Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,257
  • Discussioni del forum:15,432
  • Membri:7,115
  • Ultimo utente:mflex01


Inviato da: liumbert1984
15-09-2019, 08:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Salve a tutti sono nuovo del forum, ho comprato i nuovi malti della brewferm il pilsner e il saison. Il primo riporta la produzione di 20 lt come da ricetta, il secondo ne porta 15, la mia domanda è la seguente se voglio produrre in tutti e due i casi 30lt di birra quanto malto liquido devo aggiungere?

Stampa questo articolo


Inviato da: marchio-93
14-09-2019, 06:52
Forum: All Grain per Esperti
- Nessuna risposta

Buongiorno, prima volta che faccio una Blanche e veramente capisco perché molti dicono che sia uno degli stili più difficili!

Vi posto la ricetta:
10 L, 14 IBU, OG 1.044 FG 1.011

Pilsner Maris Otter 1 kg 47%
Fiocchi frumento 0.9 kg 43%
Fiocchi avena 0.2 kg 9.5%

E.K. Goldings 21 g 30'

Coriandolo schiacciato da mattarello 7 g 5'
Buccia arancia amara 10 g 5'

Lievito S-33


Sono arrivato a quasi 10% di avena perché volevo provare quest'ebrezza, ho fatto una ca**ata.

Insomma assaggio il campione utilizzato per la densità ed è uscita STRA ACQUOSA, con un sentore FORTISSIMO di avena, e le spezie assolutamente assenti. Non so se è perché gli zuccheri della fermentazione coprono tutto, però sembra acqua dolce con avena. Colore: GRIGIO.
Ho appena inoculato il lievito: qualcuno ha avuto la stessa esperienza? Cioè prima di fermentare le Blanche tendono ad essere un po' acquose?

Datemi qualche speranza per favore [Immagine: 0c45ad4d4eaf3f407141920b7f3e591d.jpg]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: marchio-93
12-09-2019, 01:42
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Buongiorno, cosa ne pensate? Lo stile che avevo in mente è più o meno da Irish Red Ale. L'intenzione è quella di fare una rossa semplice, con un po' di biscottato. 

Il malto personalizzato è il red x. 

Non so se aggiungere qualche speciale, avete consigli? E non so se ha senso sto 10% di Monaco o era meglio un Vienna o qualcosa di altro? [Immagine: 8d1ff7f52cd99578886d763abe0ea76a.jpg]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: marchio-93
12-09-2019, 01:26
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (8)

Buongiorno, cosa ne pensate? Lo stile che avevo in mente è più o meno da Irish Red Ale. L'intenzione è quella di fare una rossa semplice, con un po' di biscottato. 

Il malto personalizzato è il red x. 

Non so se aggiungere qualche speciale, avete consigli? E non so se ha senso sto 10% di Vienna 

[Immagine: 80c2760f837f65fb40a0802bf48cb5f9.jpg]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: Mello
11-09-2019, 12:33
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

Ciao c'è qualcuno tra voi che usa il calcolatore di Brewer's friend per la quantità di lievito da utilizzare??
Sotto la voce Target Pitch Rate c'è un menù a tendina con diverse opzioni. Tra quelle "Ale" trovo quella con 0.75, 1.0, 1.25. Per cosa stanno queste voci?
Ho in preparazione una birra da 1090 OG. Come faccio a sapere se devo utilizzare la tendina 1.0 o 1.25? Per entrambe sembra vada bene birre ad alta densità ma non capisco la differenza. Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: carlo
11-09-2019, 12:17
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (1)

Coao, mi sono imbattuto in questo sito dove parla di questo ceppo di lievito infettante e tra l'altro parla del lievito per saison.

https://www.lab4beer.it/2019/05/13/diast...ovalutare/

Ne avete sentito mai parlare?

Consigliate di evitare i lieviti elencati nella scheda a cui rimanda l'articolo?

Ciao

Carlo

Stampa questo articolo


Inviato da: Raffus
10-09-2019, 02:48
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Ciao a tutti!
Sono Raffaele e sono un vero novello. E soprattutto sono un novello poco giovane.

Da qualche anno sono abbastanza ossessiato dalla birra artigianale e con un gruppo di amici
ci vorremmo cimentare nella produzione di birra casalinga.
Siamo in 4-5 amici e quindi avremmo anche un discreto cruzzoletto (come base di partenza diciamo potrebbe essere sui 3.500/4.000€)

Qualche mese fa abbiam fatto un mini corso di birrificazione con un GrainFather e diciamo che come base di partenza secondo noi potrebbe andare bene.

La nostra diciamo priorità, oltre al buon prodotto, è il controllo della temperatura sia in fase di cotta che in fase di fermentazione.
Per questo infatti stiamo optando per il fermentatore GF con relativo chiller.

Ora quello che vorrei chiedervi, e ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi, è se per quella cifra ne vale la pena acquistare un all-in-one...

L'unica cosa che un mi lascia un po' così è che forse durante la classica birrificazione a tre fasi mi sarei "sporcato" un po' di più le mani
e sicuramente avrei apprezzato di più e nel dettaglio le varie fasi.

Se per caso avete dei suggerimenti migliorati o alternativi, fermo restando i ns punti fermi a livello di controllo temperatura, ve ne sarei grato.

Vi chiedo la cortesia però di evitare suggerimenti del tipo "costruiscitelo" perchè non sono/siamo capaci, non per altro...

Grazie 1000  Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: nautonnier73
05-09-2019, 11:05
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Salve. Volevo sapere (mobile o frigo che sia) cosa è meglio tra la fascia riscaldante o il cavo per terrario. So che è più efficace la fascia, ma così come faccio a far stare le bottiglie nei 15 giorni successivi all'imbottigliamento alla stessa temperatura di fermentazione? Qualche consiglio grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: nautonnier73
01-09-2019, 01:27
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

Buongiorno. Sono un neofita che di appresta a fare la sua prima birra. E come potete immaginare sorgono mille dubbi. Il mio in questo momento è la Camera di fermentazione. Io non ho una cantina. Ho una taverna, più fresca del resto della casa (essendo a piani). In questo momento ci sono 27,5 gradi. Ho notato lo sbalzo termico di 0,5 durante la giornata (si passa da 27,3 a 27,8). Tralasciando il fatto che voglio aspettare ancora un mese per far abbassare le temperature (faccio bene?). Durante l'inverno in questa stanza arrivo sui 16 gradi, massimo 18 (quando accendo il riscaldamento, ma lontano dal punto in cui farò fermentare). Ho pure il garage ( non ho mai misurato la temperatura ma è più fredda, ma potrebbe essere soggetta a sbalzo di temperatura quando rientro con la macchina). La mia prima birra sarà una bitter. Si accettano consigli. Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Mello
28-08-2019, 12:42
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (1)

Ciao a tutti, per fare le mie cotte (e soprattutto evitare di tenere un sacco di roba a casa inutilizzata) di solito cerco di raggruppare i malti per tutte le mie ricette.

Di solito uso questa tabella ma andando un po' a fondo c'è della roba che non mi convince. 
[Immagine: Clipboard012.jpg]

Quello che viene chiamato Crystal 120 viene paragonato tra le altre cose allo SpecialB. Andando a vedere il grado EBC però viene fuori una differenza di quasi il doppio rispetto al primo.

E' vero che nelle mie cotte posso mettere dentro quel cavolo che voglio io, senza farmi tutte queste menate.
Ma è giusto per capire da chi è più esperto di me, se questa tabella di comparazione dei vari produttori non è attendibile oppure lo è sotto altri punti di vista a me ignoti.
grazie

Stampa questo articolo