Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,599
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,378
  • Ultimo utente:annakamem


Inviato da: PRESIDENTE
21-12-2013, 12:19
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (13)

Salve ragazzi, volendo fare una saison,avendo acquistato un lievito liquido che ha già 5 mesi, avendo una densità iniziale di 1060.
Lo posso risparmiare lo starter sapendo che ho 25 in fermento?

Stampa questo articolo


Inviato da: guppino
20-12-2013, 05:50
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Ciao ragazzi.
Ho appena comprato un mulino a dischi Mrmalt.
Ieri pomeriggio l'ho montato.
Insieme al mulino ho comprato il kit per all grain di birra blanche, volevo macinare i 3 kg di malto pils ma non ho idea di come regolare il mulino per non farlo sfarinare troppo e non buttare via troppo malto, che avendo il kit è già pesato.
Avete qualche consiglio?

Grazie in anticipo per le risposte.

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
20-12-2013, 04:05
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

Ok erano pentole ridicole ma costavano poco e per l'utilizzo che servivano erano oneste

Alternative economiche?

Stampa questo articolo


Inviato da: simone ferretti
20-12-2013, 02:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

Ciao ragazzi Smile, volevo provare a fare una muntons Premium Scottish ma prima volevo qualche informazioni? è possibile usare zucchero di canna e miele? grazie mille Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Pinta
20-12-2013, 02:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Salve birraioli,
purtroppo per lavoro, la seconda fermentazione è di 14 gg e non i classici 7.
Voi cosa consigliate imbottiglio lo stesso o lascio perdere?
Il kit è un Muntons Connoisseurs Export Stout preparato senza nessuna modifica.

Pinta

Stampa questo articolo


Inviato da: FabrizioVA
20-12-2013, 10:09
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (2)

Ciao

Per iniziare ho ordinato dei kit All Grain delle Weyermann/ Mr Malt, un po' per evitare di avere degli avanzi che chissa' quando potrei usare, un po' perche' nelle ricette a volte ci sono sigle di ingredienti senza il nome del produttore, un po' per fare un solo ordine, per praticita' e non sbagliare.

Questi :
0910850 (Weizen)
0910855 (Bohemian Dunkel)
0910845 (Pale Ale )

Entro qualche giorno dovrebbero arrivarmi attrezzature etc e dopo Natale vorrei provarci con almeno 2 batch ( 2 fermentatori) .
Devo vedere se il fornello da bbq che ho sia abbastanza potente per i 20 litri (pentola da 35) perche' al momento ho una cosa del genere, a cui toglierei le piastre in ghisa :

http://www.ebay.it/itm/BARBECUE-A-GAS-CO...396&_uhb=1

spero che 3Kw possano bastare.

Se ci fosse un'anima pia con un po' d'esperienza e sia disposto a partecipare sarebbe il benvenuto, offro parte del bottino di cui sarebbe "corresponsabile" Wink
Avviso che in laboratorio sara' freddo, abito pochi km a sud di Varese, molto vicino all'autostrada.

Candidati ? Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
20-12-2013, 03:03
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

allora volevo fare un esperimento con la pils:

siccome le mie pentole sono da 150 litri e il fermentatore da 200 litri per evitare una doppia cotta da 100+100 litri volevo fare una mosto da 140 litri concentrato con OG 1070 e IBU 54 per poi aggiungere 60 litri d'acqua diluendolo in 200 litri a OG 1040 e ibu 36...

vi faccio vedere anche il grafico:
[Immagine: diluzione_zpsd6d453cc.png]

secondo voi è fattibile ???

Stampa questo articolo


Inviato da: misterix
19-12-2013, 11:11
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

avete qualche consiglio? non vorrei usare la macchina per la pasta che ho già smontato ma i rulli sono troppo sottili qualche decimo di millimetro... troppo sottili per inciderli.

Stampa questo articolo


Inviato da: Sisagis
19-12-2013, 08:03
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

Finalmente dopo settimane e settimane di ricerche e vari contatti con ditte che commercializzano sementi, sono riuscito a trovare una ditta che distribuisce il classico "orzo primaverile tipo Scarlet"!
Era da tempo che mi frullava in testa l'idea di provare a coltivarmi da solo un pò d'orzo nel tentativo poi di maltarlo e provare a farci una "mia" birra. Stamattina ho acquistato un sacco da 25 Kg. di Scarlet alla modica cifra di 15 Euro. Nella mia zona, Verona, si semina tra febbraio e marzo, sò di avere dato una notizia magari di poco conto per chi non ambisce alla coltivazione delle materie prime ma, mi sono fatto prendere dall'euforia del momento. Si perchè nonostante il mio impianto All Grain non sia ancora stato ultimato (lo sarà tra gennaio e febbraio), ho deciso di intraprendere anche quest'altra grande avventura. Ho già qualche idea per la germinazione dell'orzo ma ancora poche per la maltazione vera e propria; è vero comunque che ho ancora qualche mese a disposizione per pensarci un po' più concretamente.
Comunque, per chi volesse avere informazioni in merito a chi distribuisce queste sementi d'orzo tipiche per malterie mi può contattare. Altrimenti, se è possibile dare qualche info in più pubblicando sul forum il nome della ditta produttrice e dellla ditta rivenditrice, lo faccio molto volentieri, solo non vorrei violare qualche regola, quindi rimango in attesa di eventuali consigli se farlo o meno.
Grazie a tutti, vi farò sapere come procede la coltivazione.

Stampa questo articolo


Inviato da: gallico88
19-12-2013, 05:04
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (30)

Buongiorno luppolo-tossicodipendenti!

breve intro.
faccio birra da più di un anno, ho iniziato dai kit, passato a e+g, partial mash e ora mi butto a pesce in AG.
la mia idea è di rimanere su cotte da 25 litri circa. non ho il tempo e il modo di andare oltre quel litraggio.
la mia dolce metà ha pensato bene di regalarmi per natale questo: ( http://www.mr-malt.it/attrezzature/acces...lt-27.html ) pentola inox elettrica 27 litri!
da qui subito il cervello è partito il 4a per impostare un minimo impianto che possa essere il più possibile efficiente.

la mia idea è la seguente (VOGLIO COMMENTI E CRITICHE):
- pentola acqua di sparging (20/30lt)
- pentola elettrica per ammostamento CON filtro bazooka
- pentola da 30lt per bollitura
- fermentatore / varie ed eventuali.

il sistema sarà a caduta, quindi su 3 livelli.
sparge - mash - boil

le mie domandine sono le seguenti:
- per lo sparging puntavo ad effettuare Fly Sparge quindi dovrei studiarmi qualche sistema per effettuare il processo in maniera efficiente. IDEE???
- posso utilizzare anche un fermentatore coibentato per l'acqua di sparge? COME lo coibento??
- filtro bazooka, meglio singolo o multiplo?
- movimentare trebbie nella pentola di mash. COME?

sicuramente inizierà con i kitAG di Mr Malt per farmi un idea.
libri e appunti in abbondanza e una discreta esperienza. ma è un mondo tutto da scoprire quindi, fatevi avanti

Stampa questo articolo