Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: stefano77
25-09-2019, 04:06
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

salve Birra07 
sono alle prime armi con i kit e quindi e' tutta una incognita...
mi sembra di capire che dopo aver imbottigliato  bisogna lasciare la birra 15 giorni a rifermentare al buio a temperatura uguale a quella della prima fermentazione  e successivamente  mettere tutte le bottiglie "al fresco" con temperatura costante e controllata...
ora, tralasciando le lager che a quanto ho letto necessitano di temperature di rifermentazione basse, vorrei sapere a quale temperatura devo lasciare la mia IPA a rifermentare e per quanto tempo e' consigliato..
premetto che ho un frigo appositamente modificato con cavo riscaldante e termostato inkbird
grazie a tutti Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: liumbert1984
22-09-2019, 01:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Buongiorno stamane ho fatto una Mangrove Malto Pils con dry hopping, peso estratto 2.2kg la ricetta portava l'aggiunta di 1kg di zucchero, io ho messo 1kg di estratto malto extra light e 500gr di zucchero, risultato ho ottenuto una og di 1070 per 23lt di prodotto, essendo che sono poco pratico di programmi di calcolo, è giusta una og così alta? Oppure ho errato qualcosa? Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: stefano77
20-09-2019, 12:22
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

buonasera a tutti,
vorrei chiedere se l' uso della candeggina prima di sanificare e' corretto ?
se si in quali dosi ?
devo mettere gli oggetti  (gorgogliatore, rubinetto, etc.etc ) dentro una caraffa con la soluzione di acqua + candeggina ?
il fermentatore lo lavo internamente risciacquandolo con la soluzione di acqua e candeggina ?
un saluto  Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: stefano77
18-09-2019, 01:52
Forum: Malti Preparati
- Risposte (17)

salve a tutti,ho un paio di domande da porre a chiunque sia cosi gentile a rispondermi Barman
quando porto ad ebollizione il malto preparato con la giusta dose di acqua e zucchero miscelati per quanto tempo devo fare la bollitura ?
per abbassare velocemente la temperatura fino a 20 gradi per poi mettere il lievito posso usare del ghiaccio in una bacinella ? oppure lo shock termico e' troppo forte ?devo per forza comprare la serpentina in acciaio inox anche se ho appena iniziato ?
scusate per le domande banali ma sono all' inizio della mia carriera brassicola
un saluto Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: stefano77
17-09-2019, 11:33
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

buongiorno a tutti, Chaplin
premetto che non ho mai fatto alcun tipo di birra..
soltanto in questi giorni ho acquistato qui sul sito di mr malt il kit con la relativa attrezzatura..
ho inoltre comprato questi 2 tipi di preparati:
Muntons IPA Bitter  1,8 kg
Mr Malt Pilsner    1,8kg

Leggendo e guardando video su youtube ho capito che per migliorare la qualita' della birra sarebbe meglio usare:
1- estratto di malto al posto dello zucchero "da supermercato"
2- lieviti specifici


Data la mia totale incompetenza in materia vorrei chiedere se mi sapreste indicare quale estratto di malto devo comprare per la IPA e quale per la Pilsner nonche' il lievito specifico...(il negoziante mi ha detto di usare il lievito della confezione)

per adesso sono "bloccato" e aspetto qualche aiuto per muovermi
saluti Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: Danilovic9
16-09-2019, 12:42
Forum: Luppoli
- Nessuna risposta

Ciao a tutti,
quest'anno ho partecipato con soddisfazione al Brewing Lab di  Mrmalt e, al termine del corso, sono state distribuite delle piantine di Mr. Hop.
La mia è cresciuta parecchio (fino a 3 metri) e ha prodotto un centinaio di fiori.
Li ho raccolti (freschi pesavano 55 grammi) e seccati in forno ventilato al minimo (50°C) per 2 ore.
Raffreddati pesavano 16 grammi (circa il 30%), così li ho messi sottovuoto e in freezer.

Qualcuno dei partecipanti o più esperti di me può aiutarmi ad identificare il tipo di luppolo? 
Almeno da avere un idea se è un luppolo da amaro o aroma...

Ancora freschi, ne ho preso uno e tagliato a metà. Annusato, ho percepito sentore erbaceo, floreale, menta e "fresco". Da escludere sapori agrumati / tropicali.
Mediamente quasi tutti i coni misuravano 3 centimetri.

Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare una mano!  Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: Cri05
15-09-2019, 10:49
Forum: Luppoli
- Risposte (4)

Ciao a tutti , vorrei provare l'utilizzo di Cascade essicato in DH , in fermentazione a due fasi. 
Lo metterò nella seconda fase dopo il travaso, quindi primi 10 gg senza, travaso e poi pensavo di lasciarlo per 10 giorni nella seconda fase, cosa dite ?
Come primo esperimento mi consigliate di abbinarlo ad una APA o IPA?
Userei 100 gr di Cascade per il preparato da 23 litri , può andare bene secondo voi ?

Stampa questo articolo


Inviato da: liumbert1984
15-09-2019, 08:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Salve a tutti sono nuovo del forum, ho comprato i nuovi malti della brewferm il pilsner e il saison. Il primo riporta la produzione di 20 lt come da ricetta, il secondo ne porta 15, la mia domanda è la seguente se voglio produrre in tutti e due i casi 30lt di birra quanto malto liquido devo aggiungere?

Stampa questo articolo


Inviato da: marchio-93
14-09-2019, 06:52
Forum: All Grain per Esperti
- Nessuna risposta

Buongiorno, prima volta che faccio una Blanche e veramente capisco perché molti dicono che sia uno degli stili più difficili!

Vi posto la ricetta:
10 L, 14 IBU, OG 1.044 FG 1.011

Pilsner Maris Otter 1 kg 47%
Fiocchi frumento 0.9 kg 43%
Fiocchi avena 0.2 kg 9.5%

E.K. Goldings 21 g 30'

Coriandolo schiacciato da mattarello 7 g 5'
Buccia arancia amara 10 g 5'

Lievito S-33


Sono arrivato a quasi 10% di avena perché volevo provare quest'ebrezza, ho fatto una ca**ata.

Insomma assaggio il campione utilizzato per la densità ed è uscita STRA ACQUOSA, con un sentore FORTISSIMO di avena, e le spezie assolutamente assenti. Non so se è perché gli zuccheri della fermentazione coprono tutto, però sembra acqua dolce con avena. Colore: GRIGIO.
Ho appena inoculato il lievito: qualcuno ha avuto la stessa esperienza? Cioè prima di fermentare le Blanche tendono ad essere un po' acquose?

Datemi qualche speranza per favore [Immagine: 0c45ad4d4eaf3f407141920b7f3e591d.jpg]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: marchio-93
12-09-2019, 01:42
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Buongiorno, cosa ne pensate? Lo stile che avevo in mente è più o meno da Irish Red Ale. L'intenzione è quella di fare una rossa semplice, con un po' di biscottato. 

Il malto personalizzato è il red x. 

Non so se aggiungere qualche speciale, avete consigli? E non so se ha senso sto 10% di Monaco o era meglio un Vienna o qualcosa di altro? [Immagine: 8d1ff7f52cd99578886d763abe0ea76a.jpg]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo