-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
7 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,295 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,281 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,029 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
Leggendo un quotidiano della mia provincia, ho trovato quest'articolo.
Birra, come lo Stato si “beve” le aziende
Accise quadruple in Italia, rispetto a Germania e Spagna... Porc..
Ciao a tutti,
sto preparando la mia seconda cotta all-grain e vorrei chiedervi un suggerimento riguardo un dubbio sortomi durante la prima. Il dubbio riguarda la fase di sparge.
Uso uno zapap. Ho imparato che è importante che le trebbie siano sempre coperte da acqua ad 80 gradi. Il dubbio è: quando è finita l'acqua di sparge, cioè una volta versata tutta l'acqua prevista dalla ricetta, cosa devo fare? Lascio tranquillamente che le trebbie si scoprano e vengano a contatto con l'aria e filtro tutto il liquido fino all'ultima goccia? Oppure continuo ad aggiungere acqua affinché le trebbie rimangano sempre coperte e interrompo il filtraggio una volta ottenuta la quantità di mosto prevista dalla ricetta?
Grazie,
Simone
https://untappd.com/
Ragazi chi di voi è inscritto a questo favoloso " social network" ?
Tra l'altro l'unico a cui io sono iscritto...
Ma questo parla solo di birre.... fantastico.
Addirittura c'è l'app per lo smartphone....
Aggiungetemi :
Carlo
quei citti
Invece dei soliti regali natalizi una bottiglia in confezione regalo. Apprezzata da tutti tranne da quel di mio cognato che mi ha scritto in sms " si vede che 6 agli inizi non assomiglia x nulla alla ichnusa che è la migliore birra che ho mai bevuto". Cosa gli rispondo?
ciao!
dopo il primo travaso ci siamo accorti che ci è rimasto uno strano fondo nel fermentatore: era abbastanza spesso e con dei piccoli puntini neri.
considerando che abbiamo usato solo spezie ed erbe senza luppolo può dipendere da qsto o è imputabile a qualcos'altro?
il lievito usato è il nottingham ale se può servire..
grazie!
dopo 2 mesi di maturazione in cantina ad una temperatura di 10°-12°, ieri sera ho aperto un paio di bottiglie di birra, e con mia gran sorpresa, quando l'ho assaggiata, al posto di avere una birra, è uscito un thè. Non contento sono andato in garage a stapparne altra 2, e con mia gran sorpresa anche queste erano puro thè. Ora, a parte l'incazzatura, mi domando il perché... La ricetta che avevo eseguito è stata: 500gr. di carapils, 3000gr. di extra light della muntons,200gr. di zucchero bianco da tavola, lievito 1 bustina di s-23( avevo questo), come luppoli solo amarillo sia in cottura che in dh. la tecnica usata e+g. La procedura è la classica, cioè per 1h i grani sono stati a 70°, poi dop averli scolati ho portato di nuovo a 70° il mosto e subito inserito i fermentabili, per poi una volta raggiunto il bollore del mosto, ho aggiunto i luppoli nei vari steep(che ora non ricordo) per poi passata 1h ho filtrato il tutto, ho cercato di raffreddare il mosto più velocemente possibile per poi metterci il lievito, tappare, per poi passata la classica settimana di tumulto, ho fatto un primo travaso con dh, circa 100gr., passati altri 8 gg. ho ritravasato, fatto il priming con 5,5gr di zucchero da tavola bianco, per litro di mosto totale rimasto, imbottigliato, e basta. Ora ritornando al problema iniziale, quando ho stappato le varie bottiglie, subito la cosa che mi è saltata al naso è la completa assenza di profumo di luppolo, eppure ho usato dell' amarillo, che dovrebbe a mio parere invadere un attimo il naso, seconda cosa la completa assenza di schiuma, neanche un pelo, e quindi assenza completa di carbonazione avvenuta. Il colore della birra poteva forse anche passare, ma anche no, per niente amara, completamente senza sapore, un vero e proprio thè, e non stò scherzando, è proprio un thè. Ora, a parte i mille dubbi che mi sono nati, non saprei proprio da dove incominciare a capire dove sono tutti sti sbagli. E pensare che le cotte precedenti fatte sempre in e+g, sono venute sempre bene.
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con le mie birre:
ho notato che dopo un mese e mezzo/2 mesi iniziano a gasarsi sempre di più, puo' essere delle infezioni o altro? Una volta mi è capitato di ritrovarmi delle infezioni con "gushing" e il sapore si sentiva che cambiava, adesso la birra è buona e carbonata bene fino ad un mese dall'imbottigliamento, poi inizia il "bombardamento"...
Oggettivamente, come sono? Magari facendo un paragone con i brewferm
Sinceramente!
qualcuno ci ha provato? cosa succede a fare un HD nel primo fermentatore??
Ciao
ho acquistato un PH metro economico e vedo che rispetto alle cartine al tornasole in mio possesso da risultati diversi.
Volevo effettuare la taratura
Ho visto su ebay che esistono dei bottiglini con suluziioni di taratura cin diversi valori.
Ma come effettuo la taratura?
Verso la soluzione in un bicchierino/contenitore dove la sonda possa venire a contatto con la soluzione. ed effettuo la taratura.
Poi la soluzione la butto?
Lavo il sensore con acqua distillata
Effettuo lo stesso procedimento con l'altro liquido di taratura?
Il bottiglino mi sembra un po piccolo per effettuare molteplici tarature o sbaglio?
Meglio uno o due liquidi di riferimento?
Grazie


