Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,279
  • Ultimo utente:Francescospara


Inviato da: cornobirra
12-01-2014, 06:36
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (19)

raga qualche mese se non sbaglio in agosto feci una kolsch
parliamo di 50 litri
inutile dirvi gli ingredienti e il lievito che gia sapete
dunque due fermentatori uno con il classico coperchio e gorgogliatore e l'altro senza niente al disopra.............
quindi ho diviso i 50litri in 25 e 25
risultato??????
fermentazione aperta pochi solfurei e aroma di zolfo(assicuro molto meno)

fermentazione chiusa sentore solfureo tipico del lievito


a voi la parola!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: eligen
12-01-2014, 01:39
Forum: Uso del Kit
- Risposte (36)

Grazie all'arrivo per Natale del 2° fermentatore (quello da 32 lt a bocca larga di Mr. Malt), ho potuto procedere questa mattina al MIO PRIMO TRAVASO della Weizen Mr. Malt preparata domenica scorsa. Nonostante ieri mi sia riletto parecchi post per apprendere al meglio la tecnica, ho incontrato alcuni problemi:
1) nonostante tutta l'attenzione fatta nel tentativo di non splashare, durante il travaso dei 23 lt iniziali si è formata parecchia schiuma. Ho cercato di regolare il flusso di birra nel tubo cristal ma se il rubinetto era troppo chiuso saliva della schiuma nel tubo e se era troppo aperto si formava della schiuma nel 2° fermentatore. C'è qualche trucchetto da mettere in pratica ?
2) ho deciso di terminare il travaso quando nel fondo del 1° fermentatore è rimasta una vera e propria "melma" (scusate il termine) molto densa, torbida e scura di circa 2-3 cm. (usato lievito WB-06). Ed ecco il MISTERO: nel 2° fermentatore risultano travasati SOLO 20 lt ma quanto avanzato nel 1° fermentatore (quello in alto sul tavolo) è pari a SOLO 2 lt (l'ho misurato proprio perchè non mi capacitavo di avere travasato così poco). Dove è finito 1 lt di birra mancante ???

Stampa questo articolo


Inviato da: grandeschiuma
12-01-2014, 12:32
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (11)

Ciao

ho letto che il lievito Belgian Saison si pianta a 1030 ed infatti...

OG dopo la bollitura 1057 misurata con il rifrattometro 1056 col densimetro a 20 gradi il 5/1/2014

Oggi dopo 7 giorni è a 1032 cosa dite travaso ugulamente?

Io pensavo di si anche perchè (correggetemi se sbaglio) questo lievito lascia molti esteri e travasando eliminamo un po di lieviti stressati.

Grazie dei vostri consigli

Mimmo

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
12-01-2014, 12:08
Forum: E + G
- Risposte (23)

Ieri ho brassato la mia prima e+g, una irish stout Birra05 con un kit pre-dosato.

Credo sia andato tutto bene, già in serata gorgogliava allegramente Big Grin

Unico dubbio, c'erano ben 1kg di grani speciali che andavano messi in infusione in 4 litri d'acqua. Solo che io ho usato la bag e forse avrei dovuto usarne di più (di acqua).
Comunque sono stati in infusione più di un ora e poi ho fatto il lavaggio con altri 4 litri d'acqua.

Per il resto, lavorando con 2 pentole contemporaneamente è stato più facile di quanto pensassi, anche il raffreddamento è stato velocissimo.

In pratica ho operato così:

-ho messo i grani in infusione in una pentola da 8 litri (rimpita per metà), mentre nell'altra da 21 ho sciolto tutto l'estratto (tranne circa mezzo kg) in circa 8 litri d'acqua
-dopo una breve bollitura dell'estratto ho messo la pentola a raffreddare, nel frattempo ho fatto lo sparging ai grani con altri 4 litri
-il mosto da estratto è finito nel fermentatore sanificato, ho messo il mosto da grani nella pentola da 21 litri e li ho aggiunto il rimanente estratto ed eseguito la luppolatura, rabboccando fino ad avere circa 10 litri in pentola
-ho infine raffreddato, unito i due mosti e inoculato


La prossima che farò prevede solo 0.5kg di grani speciali quindi non ci sarà problema, però se dovesse ricapitare devo usare una pentola più grande oppure fare l'infusione libera e filtrare dopo?

