-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
10 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,296 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 25 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,281 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,966 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,029 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 288 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
cosa ne pensate di un filtro mentre si travasa?
mi chiedevo può ossigenare il mosto? oppure si intasa subito? qualcuno a mai provato? vorrei mettere un filtro di questo tipo
ho guardato il filtro non è in vendita sul sito... magari ci fosse qualcosa, magari già collaudato....
Non sò se questa è la sezione giusta, se non lo è mi scuso con i moderatori.
Avevo una domanda.
Io il mese scorso ho fatto una lager con lievito per bassa fermentazione, il lievito rimasto nel fermentatore del secondo travaso l'ho recuperato e l'ho messo in un barattolo di vetro santificato e l'ho riposto in frigo.
Ora lo vorrei riutilizzare per la prossima birra. Cosa dovrei fare per riattivarlo?
Grazie della pazienza
Salve ragazzi vorrei sapere se qualcuno ha mai fatto una birra all grain con i fiori o l'estratto di sambuco e se ce una ricetta valida in giro
grazie per l'attenzione
Come li filtro?
Immagino che le bag servono a nulla...
Se mi rimangono nel mosto e li elimino con ik primo travaso possono dare sentori sgradevoli?
Ieri sera ho messo in cantiere una Triple. Ho utilizzato il foglio per il calcolo degli zuccheri di 8Gazza ed alla fine, sostituendo lo zucchero con altri fermentabili, mi forniva una OG teorica di 1084, contro il valore di 1075 indicato sul malto.
La OG reale, misurata alla fine della preparazione, è stata di 1078, un valore intermedio tra i due. Per mia curiosità, cosa può essere successo per avere questa differenza?
Aggiungo che il densimetro funziona benissimo e che per un errore di visualizzazione ho messo un pizzico di acqua in più (nell'ordine di 0,2/0,3 litri, non so se può influire).
Ho spulciato e letto tantissime discussioni sullo starter (non solo su questo forum) in tutte si evincono le tecniche per realizzarlo ma in nessuna si parla di temperature, ne di inoculo della busta di lievito nel mini mosto preparato, ne nella fase di fermentazione dello stesso. Chiaramente per lieviti ad alta fermentazione penso e ho letto in giro che le temperature siano nel range di funzionamento del lievito (15° - 20°) ma per lieviti a bassa fermentazione "c'è un mondo"
c'e' chi attiva la busta a temperatura ambiente (19° - 20°) poi prepara il mini mosto a temperatura ambiente inocula e lo lascia fermentare alla stessa temperatura.
C'è chi attiva la busta la tiene a 12° prepara il mini mosto lo porta a 12° e inocula il lievito e lo lascia fermentare a 12° . Ci sono anche vie di mezzo tra i due.
Per fare un pò di chiarezza voi come vi comportate con le temperature:
1) Temperatura di Attivazione della busta di lievito
2) Temperatura di inoculo nel mini mosto
3) Temperatura di Fermentazione dello starter
4) Temperatura di inoculo dello starter nel fermentatore con il mosto
Scusate se mi sono divulgato ma vorrei chiarire questi punti
L.
ciao a tutti...
la prossima cotta vorrei provare a aromatizzarla con del chinotto,come dosi 1gr a litro negli ultimi 5 minuti dovrebbe andare... ma il dilemma è:cosa uso?aroma bucce essiccate ma sopratutto dove lo trovo?se mi date qualke dritta vi ringrazio:-)))
renzo
Ciao Ragazzi,
sono alle prese con la ricetta della mia prima birra in stile belga.
Ho letto in giro di prevedere zucchero candito chiaro ma il dubbio che mi assilla è: devo inserirlo in pentola per tutta la durata della bollitura oppure devo inserirlo qualche minuto prima di terminare la bollitura?
ciao a tutti oggi mentro ero in giro per fare compre ho visto e comprato un termos da 10 lt , che userò per l'infusione dei grani in e+g.
una volta girovagando per il web ho visto che gli americani usano un termos simile al mio applicandogli al suo interno un filtro tipo bazooka.
qualcuno di voi può darmi qualche idea come creare un filtro all'interno del termos?
il rubinetto è fissato trqamite chiera e gurnizione in plastica,
poi prendo il rubinetto lo stantuffo scorre verdo l'interno facendo staccare una piccola gurnizone dal tubo di uscita per permettere ai liquidi di uscire.
il mio intento sarebbe di applicare un filtri attorno allo stantuffo di uscita in modo da immergere i grani liberi in 8/9 lt di acqua laciarli in infusione per 60 muinuti. ( ho già collaudato il termos questa sera in 4 ore ha perso un grado)
dopo di che filtrare 2/3 litri di mosto rinserilo nel termos e filtrare il tutto dentro la pentola di boil.
grazie
Allora, siccome abito in Francia, una differenza sostanziale è che qui vendono soprattutto bottiglie da 25 cl, quelle da 33 cl sono più rare.
Io non ci ho pensato, e dopo il post dove chiedo che bottiglia usare, ho chiesto a colleghi e amici e mi hanno dato una tonnellata di bottiglie usate... da 25 cl. 
Il problema è che il vostro kit, che mi ha regalato la ragazza a natale, ha un dosatore per lo zucchero da 33, 50 e 75 cl... vi giuro che ho agito proprio automaticamente (prima volta, eh!) e ho messo la quantità di zucchero per una 33 cl nelle bottiglie da 25 cl... bombe a mano?

