Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,599
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,378
  • Ultimo utente:annakamem


Inviato da: misterix
10-01-2014, 09:52
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

[Immagine: 11874932134_e95955f370_b.jpg]


[Immagine: 11873660285_d1792b933e_b.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: theguardian
10-01-2014, 09:51
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ebbene si, quest'anno devo essere stato particolarmente buono visto che Babbo Natale (in gonnella) ha esaudito il mio desiderio e mi ha regalato un fermentatore tronco conico da 30 litri... Smile

Non vedo l'ora che arrivi così lo provo IMMEDIATAMENTE!! Smile

Consigli per l'uso, la pulizia ecc. ecc.?

Ho letto che molti che posseggono il fermentatore NON imbottigliano neanche più, ma una vilta finita la fermentazione primaria ed aver spurgato tutti i lieviti, fanno il priming direttamente nel fermentatore e fanno maturare lì la birra. Quando gli serve poi la spillano direttamente dal rubinetto in una caraffa e via...
Vi pare una buona idea?

Ciao a tutti e buon anno in ritardo (sono stato in ferie e trono solo ora)!!

A.

Stampa questo articolo


Inviato da: massimiliano1980
10-01-2014, 09:23
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ciao a tutti!

Ho visto i video su you tube per la costruzione della scatola di regolazione caldo/freddo con stc 1000 e fascia riscaldante, c'è una cosa che non mi torna dove fate passare il cavo della fascia riscaldante? fate un foro sul frigo o attraverso la guarnizione dello stesso.

grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
10-01-2014, 08:00
Forum: E + G
- Risposte (15)

Ipotizziamo di dover lasciare in infusione i grani speciali a 68° per 60 minuti, visto che in cucina gli strumenti sono quelli che sono, cosa succede se è un po' più alta o un po' più bassa?

Meglio di più o di meno?

C'è un certo margine? e di quanto?

Stampa questo articolo



Inviato da: dadecr
10-01-2014, 02:31
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (14)

è possibile mettere il potenziometro alla pompa 220? come mi sono fatto al motore del tergi ma a 12v... o mi costa una fucilata farmelo?
[Immagine: ypvz.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: gorog
10-01-2014, 01:22
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

ciao a tutti... e buon anno!
mi è venuta una curiosa/tecnica domanda sulla produzione dei kit.

ad un kit si aggiungono acqua e zuccheri
(sotto forma di zuccheri o malti più o meno fermentabili)

che l'acqua venga tolta in qualche modo (forse per evaporazione) mi è chiaro
vuoi per il peso, vuoi per la dimensione...

ma com'è che - immagino da un mosto fatto - scompaiono anche gli zuccheri?

fa parte del processo di "solidificazione" del contenuto della latta oppure li tolgono apposta? qualcuno ha un'idea?
(magari li riusano pure per farci qualcos'altro)

inoltre scompaiono proprio nella misura giusta per essere recuperati aggiungendo esattamente un chilo di zucchero... dai... non è mica per caso...

grazie mille!

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
10-01-2014, 12:43
Forum: Curiosità
- Risposte (21)

il birrificio vicino a casa della mia ragazza,e precisamente il birrificio san paolo di Torino vende birra sfusa a partire da 6 euro al litro.il prezzo non è male ma mi chiedo se la birra conservi le sue caratteristiche.in particolar modo la carbonazione.noi i travasi li facciam ma poi c'è sempre la rifermentazione che gasa le birre nelle bottiglie
Cosa ne pensate?

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
10-01-2014, 02:46
Forum: E + G
- Risposte (4)

ciao a tutti!
mi è stato regalato del malto monaco con ebc 22-28 (quello che penso di solito venga chiamato munich II). Usandolo in un partial mash secondo voi ha enzimi sufficienti per la conversione dei propri amidi o cè per forza bisogno di malto pils o pale?
Non dovrebbe importare comunque nella ricetta ne usero 1 kg.
grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: nobelio
10-01-2014, 12:25
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (18)

Buonasera a tutti,
nelle ferie natalizie avendo un po più di tempo sono finalmente riuscito a ultimare la mia scatola di controllo temperatura col termostato tc1000 e le due prese elettriche per la fonte di calore e per il raffreddamento.
Ora per vari motivi tecnici non ho modo di collegare il frigorifero ma viste le temperature della cantina ne posso anche fare a meno, viceversa due o tre gradi in più mi srvirebbero eccome.

A questo punto scatta il domandone, Se io metto il mio fermentatore e il mio cavo riscaldante in in frigo non funzionante e collego solo il cavo al termostato questo lavora comunque bene?

Io ho pensato che aumentando un po la temperatura di tolleranza rispetto a quella impostata ( il valore F2 per intenderci) potrei essere ragionevolmente sicuro che non sia mai necessario raffreddare la camera e quindi il mio termostato lavorerebbe solo per scaldare.

Tuttavia se qualcuno più esperto mi dice che rischio di danneggiare il termostato aspetto finchè non disporrò anche di un frigo funzionante.

Grazie in anticipo

Stampa questo articolo