Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,599
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,378
  • Ultimo utente:annakamem


Inviato da: misterix
04-01-2014, 06:31
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (13)

Salve a casa ho una busta di lievito Windsor qualcuno lo conosce? E x alta bassa? Sapete dirmi qualcosa a riguardo grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: angelicog
04-01-2014, 02:04
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

Ciao vorrei un vostro parere.devo fare una Christmas Brewferm.la settimana scorsa ho recuperato il T58 dalla fermentazione della Triple,bello pulito e tenuto in frigo in un vasetto sterile.ora lo vorrei utilizzare x la Christmas.domanda:faccio uno starter?o butto direttamente il vasetto nel mosto?


Ps.pulito nel senso che l'ho lavato con acqua Levissima x eliminare le impurità e travasandolo poi in un secondo vasetto sterile lasciando il fondo sporco nel primo.

Stampa questo articolo


Inviato da: beppe
04-01-2014, 12:41
Forum: Curiosità
- Risposte (16)

Siccome ho campagna e adoro l'idea delle cose fatte in casa, volevo chiedere se qualcuno ha mai provato a piantare del luppolo quello giusto per fare la birra
e se qualcuno conosce siti e posti dove si possono prendere,
e qualche nozione sulla cura e crescita della pianta...
penso sia un argomento interessante... Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: Bosie
03-01-2014, 11:12
Forum: Malti Preparati
- Risposte (132)

e allora... vamos!Boccale

ho acquistato il fatidico kit che contiene 2 malti luppolati geordie. volevo cominciare con la lager e già iniziano i dilemmi. essendo lager dovrei fare tutto in bassa fermentazione, no? pero' leggo che è più semplice in alta (e verrà una simil-ale...) quindi le domande sono:

quale lievito mi consigliate al posto di quello in dotazione?
quale estratto di malto al posto dello zucchero raffinato?


a casa mia sto sui 18-18.5... problemi per la fermentazione?

gracias!Blush

Stampa questo articolo


Inviato da: r0bby
03-01-2014, 09:57
Forum: Uso del Kit
- Risposte (30)

Ciao a tutti ,
il mio nuovo dubbio è espresso nel titolo ...a giorni imbottiglio e non so se è meglio sciogliere lo zucchero in acqua e miscelarlo nel fermentatore, rischiando così però di ossigenare troppo la mia piccolina ... oppure se versare con il misurino lo zucchero in ogni bottiglia prima di tapparle.

Grazie a tutti ,
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
03-01-2014, 09:02
Forum: Malti Preparati
- Risposte (41)

Salve ragazzi
Per Natale mi hanno regalato un kit ipa della Bulldog
Non ho mai sentito nulla su questi kit qualcuno lo ha mai provato?

Stampa questo articolo


Inviato da: cortigno
03-01-2014, 04:58
Forum: Uso del Kit
- Risposte (18)

Vorrei sapere come regolarmi con l'ultima cotta in produzione.
Sto usando il cuscinetto riscaldante per mantenere la temperatura del mosto sopra i 20°. L'ambiente in cui si trova il fermentatore è a una temperatura costante intorno ai 15°/16°. A fermentazione ultimata e facendo il priming con la temperatura media di fermentazione, le bottiglie le vorrei lasciare alla temperatura di cui prima ma temo che ne possa patire la birra. Mi sapete dire se rischio e cosa rischio ?

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
03-01-2014, 01:18
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

Ciao a tutti
Per passare a e+g devo prendere una pentola adatta ma le finanze piangono....quelle del crucco non si trovano più, quella che ho in alluminio e' nera di ossido e non mi fido.... mi chiedevo se un fustino per la spina possa essere tagliato e usato appunto come pentola visto che forse ne rimedio uno gratis....magari mentre me li faccio tagliare mi faccio pure saldare un raccordo da 3/4" per il rubinetto d'uscita

Stampa questo articolo


Inviato da: Paolino79
03-01-2014, 12:37
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (18)

Ciao a tutti ragazzi e buon anno, il 20/12/13 feci una bella marzen con una ricetta di mia invenzione e 2 gg prima preparai 1/2 litro di starter con il lievito wyeast munich lager 2308 sopra indicato, il lievito lo avevo comperato a marzo dello scorso anno ed erano parecchi mesi che era in frigo, morale della favola lo starter non "starta".La cotta la feci ugualmente con un alta percentuale di Effiecenza(mai avuta prima), decido di inoculare lo starter ugalmente, ma la fermentazione partì esattamente dopo 3 gg circa. Ieri controllando con il rifrattometro la birra ho notato che aveva un odore sgradevole, non saprei definirlo tra uova marce, solventi e chi più ne ha più ne metta, allora la mia domanda è: in quei giorni che la fermentazione non è partita è possibile aver preso un infezione che già si è manifestata oppure è il lievito essendo a bassa fermentazione che produce certi odori sgradevoli e poi li riassorbirà col tempo? Grazie!Angry

Stampa questo articolo


Inviato da: luca004
03-01-2014, 12:50
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Ciao ragazzi,
la prima birra sta per terminare la fermentazione, ho fatto il primo travaso e tra qualche giorno devo fare il priming. Si tratta di un preparato Black rock draught ma né sulle istruzioni né sul forum ho trovato dettagli sulla quantità. Vorrei mettere lo zucchero direttamente nel fermentatore (anche perché sono sprovvisto di dosatore per bottiglie), ho visto anche il foglio di calcolo per lo zucchero ma non so di che tipo di birra si tratta Smile in conclusione : dite che 7g/l potrebbe andare?

Stampa questo articolo