Stampa questo articolo


Inviato da: Birrapazza
12-01-2014, 06:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Buongiorno ragazzi, cercherò di farla breve, mi sto cimentando in una lager, ho usato una bustina di lievito di lievito S-23 basse temperature per 20L (potenziale primo errore), dosi di malto e zucchero come consigliate nel kit. Densità iniziale 1040, fermentatore a 13 gradi centigradi, primo travaso dopo 10 giorni a densità 1030, ho aspettato che arrivasse a densità 1018, ho eseguito lo stop diacetilico (3 giorni a 18 gradi) e a seguire secondo travaso. I travasi sono stati eseguiti cercando di non far ossigenare la birra e l'attrezzatura è stata sanificata e risciacquata con la massima cura possibile. Adesso forse per colpa di tutte queste manovre, la fermentazione si è bloccata a densità 1016 e sembra ad un punto morto. è quasi un mese che sta nel fermentatore e per ora assaggiandola ho creato poco più di uno sciroppo al malto, vorrei avvicinarmi ad una densità di 1006, come posso fare per dargli una botta di vita? Ho provato a incoraggiarla verbalmente ma sembra non funzionare! è plausibile l'ipotesi di aggiungere altri lieviti in corsa? o l'ipotesi di ossigenare dolcemente la """birra"""? o più semplicemente dono il frutto delle mie fatiche al water? Attendo con ansia vostre risposte. Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
11-01-2014, 11:15
Forum: Curiosità
- Risposte (10)

Ho trovato questi termini in alcuni 3d ma non capisco cosa vogliono dire e il traduttore non aiuta. Riguardano solo i lieviti liquidi?

Stampa questo articolo


Inviato da: misterix
11-01-2014, 10:56
Forum: Curiosità
- Risposte (23)

magari domani quando faccio il primo travaso posso mettere della cannella? è meglio aggiungerla facendola bollire in un po di acqua poi mettere linflusso? insieme al luppolo ?

Stampa questo articolo


Inviato da: Birro
11-01-2014, 08:05
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Questo pomeriggio ho fatto la Bohemian Pilsner da kit, senza aggiunta di estratti extra. In teoria avrei dovuto riempire il contenitore fino a 20 litri, ma per averla un 10% più corposa l'ho riempito fino a 18 litri. Se la gradazione teorica prevista è di 4,6 % vol, mi spiegate com'è possibile che abbia rilevato una densità iniziale di appena 1032 ???

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
11-01-2014, 06:12
Forum: E + G
- Risposte (3)

Ciao, sto facendo un e+g e mentre vado a strizzare la bag con i grani speciali, ad un certo punto si scuce un po' la bag ed alcuni grani cadono ammollo, problemone????? Oramai sono in bollitura e non posso piu' recuperare....

Stampa questo articolo


Inviato da: MC_79snc
11-01-2014, 06:09
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Ciao a tutti, sto per acquistare una nuova pentola da 100L per bollire il mosto e
Vi volevo chiedere cosa posso utilizzare per filtrare il mosto bollito e raffreddato al posto del classico filtro bazooka fatto con tubo flessibile inox, perché ora nella pentola da 50 litri costruita un anno fa ho quel genere di filtro, solo che quando travaso il mosto freddo dalla pentola al fermentatore spesso mi si intasa con le resine e residui di luppolo anche se prima ho eseguito il wirpool. Poi utilizzando luppoli in pellet, mi finiscono un sacco di residui in fermentatore.
Grazie, ciao!!Birra02

Stampa questo articolo