Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,279
  • Ultimo utente:Francescospara


Inviato da: COMERO83
09-01-2014, 10:10
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (3)

In quella che è ormai diventata una vera e propria jungla di malti e luppoli, la scena birraria romana si distingue ancora una volta per appuntamenti speciali e iniziative esclusive. E quale locale poteva (e doveva...) esserne il fautore se non il Ma Che Siete Venuti a Fà di via Benedetta in Trastevere? Mettici poi un altro protagonista del calibro del Birrificio del Ducato e il gioco è fatto e l’evento da non perdere: il 9 gennaio, dalle 17 alle 2, “Un giorno al Macche… col Ducato!”. Saranno presentate ben 11 birre tra novità, sperimentazioni e grandi classici, in compagnia del suo creatore, il birraio Giovanni Campari, che per l’occasione affiancherà i publican, Manuele Colonna e Fabio Zaniol, dietro il bancone e incontrerà i presenti raccontando aneddoti e curiosità sui suoi lavori, in quello che può essere definito un “Incontro tra Titani”, un “Takeover nel Tempio birrario”. Tutti i partecipanti verranno forniti di una piccola guida alla scoperta delle birre presenti, prodotte dal pluripremiato birrificio parmense che ormai da qualche anno è uscito dai confini nazionali esportando i suoi prodotti in tutto il Mondo. Giovedì 9 gennaio Dalle ore 17.00 alle ore 2.00 MA CHE SIETE VENUTI A FA' Via Benedetta 25 Trastevere - Roma

[Immagine: 1497578_10151805581491949_364400049_n.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: r0bby
09-01-2014, 12:48
Forum: Malti Preparati
- Risposte (41)

Ciao maestri Boccale,
dopo la prima esperienza con una pilsner , imbottigliata domenica ...sono ripartito subito con una IPA della Cooper's.
Stavolta sono stato maniacale nella sanificazione , nel controllo della temperatura e nell'ossigenazione e reidratazione del lievito, ovvero ho inoculato a 21-22° e ho fatto reidratare il leivito per 15 minuti prima di mescolare .. ma a 24 ore di distanza non c'è ancora traccia di fermentazione e c'è un fondo di due dita nel fermentatore ...

Secondo voi è possibile che i lieviti siano in sofferenza e/o la fermentazione non sia ancora partita?
Nessuna traccia di gorgogliamento , l'acqua nel gorgogliatore si è leggermente spostata...ma niente di più ..

Grazie per i consigli

Stampa questo articolo


Inviato da: valeweb
09-01-2014, 12:30
Forum: Malti Preparati
- Risposte (31)

Ho appena messo su la cooper wheat che gia sto pensando a quale altra birra "mettere su".....
Vorrei fare una ipa di mr.malt... anche perche è la prima che ho fatto senza però grandi risultati.. sbagliai tutto.. del tipo.. lievito s 33 e zuchhero candito chiaro!!!! Questa volta vorrei fare un OTTIMA BIRRA.. anche per riscattarmi della prima che veramente era imbevibile.. io pensavo all estratto amber e a l' S 04.. magari con un po di miele.. ditemi voi.. puo andare? E le dosi?

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
09-01-2014, 12:27
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (20)

Stout:

lalleman windsor o fermentis 04 o ??? ?

(american) bitter:

mauribrew ale o fermentis 04 o fermentis 05?

Grazie in anticipo a chi mi darà una mano Birra06

Stampa questo articolo


Inviato da: cortigno
08-01-2014, 10:43
Forum: Curiosità
- Risposte (16)

Pensando alla prossima stagione calda e a tutte le birre ancora da bere mi è venuto il dubbio che almeno quelle che devono invecchiare di più (birra di Natale ecc) sarebbe buona cosa trasferirle nel frigo che uso per la lager. Ora lo spazio dei cassetti non mi permetterebbe ti tenere le bottiglie dritte ma mi costringerebbe a coricarle. Ci sono controindicazioni nel immagazzinarle in orizzontale?Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Angelfabio
08-01-2014, 09:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (32)

Buonasera a tutti, vi dico subito che per me sarà la prima birra fatta in casa, quindi se dico qualche cavolata perdonatemi........... Allora, con il kit ho preso anche un preparato della Brewferm chiamato Diabolo ed un beermalt dry da 500 grammi. Volevo sapere se oltre il beermalt dovevo mettere anche lo zucchero, oltre quello della fermentazione in bottiglia!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: greg
08-01-2014, 07:32
Forum: E + G
- Risposte (15)

salve,

rieccomi con i miei ... dubbi amletici. Dodgy

vorrei birrficare 23 lt di questa saison in e+g:

###

3000gr estratto liquido light
600gr estratto secco light
800gr estratto secco wheat
400gr malto in grano carahell

luppoli
50gr Styrian Goldings per 60 min
25gr Saaz per 15 min

10 gr bucce di arancia per 15 min
10 gr coriandolo per 15 min

lievito
belle saison 11gr

###

diciamo che ho disponibili 2 pentole, 1 da 11l e una da 17l.

come mi consigliate di operare? fareste late addition? Huh

grazie ... e portate pazienza. Rolleyes

Stampa questo articolo


Inviato da: valeweb
08-01-2014, 07:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao a tutti... stavo pensando di preparare una birra e cercando tra i vari appunti presi qua e la nel forum ho trovato questa "ricetta" per una cooper wheat..
Allora...
1 latta di malto preparato
500 g di estratto secco wheat
500 g di eatratto secco light
300 g di miele
100 g di zucchero bianco
1 bustina di w 06

Che ne dite? Può andare? Se ci siamo con i dosaggi.. che miele mi consigliate?

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
08-01-2014, 06:15
Forum: Uso del Kit
- Risposte (17)

Salve sono nuovo, ho qualche dubbio che ìmi blocca riguardo ai travasi:
-devo aspettare una fase di quietanza della fermentazione per il primo o conto 7 giorni?
-avendo 2 fermentatori di cui 1 in inox e 1 in plastica c'è rischio di shock per il mosto?
grazie mille!

Alberto

Stampa questo articolo


Inviato da: sottoscala
08-01-2014, 05:56
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Ciao a tutti ragazzi,
nelle prossime settimane, al massimo agli inizi di febbraio.. farò una nuova cotta con malti preparati. Con le temperature attuali, che andranno molto probabilmente un po' a calare, cosa mi consigliate?
in casa ho un preparato per lager a cui aggiungerò un po' di miele (a proposito, non più del 20% del totale dello zucchero giusto? e che tipo di miele è più appropriato aggiungere?), altrimenti che tipo potrei fare?
grazie in anticipo a tutti i gentilissimi che risponderanno.

Stampa questo articolo