Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,279
  • Ultimo utente:Francescospara


Inviato da: Tmassimo500
29-12-2013, 04:01
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (14)

Come da oggetto ho una weiss in fermentazione dal 24 novembre ed ancora borbotta, anche se i borbottii avvengono a distanza di diversi minuti l'uno dall'altro.

Alcuni dati utili:
la ricetta è quella del kit AG Mrmalt ; ho seguito fedelmente le temperature del mash, ma per un errore di calcolo non ho utilizzato tutti i litri per lo sparge ed alla fine nel fermentatore sono andati 18 litri, 5 in meno del previsto, e di conseguenza con una OG più alta 1052 mentre doveva essere 10 punti sotto (OG preboil 1046); ho utilizzato il WB06. ho fatto il travaso dopo una settimana ed adesso sono ancora lì, 17 litri che borbottano.
Magari ci sono molte più cellule del necessario e lavorano ancora forte?

Da domani proverò a controllare se la FG resta comunque stabile.

Oltre ad altri piccoli problemini credo che uno grave l'ho commesso...ho chiesto a mia moglie di rinfrescarmi il fermentatore mentre finivo di bollire ma non gli ho spiegato di smontare il rubinetto per lavarlo bene ne di usare l'oxi...e così non è stato sanitizzato a dovere Censored Censored Censored.

Cosa ne pensate?
Comunque con il controllo della FG farò un assaggio incrociando tutto quello che c'è da incrociare (compresa mia moglie) Minaccia

Stampa questo articolo


Inviato da: luja
29-12-2013, 12:25
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (16)

Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, ho fatto due cotte (belgianale) OG 1054 ed in entrambe ho usato l'S33, sto facendo fermentare a 18/19°c pero non stanno attenuando, la prima l'ho travasata dopo una settimana ed aveva fg 1022 ad oggi è passata un altra settimana ma fg è ferma a 1022. la seconda cotta ha 10 gg e non ho ancora fatto travasi, ma anche in questo caso fg non scende.
cosa mi consigliate?
grazie.
alessandro

Stampa questo articolo


Inviato da: angelicog
28-12-2013, 09:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ragazzi sto fermentando una Triple preparata con zucchero candito bianco e T58,che odore meraviglioso!evvai!

Stampa questo articolo


Inviato da: lomandy
28-12-2013, 08:19
Forum: Curiosità
- Risposte (30)

Leggendo un quotidiano della mia provincia, ho trovato quest'articolo.



Birra, come lo Stato si “beve” le aziende

Accise quadruple in Italia, rispetto a Germania e Spagna... Porc..Censored

Stampa questo articolo


Inviato da: SimoneR
28-12-2013, 05:43
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (18)

Ciao a tutti,
sto preparando la mia seconda cotta all-grain e vorrei chiedervi un suggerimento riguardo un dubbio sortomi durante la prima. Il dubbio riguarda la fase di sparge.
Uso uno zapap. Ho imparato che è importante che le trebbie siano sempre coperte da acqua ad 80 gradi. Il dubbio è: quando è finita l'acqua di sparge, cioè una volta versata tutta l'acqua prevista dalla ricetta, cosa devo fare? Lascio tranquillamente che le trebbie si scoprano e vengano a contatto con l'aria e filtro tutto il liquido fino all'ultima goccia? Oppure continuo ad aggiungere acqua affinché le trebbie rimangano sempre coperte e interrompo il filtraggio una volta ottenuta la quantità di mosto prevista dalla ricetta?
Grazie,
Simone

Stampa questo articolo


Inviato da: donzauker
28-12-2013, 05:40
Forum: Curiosità
- Risposte (12)

https://untappd.com/

Ragazi chi di voi è inscritto a questo favoloso " social network" ?
Tra l'altro l'unico a cui io sono iscritto...
Ma questo parla solo di birre.... fantastico.

Addirittura c'è l'app per lo smartphone....

Aggiungetemi :
Carlo
quei citti

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
28-12-2013, 02:02
Forum: Curiosità
- Risposte (17)

Invece dei soliti regali natalizi una bottiglia in confezione regalo. Apprezzata da tutti tranne da quel di mio cognato che mi ha scritto in sms " si vede che 6 agli inizi non assomiglia x nulla alla ichnusa che è la migliore birra che ho mai bevuto". Cosa gli rispondo?

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
28-12-2013, 01:37
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

ciao!
dopo il primo travaso ci siamo accorti che ci è rimasto uno strano fondo nel fermentatore: era abbastanza spesso e con dei piccoli puntini neri.
considerando che abbiamo usato solo spezie ed erbe senza luppolo può dipendere da qsto o è imputabile a qualcos'altro?
il lievito usato è il nottingham ale se può servire..
grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: muccaman
28-12-2013, 11:27
Forum: E + G
- Risposte (38)

dopo 2 mesi di maturazione in cantina ad una temperatura di 10°-12°, ieri sera ho aperto un paio di bottiglie di birra, e con mia gran sorpresa, quando l'ho assaggiata, al posto di avere una birra, è uscito un thè. Non contento sono andato in garage a stapparne altra 2, e con mia gran sorpresa anche queste erano puro thè. Ora, a parte l'incazzatura, mi domando il perché... La ricetta che avevo eseguito è stata: 500gr. di carapils, 3000gr. di extra light della muntons,200gr. di zucchero bianco da tavola, lievito 1 bustina di s-23( avevo questo), come luppoli solo amarillo sia in cottura che in dh. la tecnica usata e+g. La procedura è la classica, cioè per 1h i grani sono stati a 70°, poi dop averli scolati ho portato di nuovo a 70° il mosto e subito inserito i fermentabili, per poi una volta raggiunto il bollore del mosto, ho aggiunto i luppoli nei vari steep(che ora non ricordo) per poi passata 1h ho filtrato il tutto, ho cercato di raffreddare il mosto più velocemente possibile per poi metterci il lievito, tappare, per poi passata la classica settimana di tumulto, ho fatto un primo travaso con dh, circa 100gr., passati altri 8 gg. ho ritravasato, fatto il priming con 5,5gr di zucchero da tavola bianco, per litro di mosto totale rimasto, imbottigliato, e basta. Ora ritornando al problema iniziale, quando ho stappato le varie bottiglie, subito la cosa che mi è saltata al naso è la completa assenza di profumo di luppolo, eppure ho usato dell' amarillo, che dovrebbe a mio parere invadere un attimo il naso, seconda cosa la completa assenza di schiuma, neanche un pelo, e quindi assenza completa di carbonazione avvenuta. Il colore della birra poteva forse anche passare, ma anche no, per niente amara, completamente senza sapore, un vero e proprio thè, e non stò scherzando, è proprio un thè. Ora, a parte i mille dubbi che mi sono nati, non saprei proprio da dove incominciare a capire dove sono tutti sti sbagli. E pensare che le cotte precedenti fatte sempre in e+g, sono venute sempre bene.

Stampa questo articolo


Inviato da: Paolino79
27-12-2013, 10:46
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con le mie birre:
ho notato che dopo un mese e mezzo/2 mesi iniziano a gasarsi sempre di più, puo' essere delle infezioni o altro? Una volta mi è capitato di ritrovarmi delle infezioni con "gushing" e il sapore si sentiva che cambiava, adesso la birra è buona e carbonata bene fino ad un mese dall'imbottigliamento, poi inizia il "bombardamento"... Boxer Huh

Stampa questo articolo