-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
6 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,295 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,281 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
Qualcuno del forum utilizza, anziché le bombole GPL, il metano dalla linea di casa?
So per certo che per adattare i classici fornelloni al metano è sufficiente sostituire l'ugello con uno dedicato.
Vorrei poter utilizzare il metano per tre motivi:
- È più economico;
- È più comodo (niente più ricarica);
- È più sicuro del GPL.
Ciao a tutti.
Ciao a tutti,
avrei un quesito.
Se io volessi brassare questo
http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...elles.html
ma utilizzando un lievito secco ad alta, cosa ne esce?
E' fattibile la cosa o viene fuori uno schifo?
Nel caso in cui si potesse fare utilizzo l's04 o l's05?
Grazie a tutti.
Disastro ragazzi, ha appena aperto un beer shop proprio sotto all'ufficio, rischio licenziamento altissimo!!!
Però mi serve un vostro consiglio, da una prima visita ho visto che hanno parecchie Mikkeller e molte Reveletion cat...QUALI DEVO ASSOLUTAMENTE PROVARE???
Salve a tutti,
proprio ieri cercavo in MR-Malt gli igenizzanti per ordinare del metabisolfito.
Dove ho acquistato il kit, mi è stata proposta la sostituzione dell'igenizzante MR-Malt (ho il dubbio se fosse o meno OXI) con il metabisolfito utilizzato ampiamente nell'ambito vinicolo in quanto meno "pericoloso" (non proprio in questi termini naturalmente, ma tanto per capirci).
Leggo che molti usano OXI (che io pensavo fosse un diminutivo per l'acqua ossigenata...) per sanificare e leggo che in mr-malt che non va lavato (come il bisolfito).... ora non ho più idea di cosa possa andare bene per me...
io, come tutti i brewer da "kit" devo pulire
tanica
accessori
tubo travaso
bottiglie
e vorrei un prodotto "sicuro" , che mi permetta di lavare e non necessitare di risciacquo.... che faccio? finita la busta di bisolfito provo oxi? Devo avere accortezze particolari?
Unica "differenza sostanziale" mi sembra di capire che OXI vuole acqua CALDA mentre con il bisolfito vuole la FREDDA (che in garage/cantina mi sembra più comoda..)
Consigli??
Grazie a tutti
Runner75
allora ragazzi come prossima birra vorrei buttarmi su una scura, ma non so quale tra stout e porter.
Il mio intento è creare una birra aromatizzata con spezie reperibili nella zona dello stretto del Bosforo (anice, alloro, pepe, cannella, garofano, cumino, aneto, zenzero, timo, vaniglia) e chiamarla Bosphoreion.
Lo so, studiare storia fa male.
Adesso i miei dubbi fondamentali:
-lo stile di birra è compatibile con una speziatura del genere o devo cambiarlo?
-secondo voi quali spezie sono le migliori per una cosa del genere? (io avevo pensato anice e alloro, o cannella e garofano)
a voi i commenti xD
Ciao vorrei porre un quesito che alcune volte si legge qua e là .
Vorrei chiedere se secondo voi fare la fermentazione aperta può influire ad una migliore attenuazione da parte dei lieviti , naturalmente in ambiente chiuso tipo frigo vetrina.
Ad fg raggiunta poi chiudere e fare la secondaria .
che ne pensate ?????
Bonny
Ciao ragazzi
Domenica mi sono cimentato nella mia prima all grain ottenendo una efficienza bassissima, premettendo che ho avuto problemini nel fase di mash, volevo sapere quali possono essere le cause di un efficienza del 32%
grazie in anticipo
Ciao ragazzi, ho finalmente deciso quale sarà la mia futura struttura (nel frattempo mi arrangerò in maniera più casereccia), ho intenzione di "clonare" il top-tier della blichmann...questo per varie ragioni:
1)possibilità di variare la configurazione delle pentole
2)possibilità di essere smontato/trasportato
3)non sò saldare
e chi me lo doveva fare non ha tempo
per chi non l'avesse presente la struttura è questa
![[Immagine: DSCF0343.jpg]](http://www.rivercitybrewing.org/images/TopTier/DSCF0343.jpg)
ho già il componente principale, cioè il modulare di alluminio 90x90 identico a quello originale.
ho già ordinato al fabbro la costruzione delle 4 zampe di sostegno in ferro
naturalmente i supporti dei bruciatori andranno adattati tipo questo
![[Immagine: 101623d1361027750-blichmann-top-tier-bur...hoto-2.jpg]](http://cdn.homebrewtalk.com/attachments/f51/101623d1361027750-blichmann-top-tier-burner-arm-mount-clone-photo-2.jpg)
i miei dubbi riguardano lo spessore delle lamiere di sostegno, cioè quelle che vanno poi fissate al modulare di alluminio
![[Immagine: 10009.jpg]](http://moreflavor-pavinthewaysoftw.netdna-ssl.com/product_image/morebeer/500x500/10009.jpg)
ho tutte le dimensioni dei componenti, trovate in forum americani e ho per fortuna un amico che piega lamiere, lui dice che con uno spessore di 1mm in acciaio vado tranquillo anche per 100kg. Però non ha esperienza in costruzione di strutture...quindi confido nel vostro aiuto
Appunto ho tutte le misure tranne lo spessore, con un consiglio di qlc utente esperto in metalli sarei piu tranquillo
buonasera a tutti..mi è stato detto che per le birre sono molto indicati anche i lieviti per i vini in quanto quest'ultimi sono molto più selezionati dei primi..voi cosa ne dite? ce qualcuno che ha provato?
una volta mi dissero che per la rifermentazione in bottiglia di usare il destrosio perkè ha una fermentabilità + veloce e ha un gusto migliore dello zukkero nella birra...
secondo voi ???

