-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,827 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,041 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,505 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,263 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 806 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 25 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,421 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,336 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,052 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,630
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,279
- Ultimo utente:Francescospara
Salve a tutti,
Instructables è un sito per ...hum... "hobby"? "idee"? non saprei nemmeno io come definirlo...ma certamente a volte si trovano cose molto interessanti!! ;D
Nelle ultime mail di aggiornamento ho trovato una "birra al miele"...molto "artigianale"(non saprei come altro definirla) ;D
una "birra" allo zenzero....o DI zenzero...
Una chili beer (qualcuno parlava un un thread di cardamomo, pepe e peperoncino..se non ricordo male...)
Root beer vista solo nei cartoni dei simpson.. ;D
birra di cocco? che dicono essere indiana....
Non credo tutto possa essere definito "birra" ma...sono cose che mi incuriosiscono... voi che ne pensate?
sono assurdità e follie o vale la pena di provare qualcosa?
PS: per chi ha/è capace ci sono anche info su attrezzature, suggerimenti etcc...
Ciao a tutti
Runner75

24 pagine interessanti
Da leggere al volo:
http://en.calameo.com/read/0026934552e4feaa8e1b3
O da scaricare e tenere:
https://www.mediafire.com/?ebawp5fam94ase1
p.s. Forse andrebbe in documenti.. Mod, fate voi!

Ciao!
ormai sono alla versione quasi definitiva del mio impianto da 50L, ma ha ancora un paio di problemi!
1)ho abbandonato il bazooka e aggiunto un fondo filtrante in inox tagliato a laser, ma le farine passano sotto (i tagli sono da 1.5mm), si accumulano e quando vado a racogliere il mosto piano piano passano trascinate dal flusso.
I primi litri li ricircolo, ma non esce mai limpido.
Il rubinetto pesca sotto il filtro che è a circa 40mm dal fondo.
2) uso uno scambiatore a piastre e una pompa per ricircolare dopo bollitura, è uno spettacolo perchè passo da 100° a 22 in pochi minuti. Il problema è che la pompa pesca anche i coaguli in sospensione e facendoli passare piu volte nello scambiatore intorbidisce di brutto tutto!
Qualcuno di voi ha/ha avuto lo stesso problema? come avete risolto?
Grazie ragazzi!
Scusate la qualità della foto, ma mi si era appannato il telefono

....o avevo bevuto troppo io.... sapete, l'attesa....

Ciao,
ho in fermentazione da 14 giorni una Mr malt india pale ale con densità ferma da 6 giorni a 1008. Sul kit c'è scritto FG 1004 ma comincio ad avere qualche dubbio... magari ho commesso qualche errore!
Nel kit ho aggiunto 500g di zucchero di canna e 800 di estratto di malto liquido , la OG era 1042 e durante i primi tre giorni la temperatura è arrivata a 22° con forte gorgogliamento. Dopo 7 giorni ho fatto un travaso e adesso ho 21litri nel fermentatore , temperatura tra i 18 e i 19° e si intravede ancora 1cm di fondo.
Che faccio, aspetto ancora una settimana?
Ho paura che il densimetro non sia molto affidabile.... è quello standard fornito nel kit.

Ciao,
Sto per comprare il kit per iniziare la mia prima esperienza nel fare birra fatta in casa... un solo dubbio. La temperatura preferibile (da quello che ho letto) è sui 20°.
Purtroppo l'unico posto dove posso mettere il fermentatore è in cucina. Per vostra esperienza durante la fermentazione (e in generale durante tutti i passaggi), si sentono particolari odori "sgradevoli"?
In alternativa purtroppo ho solo la cantina ma la temperatura è sui 14°
Grazie!!!

