Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,279
  • Ultimo utente:Francescospara


Inviato da: ftenuta
03-01-2014, 01:18
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

Ciao a tutti
Per passare a e+g devo prendere una pentola adatta ma le finanze piangono....quelle del crucco non si trovano più, quella che ho in alluminio e' nera di ossido e non mi fido.... mi chiedevo se un fustino per la spina possa essere tagliato e usato appunto come pentola visto che forse ne rimedio uno gratis....magari mentre me li faccio tagliare mi faccio pure saldare un raccordo da 3/4" per il rubinetto d'uscita

Stampa questo articolo


Inviato da: Paolino79
03-01-2014, 12:37
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (18)

Ciao a tutti ragazzi e buon anno, il 20/12/13 feci una bella marzen con una ricetta di mia invenzione e 2 gg prima preparai 1/2 litro di starter con il lievito wyeast munich lager 2308 sopra indicato, il lievito lo avevo comperato a marzo dello scorso anno ed erano parecchi mesi che era in frigo, morale della favola lo starter non "starta".La cotta la feci ugualmente con un alta percentuale di Effiecenza(mai avuta prima), decido di inoculare lo starter ugalmente, ma la fermentazione partì esattamente dopo 3 gg circa. Ieri controllando con il rifrattometro la birra ho notato che aveva un odore sgradevole, non saprei definirlo tra uova marce, solventi e chi più ne ha più ne metta, allora la mia domanda è: in quei giorni che la fermentazione non è partita è possibile aver preso un infezione che già si è manifestata oppure è il lievito essendo a bassa fermentazione che produce certi odori sgradevoli e poi li riassorbirà col tempo? Grazie!Angry

Stampa questo articolo


Inviato da: luca004
03-01-2014, 12:50
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Ciao ragazzi,
la prima birra sta per terminare la fermentazione, ho fatto il primo travaso e tra qualche giorno devo fare il priming. Si tratta di un preparato Black rock draught ma né sulle istruzioni né sul forum ho trovato dettagli sulla quantità. Vorrei mettere lo zucchero direttamente nel fermentatore (anche perché sono sprovvisto di dosatore per bottiglie), ho visto anche il foglio di calcolo per lo zucchero ma non so di che tipo di birra si tratta Smile in conclusione : dite che 7g/l potrebbe andare?

Stampa questo articolo


Inviato da: ntecchio
02-01-2014, 09:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (51)

Salve a tutti, volevo un chiarimento.... Sto costruendo un spillatore. Sono riuscito a trovare un spillatore ceramico usato. Volevo però chiedere dei chiarimenti sulle regolazioni... Ovvero ho 3 tubi.... Uno centrale che dovrebbe essere per la birra.... Gli altri 2 cosa servono? Per raffreddarlo? La regolazione sul lato dello spillatore è bloccato. Cosa serve? Per ridurre il flusso? Ringrazio

Stampa questo articolo


Inviato da: RugbyBrewer
02-01-2014, 07:17
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

PRIMA ESPERIENZA: KIT MR. Malt + Malto birra chiara
Ciao a tutti ragazzi!!!
La mia prima esperienza con kit (e malto preparato) è andata discretamente ed il risultato (salvo il sapore leggermente lungo ed annacquato, se qualcuno sa spiegarmi perché gliene sarei grato) è comunque qualcosa di simile ad una birra!!! Birra02

Ora volevo chiedervi un'informazione nel caso in cui voglia produrre una quantità di birra per cui sono necessarie >1 confezione di malto preparato.
Come devo regolarmi relativamente alla quantità d'acqua nella pentola? Devo proporzionare rispetto ai 23 litri del kit base? Preciso che, in quel caso, ho prima riscaldato a bagno maria la lattina, poi, come da istruzioni, ne ho versato il contenuto in acqua calda. Dopodiché ho messo il mosto, con ulteriore acqua fredda di base, nel fermentatore, ho aspettato la temperatura di 20 gradi (quasi 2 giorni) ed ho inserito il lievito.
In merito a quest'ultimo punto...vanno utilizzate tutte le bustine di lievito nel caso si utilizzino, per esempio, 3 lattine di malto???

Grazie a chiunque mi risponderà!

