-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
3 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,278 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,072 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 285 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,371 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 42 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti tempo fa provai a fare la birra con i kit solo che feci diversi diversi errori r il risultato fu ovviamente tutto da buttare
.
Ora vorrei riprovare a farla solo che vorrei prendere un kit di uno stile che non sia troppo complicato (tipo lager).
che stile mi consigliate? APA, IPA o ENGLISH BITTER?
Grazie a tutti delle info
.
Ciao a tutti,
Ho appena preso un all in one klarstein brauheld e mi appresto a fare le mie prime cotte, inizialmente con dei kit all grain.
Un po' di domande:
- Se il mash è 1 ora a 60 gradi immagino che devo prima scaldare l'acqua a 60 gradi e poi buttare i grani, giusto?
- per l'acqua mi regolerei così
- mash: 3,5 litri per ogni kg di grani => 18 litri
- perdita: 5 litri di evaporazione totali (ci sta piu' o meno?), 1 litro per kg di grani quindi resterei con 8 litri
- sparge: 23 - 8 = 15
Comunque mi par di aver capito che facendo lo sparge devo ogni tanto controllare la densità densità, nei kit è indicata la densità pre-boil?
Buon pomeriggio. Avrei bisogno di due consigli.
1) vorrei usare il kit della brewferm natalizia. La produzione è di 7 litri. Ma i miei fermentatori sono da 33 litri. Avrò problemi a mettere il mosto (poco) in un ambiente così grande?
2) Come si riconosce una birra "infettata" dai batteri?
Grazie
Salve a tutti,
è da tanto che non birrificavo con preparati della Brewferm ed ho notato che i lieviti che forniscono sono diversi, almeno in apparenza:
sono con la grammatura e nome per lo stile di birra scelto.
Secondo voi sono i soliti di sempre o sono buoni come quelli che si prendono separatamente?
Ciao ho iniziato da poco a produrre la birra in casa.... questo è il secondo giro di birre che preparo sto preparando una birra rossa muntos connoisseurs yorkshire beer preparata sabato 28/09. si trova ancora all'interno del fermentatore e inizialmente la temperatura era a 24 gradi e nll' arco di alcuni giorni la temperatura è arrivata a circa 19 gradi. Consigli? riscaldarla in qualche modo senza spostarla?? oppure non c'è pericolo che questo danneggi la buona riuscita della birra?
Ciao a tutti,
Ho preso una serpetina e collegato due tubicini da 9 mm in PVC.
Esiste un qualche standard per collegare uno di questi due tubi al lavandino?
Ho un lavandino filettato (o meglio, il frangiflusso è attaccato tramite filettatura) devo trovare, chissà dove, qualcuno che venda un raccordo con la mia stessa identica filettatura o esiste un qualche modo più pratico di collegamento?
Pensavo basterebbe trovare un raccordo filettato che trasformasse l'uscita del lavandino in "rubinetto standard" da giardino/lavanderia, poi da lì un po' scaldando, un po' di forza il tubicino in PVC ci entra.
Voi come avete risolto il problema?
Ciao a tutti!
Mi sono iscritta qualche mese fa a questo forum e chiedo scusa se mi sto presentando solo ora!
Sono Beatrice... e finalmente un paio di giorni fa sono riuscita a mettere in pista la preparazione della mia birra!
Non so se posso scrivere direttamente qui ma ci provo...
Lunedì pomeriggio (2 giorni fa) ho iniziato a preparare una Triple utilizzando la miscela Brewferm e il kit Mr. Malt con fermentatore da 23.
Ancora oggi nessun gorgogliamento...
Premetto che con quella miscela sono previsti sono 9 litri che a parer mio sono un po' pochini per un fermentatore da 23... può essere per questo motivo?
Cosa posso fare per capire se la fermentazione è realmente partita?
Altro consiglio: ho lasciato macerare delle bucce d'arancia e delle spezie (cannella e chiodi di garofano)... dopo quando devo toglierle? Posso lasciarle lì per tutto il tempo della fermentazione?
Grazie!
Ciao a tutti. Per la seconda volta mi sono cimentato con la strong ale. Questa volta ho provato ad usare solo estratto di malto secco amber e il lievito safale s04. Purtroppo ho fatto qualche casino. Con grande vergogna ho sbagliato la proporzione dell'estratto di malto e ne ho messo un chilo. Dopo due giorni di fermentazione piuttosto tumultuosa a 22° è sceso il silenzio. Partendo da uno OG di 1070 sono arrivato ad un paio di misurazioni a 1020. È possibile che il lievito sia andato sotto stress? Dite che posso travasare lo stesso? Non mi è mai capitata una fermentazione così discontinua.
Aiuto!! Sto facendo una Triple utilizzando la miscela di malto... distrattamente ho aperto la bustina di lievito e l'ho fatta sciogliere in acqua tiepida come da istruzioni.
Il problema è che ora devo aspettare che la temperatura del mosto scenda a 20 gradi (ora è a 30 circa)... Questo comporta qualche problema? Devo procurarmi un'altra bustina di lievito o posso usare quello già sciolto nell'acqua e aspettare? Se devo prendere un'altra bustina di lievito quale scelgo?
Grazieee
buon giorno
ieri sera ho provato la Christmass della Brewferm che ho imbottigliato alla fine di marzo rispettando alla lettera la ricetta.
la birra è frizzante e ha una bella schiuma . il risultato mi sembra ottimo ...se non fosse per la sua amarezza, per i miei gusti troppo amara.
forse ho interpretato male quello che ho letto:bevuta tradizionalmente in accompagnamento ai dessert perche' PIU DOLCE delle altre birre d'abbazia:
volevo chiedervi se è cosi o se devo aspettare ancora per sentire il vero sapore.
se qualcuno che l ha gia bevuta mi sa dire qualcosa, grazie
Casty