Avevo intenzione di preparare una cotta da 9 lt di Triple Brewferm. Utilizzando il foglio di calcolo per gli zuccheri avrei trovato questa soluzione:
- Lievito T58
- Destrosio 420 gr
- Estratto di malto Amber 250 gr
Pensate sia ben proporzionata a livello di fermentabili? Consigli da darmi in proposito? Grazie

Ciao, sono in fase di ordine ingredienti per la cotta di collaudo del mio impiantino (e la seconda complessiva). Pensavo di fare piu o meno la stessa birra che feci oltre un anno fa, ma all'epoca presi un kit (di ditta concorrente a quella che ci ospita) ma questa volta parto con ingredienti sfusi e quantità finali diverse.
La ricetta era una bianca belga che incredibilmente venne buona e priva di pestilenze, (nonostante una marea di errori e rischi compresi in seguito leggendo). Ci eravamo divertiti molto nonostante l'incertezza del principiante e i tempi (un paio d'ore solo per raffreddare!) tanto è, che pensammo di prendere due cose... l'insipensabile per lavorare meglio... e siamo finiti a costruire gli impianti del birrificio Moretti che stiamo per collaudare.
La cotta sarà in quantità da doppio kit per 46 litri finiti
Ingredienti:
Malto Pilsener in grani 5 kg
Malto Weizen in grani 4 kg
Fiocchi di avena 200 gr
Fiocchi frumento 800 gr
Luppolo Saaz (aa 3,3) 56 gr
Luppolo Hallertau Hersbrucker (aa 4,2) 56 gr
Buccia di Arancia Amara
Ammostamento:
Miscela 40º= tempo per impasto
Acid rest 45º= 10 minuti
Protein rest 52º= 20 minuti
Mash 63º= 45 minuti
Mash 72º= 20 minuti
Mash-out 78º= 10 minuti
Bollitura 85 minuti.
Luppolo HH + metà del S. a inizio bollitura.
Il restante del luppolo S. e l'arancia a 15 minuti dalla fine.
OG 1.045
La prima era un kit pronto con tutto il necessario dentro, io intendo acquistare sfuso e la varietà di prodotti in commercio mi crea una certa confusione per cui chiedo lumi.
Domande:
per il malto pils pensavo a questo http://www.mr-malt.it/malto-pilsner-25-kg.html#
per il mais questo: http://www.mr-malt.it/malto-weizen-5-kg.html ma non conosco la differenza con altre marche, dell'orzo ne prenderò un sacco grande che andrà utilizzato in un altro paio di cotte.
Se non ho troppi dubbi per il malto, ne ho parecchi per il lievito.
Nel kit era un lievito secco di non so che tipo, pensavo di darci con il liquido, ma non ho alcuna esperienza per capire quale tra i candidati scelti a naso, le didascalie direbbero il primo, la curiosità tutti e due:
http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...25-ml.html
http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...25-ml.html
Mi chiedevo se non prenderli entrambi e dividere in due fermentatori il mosto in modo da provarne il risultato/differenze...
Non ho dati sull'acqua, per la prima provammo la Levissima, questa volta vorrei usare acqua di sorgente di provenienza appenninica, è quelle che bevo quotidianamente da anni, molto buona, credo sia duretta come tutte le acque della mia zona, non ne ho mai misurato il ph ma lo farò a breve (nell'ordine prenderò le soluzioni calibratici per il tester.)
Una stranezza è che nella ricetta di anno fa mi pare si partisse con 18 litri d'acqua per mash e 15 di sparge, in questa (che è quasi identica) mi dice 15 e 15. Io pensavo di seguire la prima quindi 36 litri in mash e 30 per lo sparge.
Dite che faccio un pasticcio? vado con quei lieviti?

Eccomi qui rientrato dalle "feste" che mi hanno spompato...
(bambini, babbo natale, feste in famiglia etc... avrei bisogno di ferie!! )
Come riprendersi se non partendo con la mia 3° cotta?
Previsto:
Coopers Dark Ale 23lt
500g Malto Dark
500g Malto Amber
300g Miele di castagno
Il foglio di 8Gazza indica che dovrei aggiungere 250g di zucchero o 300 di zucchero di canna... lo metto? se si quale?
Lievito S04
OG Prevista: 1047
FG Prevista: 1012
Travasi 2 poi imbottiglio...
Domande:
Come sopra... che faccio con lo "zucchero extra"? metto zucchero bianco, canna o malto dark? Meglio altro miele?
Dalla ricetta mi "avanzano" 500g di malto dark...avendo paura che prenda umido/vada a male quale altra cotta mi consigliate per usarlo?
Grazie in anticipo a tutti
Runner75
riguardo questo prodotto da poco in catalogo
http://www.mr-malt.it/star-san-hb-ml-473.html
non capisco se è solo un detergente o anche un sanificante (da usare in sostituzione all'OXI. qualcuno mi illumini