-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,827 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,045 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,505 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,263 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 807 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 27 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,421 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,336 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,062 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,630
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,279
- Ultimo utente:Francescospara

ciao e auguri a tutti, stamattina ho fatto la birra in questione come da vostri suggerimenti
250 grammi zucchero bianco, 500 grammi zucchero candito scuro (non lo avevo chiaro), 500 grammi di estratto dark e 2 bustine di lievito per un totale di 13 litri, dopo 2 ore già gorgoglia, spero sia buon segno....

Che gli amministratori del forum mi perdonino, siamo a Natale e quindi siamo tutti più buoni no?!...
Dove fare gli auguri se non nella sezione del forum che frequento di più?
Auguri di buon Natale a tutti voi amici birrofili!!!

Ciao a tutti, sapete dove si può trovare questo sanificante? Qui su non c'è, sul sito concorrente è indisponibile da mesi.....
Ciao,
Andrea
bene innanzi tutto buone feste a tutti !!!
ultimamente lo sapete ho fatto un intruglio con malti scaduti: orzo, segale, frumento e fiokki vari con lievito wb-06 e styrian golding, pepe bianco, buccia d'arancia, coriandolo e alloro. queste spezie le avevo messe a fine bollitura ma al momento dell'imbottigliamento non si sentivano praticamente +...siccome dovevo rimediare ho provato a riaggiungerle in priming facendole bollire con lo zukkero per la carbonazione....oh !!! vi giuro da oggi le speziature le farò sempre così si sentono benissimo visto che non ci sono dispersioni una volta imbottigliata !!!
ho fatto la barley con la ricetta qui sotto
assaggio dopo 2 mesi caratterizzato molto dalla quercia e alcool forte al naso.
col tempo si attenuerà? come cambierà?
Ricetta per Barley wine, litri finali 11,0 (in bollitura 7,0)
efficienza 100%, bollitura 60 min.
OG 1,085; IBU: 55,7; EBC: 26;
Malti:
3000 gr Generic LME - Light , 1,035;
200 gr Crystal 80L, 1,033;
Luppoli e altro:
36 gr Target, 11,0 %a.a., 60 min;
18 gr quercia, 0,0 %a.a., 5 min;
18 gr quercia, 0,0 %a.a., 0 min;
Lieviti: t58

Ciao,
ho comprato il malto preparato "Mr Malt Premium India Pale Ale" e volevo sapere se si può sostituire lo zucchero richiesto con una stessa quantità di estratto di malto d'orzo liquido (ne ho in casa 3kg).
Ho letto la sezione "Note e consigli" del sito Mr Malt ed uno dei consigli riguarda appunto la sostituzione dello zucchero :
..."Un utilizzo consigliato è quello di sostituire lo zucchero richiesto con il 50% di estratto di malto in polvere (500 gr. malto + 500 gr. zucchero)"
Come mai si consiglia solo il 50% di estratto di malto?
Malto secco e malto liquido sono equivalenti?

Salve volevo un info,cosa ne pensate della x pentolame da 75 o 100 litri qualcuno le usa


Ciao a tutti.
So che un mese e mezzo in bottiglia è ancora poco per la mia Australian Lager! Ma non resisto più e nei prossimi giorni la assaggerò...!!
Nel frattempo vorrei chiedervi qualche consiglio per organizzare le prossime cotte... tenendo conto che per il momento vorrei rimanere sulla strada dei malti preparati...
La mia idea sarebbe quella di preparare una birra fresca, leggera e poco alcolica per l'estate e poi qualcosa di più sostenuto per il prossimo autunno/Natale/inverno.
Tendenzialmente i miei gusti sono più per le bionde, ambrate e doppio malto (per usare termini "commerciali") e gusti un po' mordibi, non troppo secchi, per esempio una birra famosa che ho bevuto ieri sera e che mi piace sempre molto è una "strong Ale" da 7,7%. In genere mi piacciono molto anche le "trappiste" o forse è più corretto dire le belghe...
Come ultima indicazione... preferirei fare una fermentazione ad alta temperatura, così posso tenere tutto in casa (come ho fatto l'altra volta) dove ho una temperatura di 19-22 °C.
Dopo questa lunga premessa... quali kit, lieviti, estratti di malto, zucchero/miele ecc... mi consigliate? Magari cose che posso anche comprare qui su o dal rivenditore.
Grazie a tutti e... BUONE FESTE E FELICE NATALE!!!!

Ho appena terminato la mia seconda All Grain e l'unica nota positiva rispetto alla
precedente è che ho migliorato l'efficenza, passando da un 50% a poco più di 60%.
La ricetta è la seguente:
Irish.Stout.2
Dimensione cotta: 23,0
Grani totali (gr.): 5250
OG prevista: 1,051
Bollitura: 60 minuti
Malti:
Maris Otter 4300 g.
Black Malt 200 g.
Black Roasted 500 g.
Fiocchi di Orzo 250 g.
Luppoli
Luppoli
Target 20,0 gr. 60 min.
Goldings, East Kent 14,0 gr. 30 min.
Goldings, East Kent 14,0 gr. 10 min.
Lieviti
SafAle English Ale S-04
Step
Saccarificazione 66 gradi 60 min
Mash-out 78 gradi 15 min.
Ho usato per
Mash: 18 Litri
Sparge: 15 Litri.
Veniamo ai risultati:
Primo problema: non sono riuscito ad abbasare il PH dell'acqua di sparge nonostate 3 cucchianini (non mi rendo conto se sono pochi o troppi) di solvato di calcio
sono passato da 8 a 7.8 dopo 40 minuti ho decivo comunque di fare lo sparge (stavo rischiando di far raffreddare le trebbie).
Per lo sparge ho fatto il fly&batch in due step senza rimischiare le trebbie, prima di fare il secondo step di sparge "lampo di genio" (si fa per dire :-))
ho spremuto mezzo limone nei restanti 7/8 litri di acqua di sparge e il PH è sceso in un attimo a 5.7.
Secondo problema: mi sono ritrovato 16 litri nel fermentatore con un OG pari a 1065 (da cui deduco il 60% di efficenza).
Nonostante i 33 litri utilizzati, nel boil mi sono ritrovato 23/25 litri (Persi circa 10 litri), considerando che per il mash uso un minibazooka
(almeno fino a quando riusciro' a terminare la mia pentola motorizzata con filtro halo) e per scaldare l'acqua di sparge
uso una pentola da 15 litri con 15 litri di acqua, quindi piena come un'uovo e ogni volta che giro mi fuoriesce dell'acqua (diciamo 2 litri)
vi sembrano eccessivi 7 litri persi per le trebbie.
Veniamo alle domande:
1.Cosiderando che devo aumentare i volumi di acqua meglio avere più litri per il mash o per lo sparge?
2.Per abbassare il PH meglio il solfato di calcio o il limone?
3.L'acqua di sparge conviene bollirla prima di tentare di abbassare il PH.
Attendo consigli e commenti.
Grazie