RugbyBrewer
PRIMA ESPERIENZA: KIT TOP MR. MALT - BIRRA CHIARA
SECONDA ESPERIENZA: BREWFERM DIABOLO

Stampa questo articolo


Inviato da: bonny100
02-01-2014, 06:58
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Cosa ne pensate di un fermentatore troncoconico in vetroresina ,per alimenti , ci sono di varie misure , io pensavo di inserirlo nel frigo vetrina alto , che uso x le fermentazioni , già termostatato .

Ho chiesto preventivi e il prezzo sembra interessante , vi sono di diverse misure ed anche modelli coibentati .


In acciaio costano un botto e sono troppo alti non riesco ad inserirlo Big Grin

Non scrivo nulla giustamente riguardo il produttore ma il materiale viene usato anche in enologia e non ha controindicazioni .

Bonny Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: beppe
02-01-2014, 04:03
Forum: Curiosità
- Risposte (30)

salve a tutti!!!
Io sono nuovo del mestiere ma mi attrae tanto questo mondo al punto che ho già voglia di provare nuove esperienze e da qui viene il mio dubbio.
volevo integrare nella birra della farina per fare una specie di birra di mais (cioè fatta con la farina gialla)
volevo provare a fare 3 kg di malto e 4 kg di farina...
a prescindere dal fatto che probabilmente ci metterà mezza giornata a fare la saccarificazione, qualcuno a mai provato a farla?
o sa darmi qualche dritta su come posso fare?

ps: per il problema della filtrazione risolvo usando le trebbie avanzate dalla cotta che farò il giorno prima.

grazie mille Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Barocco
02-01-2014, 03:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Da alcuni consigli presi qui sul forum ho usato questo kit con lievito S04 e 170 grammi di miele.
La densità iniziale era di circa 1054.
Al di là dell'aggiunta di miele, quello che non ho capito è quanti gradi avrà questa birra e perché i dati sono così discordanti !

Grado alcolico

Birramia : 4,5
MrMalt : 5,0
Pinta : 6,00
Calcolo zuccheri 2.4 : 4,7

Densità finale

Birramia : 1010/1008
Mrmalt : 1014
Pinta : 1015
Calcolo zuccheri 2.4 : 1012

Visto che nelle ultime due birre mi sono fidato del Calcolo Zuccheri 2.4, questo mi chiedeva di aggiungere zuccheri ! ragione per la quale ho aggiunto i 170 grammi di miele.
Come detto, alla fine, ho ottenuto una densità iniziale più alta...... vacci a capire qualcosa con tutti sti dati.
L'unico dato certo che ho è il mio densimetro che mi dava una densità iniziale di 1054 !

Che ne pensate ? a quanti gradi andrà la birra alla fine ?

Stampa questo articolo


Inviato da: cortigno
02-01-2014, 01:39
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Auguri a tutti di un buon nuovo anno. Birra07

E' in lavorazione questa Special Premium Ale e questa volta son deciso a fare il priming con il mosto anzichè lo zucchero. Sulla confezione consigliano 85 gr per primining io ho intenzione di mettere da parte l. 1,5 di mosto e conservarlo in una bottiglia di plastica sanificata a 2° insieme alla lager che si sta lagherizzando. Secondo voi esperti sarà la quantità giusta?

Stampa questo articolo


Inviato da: Andreucciolo
02-01-2014, 12:15
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (19)

Ciao, è la seconda volta che leggo in un libro (il primo in quello di Daniels, la seconda in "Yeast") che la maltosità della birra, il gusto,il sapore di malto, quello che potremmo anche definire "rotondità", non è per nulla influenzato dalla temperatura di mash, dalla attenuazione e in poche parole dagli zuccheri residui.

Daniels non spiega bene perchè, nel libro "Yeast" la risposta dell'autore è che questa caratteristica è data dal lievito; spiega anche che le lunghe catene di zuccheri, che sarebbero quelle residue che il lievito non metabolizza hanno un potere dolcificante molto basso, in definitiva dice che le alte temperature di mash influenzano solo la sensazione di corpo, ma che una birra meno attenuata può essere più secca di una ultra attenuata, che può essere "rotonda" e "maltata".
Cosa ne pensate?

Ciao,
Andrea

Stampa questo articolo