-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
6 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,295 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,281 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
Salve a tutti, mi sto cimentando nella creazione della mia prima birra e avrei dei dubbi riguardanti il procedimento.
1) Il primo passo da fare da quanto capito è riscaldare la scatola di latta con il malto inserita in una pentola d'acqua calda. La latta va inserita appena l'acqua è calda o fin da subito?
2) Una volta riscaldato il malto ho letto che va inserito nel fermentatore, leggendo sul libretto Homebrewing è scritto che andrebbe inserito 5L di acqua fredda nel fermentatore ma leggendo la guida alla creazione della birra che ho preso (pill della breferm) questa cosa non viene descritta quindi ho un dubbio anche qui
3)Per quanto riguarda la pulizia del materiale basta possedere del metabisolfato?
Buon giorno ragazzi,
torno ad esporre i miei dubbi da esordiente....
Il mio nuovo dubbi è quale zucchero?
Alla mia prima cotta ho usato zucchero di canna 700 g e miele 300
A vostro parere è meglio lo zucche ro normale?
si può usare solo il miele?
il fruttosio?
Saranno domande stupide ma l'opinione di voi più esperti colleghi potrebbe indirizzarmi verso le migliori scelte o ancor meglio aprirmi nuovi orizzonti per variare e personalizzare il gusto della mia
!!!!!!!!!!!!
Grazie in anticipo
salve a tutti, vorrei fare una domanda a nome di un amico che non è registrato nel forum; lui ha fatto una cotta di Gallia della Brewferm. ha messo 500 g, di malto secco dark, 250 g di zucchero candito chiaro e una bustina di lievito del kit, la domanda è questa cosa succede se ha messo il malto dark anzichè quello amber molto più indicato per le cjiare?
ciao a tutti:
ciao,birrai volevo sapere, per fare una birra (lager)dal sapore diverso, come devo fare? esempio, mi hanno cosigliato di far bollire un quarto di ananas in ul litro d'acqua, filtrare e metterlo nel mosto, misapete dire se può essere una possibilità? leggevo nel forum che c'è chi mette delle scorze di quercia oppure altro, si può fare con le classiche oppure no?
qualcuno mi può dire il procedimento per una birra dal sapore diverso?
ho visto che dalle mie parti fanno una birra artigianale con le mele rosa dei montoi sibillini, ovviamente la ricetta è top secret, mi sapete dire qualcosa in più su come posso mettere aromi nel mosto?
grazie e scusate se ho detto delle str.....te!
croce di malto presenta a birre sotto l'albero piedi neri una russian imperial stout con riso e castagne del novarese !!!![]()
Oggi ho scoperto che non tutti i rubinetti sono uguali, infatti a quelli presi di ricambio dal beer shop non si attaccava l' asta 
Risultato, un casino per imbottigliare e tra gli ingredienti dovrò aggiungere anche un dry hopping con le mani della mia ragazza, dato che sgocciolava birra a tutto andare. 
Le mani se le era lavate e la birra è a 8 gradi, però lo scoprirò solo fra un anno dato che è la birra di natale

Ps: se vi dovesse capitare, riempite pure dal rubinetto. Se si fa attenzione il mosto non si ossigena molto... le ultime le ho fatte così, a saperlo prima...
Ciao a tutti,
ieri sera mi son cimentato nella mia prima birra.
Glia amici, mi hanno regalato il kitt con incluso il preparato per la weiss... la mia preferita.
Mi son buttato a testa bassa "seguendo" le istruzioni del libretto concedendomi anche qualche licenza poetica....
Allora ho scaldato un po' il barattolo del malto, fatta bollire l'acqua aggiunto 800g di zucchero di canna e 300 di miele oltre al preparato stesso ovviamente....
Acqua fredda nel fermentatore poi la "cotta" ed ancora acqua fin ad arrivare ai 23 litri.
Dopo la notte, questa mattina la fermentazione è partita alla grande. Gorgoglia fortissimo solo che... l'acqua nel gorgogliatore si sposta tutta nella parte vicino al tappo dello stesso e si sporca di schiuma.
Pulito per 2 volte pare che ora la schiuma non esca più ma l'acqua è sempre tutta dalla parte del tappo.
Visto e considerato che certamente ho commesso diversi errori ( dosi/qualità di zucchero, quantità/qualità di miele ecc ecc) sarebbero graditi consigli su..........TUTTO CIO' CHE HO FATTO!!!!!!!!!!!!!!
Grazie in anticipo "colleghi"
vorrei provare con questo malto:
wb06 va bene?
estratto wheat 1 Kg?
miele?
dh?
grazie a chi mi aiuta


![[Immagine: 8123_zps335e9d2b.png]](http://i994.photobucket.com/albums/af68/comero83/8123_zps335e9d2b.png)