-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,827 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,041 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,505 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,263 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 806 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 25 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,419 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,336 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,052 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,630
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,279
- Ultimo utente:Francescospara
il birrificio vicino a casa della mia ragazza,e precisamente il birrificio san paolo di Torino vende birra sfusa a partire da 6 euro al litro.il prezzo non è male ma mi chiedo se la birra conservi le sue caratteristiche.in particolar modo la carbonazione.noi i travasi li facciam ma poi c'è sempre la rifermentazione che gasa le birre nelle bottiglie
Cosa ne pensate?
ciao a tutti!
mi è stato regalato del malto monaco con ebc 22-28 (quello che penso di solito venga chiamato munich II). Usandolo in un partial mash secondo voi ha enzimi sufficienti per la conversione dei propri amidi o cè per forza bisogno di malto pils o pale?
Non dovrebbe importare comunque nella ricetta ne usero 1 kg.
grazie.

Buonasera a tutti,
nelle ferie natalizie avendo un po più di tempo sono finalmente riuscito a ultimare la mia scatola di controllo temperatura col termostato tc1000 e le due prese elettriche per la fonte di calore e per il raffreddamento.
Ora per vari motivi tecnici non ho modo di collegare il frigorifero ma viste le temperature della cantina ne posso anche fare a meno, viceversa due o tre gradi in più mi srvirebbero eccome.
A questo punto scatta il domandone, Se io metto il mio fermentatore e il mio cavo riscaldante in in frigo non funzionante e collego solo il cavo al termostato questo lavora comunque bene?
Io ho pensato che aumentando un po la temperatura di tolleranza rispetto a quella impostata ( il valore F2 per intenderci) potrei essere ragionevolmente sicuro che non sia mai necessario raffreddare la camera e quindi il mio termostato lavorerebbe solo per scaldare.
Tuttavia se qualcuno più esperto mi dice che rischio di danneggiare il termostato aspetto finchè non disporrò anche di un frigo funzionante.
Grazie in anticipo

Ciao,
purtroppo un esperimento Stout con E+G non è andato a buon fine (birra buona ma quasi niente schiuma).
Quindi voglio farmi una stout da kit. Pur sapendo che gusti sono soggettivi, tra i vari kit disponibili quali mi consigliate come gusto, bevibilità etc?
Io sono un pò attratto dalla Munton's Imperial.

http://www.rhex.it/index.asp
Chi di voi verrà?
Io sarò presente sicuramente la domenica
EDIT MR. MALT: Siamo presenti con lo stand al padiglione D7, Stand 130. Passate a trovarci!

è vero che la serie di densimetri standard, insomma quelli che costano dai 10 ai 5 euro, sono completamente inaffidabili?
dopo aver letto dei post ho fatto le misure e il mio densimetro era assolutamente fuori dai target. mi sono fatto prestare il densimetro da un mio amico e anche il suo andava fuori target, anche se di meno.
l'errore nelle OG alte è di 10 punti mentre quello nelle FG è di 7 punti.
è normale che siano così inaffidabili?
Ciao oggi facendo la spesa all'Ipercoop ho visto che si vende lo zucchero candito in scaglie (così è' scritto negli ingredienti) confezione da 500 grammi marca Italia Zuccheri.Appare come granelli bruni di varie dimensioni.che dite nelle belghe ci va a puntino?

Ciao homebrewers! Ieri ho imbottigliato ed assaggiato la mia prima cotta pilsner (non sembra promettere bene, mi è uscita poco alcolica ed è chiarissima, sembra acqua colorata) e in attesa della seconda fermentazione ho acquistato 2 latte brewferm grand cru. Ho intenzione di utilizzare 1 kg di estratto di malto secco, 200 g di destrosio e 200 g di zucchero candito. Io mio dubbio riguarda il levito: s33 o t58? Una o due bustine? Giudizi sul kit grand-cru?

ciao raga ultimamente visto che m'e stato regalato ho tastato il belle saison e che dire .......be' il profilo aromatico mi piace anche perche' regala note sapide e spezziate
unico neo che in bottiglia tende a lavorare di piu del dovuto
priming 5 grammi l
ps....raga vi assicuro che la fermentazione la finisco a dovere
adesso in fermentazione ho 100l e vediamo se e' il caso di passare a 4 grammi l di priming
ciao!!!!!!

Ciao a tutti.
Mi appresto alla scelta della mia nuova cotta e sono veramente indeciso. Vorrei provare un kit un po' fruttato/aromatico. L'occhio è caduto su queste 3 birre:
- Brewferm Framboise
- Brewferm Kriek
- Black Rock Nut Brown Ale
Qualcuno di voi ha esperienze e consigli in merito?
Grazie a tutti!!!!