostare la fermentazione ?
3- e' possibile fare un Dry Hopping ? se si con quale luppolo ?
 
grazie Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: Brewster
21-11-2019, 02:38
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Cercando in giro sul web e anche sfogliando libri dedicati alla birrificazione, quella sul metodo di ammostamento da usare resta una domanda senza una risposta ben precisa.

C'è chi afferma che effettuando più step si può puntare ad avere prodotti di migliore qualità e chi sostiene che, grazie all'alta modificazione strutturale dei malti odierni, effettuare un unico step fornisce risultati identici.

Uno degli argomenti più caldi è quello sulla tenuta della schiuma.

Io ho sempre birrificato in multi step (forse per pignoleria) e la tenuta della schiuma, devo dire, mi ha quasi sempre soddisfatto (a volte più altre meno). Però leggevo che per gli stili anglosassoni (quelli ai quali mi ispiro) si tende ad usare uno step singolo.

I birrifici, o almeno la maggior parte di essi, pare siano fedeli al single step.

Voi che metodo usate? E perchè?

Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: Brewster
20-11-2019, 04:39
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (15)

Salve a tutti. Ho da poco ripreso a fare qualche cotta e ho dato un'occhiata alle mie vecchie ricette. Facendo qualche calcolo (che prima non facevo) ho avuto qualche dubbio.

Quando non riesci a raggiungere un'attenuazione di oltre il 50% il problema è da ricercare dove? OG 1,065 FG 1,033. Mi riferisco ad una porter. Calcolo in brix e poi converto in densità. Questa conversione è attendibile?
Ammetto che ho sempre avuto un debole per le birre corpose, però le attenuazioni del 50% mi sembrano molto basse. Dovrei usare più lievito? Mi riferisco ad un Safale US-05.

La birra in questione è venuta molto buona: corpo deciso, aroma tostato apprezzabile e buona tenuta della schiuma (bella densa). Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: stefano77
19-11-2019, 08:58
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

salve a tutti, Chaplin
sono ignorante in materia brassicola percio' chiedo se mi potete spiegare :
1-cos'e' la winterizzazione ?
2-come si fa ?
3-quando si fa ?
4-perche' devo farla ?
5-e' uguale sia per le birre a bassa fermentazione sia quelle ad alta ferm.?
6-per quanti giorni devo farla?
7-sto facendo una IPA con fermentis s04 a temperatura controllata a 18°C , come devo procedere?

Ho spulciato in giro su internet a riguardo di questa winterizazione e mi sono fatto una vaga idea, pero' preferisco una spiegazione direttamente dai birraioli Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: mikelemaggio
17-11-2019, 03:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Salve a tutti, 
è da tanto che non birrifico con preparati della Brewferm ed ho notato che i lieviti che forniscono sono diversi, 
almeno in apparenza:
sono con la grammatura, nome per lo stile di birra scelto. 
Secondo voi sono i soliti di sempre o sono buoni come quelli che si prendono separatamente?

Stampa questo articolo


Inviato da: digitalmario666
16-11-2019, 05:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Salve ragazzi,volevo cimentarmi nell'australian sparkling ale della coopers ma volevo qualche consiglio in più prima di iniziare a brassare...Non trovo quasi nulla qua sul forum e volevo sapere che fermentabili usare e se è possibile fare un DH... Premetto che sui fermentabili sono andato nella scheda de "calcolo zuccheri" e lo stile non è presente...Aiutatemi vi prego Sad Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: stefano77
15-11-2019, 12:38
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Salve, Birra05
ho acquistato qui sul sito una confezione di luppolo Citra in pellets da 30gr per fare un DH sulla mia IPA da kit di 23 litri
volevo sapere se questo luppolo devo farlo bollire prima di metterlo nel fermentatore dove faro' il primo travaso oppure se posso metterlo direttamente, senza bollirlo..la confezione comunque e' sottovuoto
30 gr su 21 litri sono sufficienti ?
ciao a tutti Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: toniguarno
13-11-2019, 06:42
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

una cortese richiesta di chiarimento
quando ho azionato il rubinetto del fermentatore, a fermentazione iniziata, per misurare  il suo grado, mi sono accorto che dal suo attacco sul contenitore gocciolava liquido.
Muovendo cautamente il rubinetto ne è uscito un getto, allora ho avvitato più forte.
Ora sono nel dubbio, visto che comunque la perdita continua anche se lieve: mi andrà tutto a male?
Grazie per l'aiuto
Toni

Stampa questo articolo