-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
6 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,295 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,281 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
Ciao popolo birrificatore,
dopo tanto studio mi accingo alla mia prima E+G, ma da tutte le ricerche fatte non ho ancora sciolto gli ultimi due dubbi:
1) Ho una pentola di 33 lt, e stavo valutando di portare in bollitura tutti i litri finali 23 (considerando l'evaporazione). Quali benefici produce questa scelta sulla qualità finale della birra? Rispetto alla ricetta consegnatami nel kit devo variare solo le quantità di luppolo, vero? Con quale formula? So che ci sono diversi sw che lo fanno, ma vorrei capire cosa c'è "dietro".
2) Ho letto qua e là che lo sparging andrebbe fatto senza far prendere aria alle trebbie (cosa che tecnicamente non ho ancora capito come fare!!), è realmente un problema? Cosa succede se si dovessero ossigenare?
Attendo fiducioso lumi
questa ditta dovrebbe essere querelata per questo impianto direi inutile...
intanto guardate il video e inorriditevi...
ok ora che vi state a scompiscià delle risate è giunto il momento di fare il punto della situazione su sto rottame inutile che spacciano per impianto semi professionale per fare birra, come avete capito è un impianto per fare la birra con gli estratti già luppolati !!!


ma io dico ma come possono immaginare che la fuori esista un rin*****nito che se lo compra ???vi dico solo che da pochi giorni l'hanno messo in vendita su ebay a 2.369,99 €
ecco il link http://www.ebay.it/itm/IMPIANTO-MONOBLOC...34a&_uhb=1
ciao sto per acquistare questo prodotto ma visto che non ho la possibilità di fermentarla a basse temperature come una vero pils, vorrei sapere se nel kit, il lievito che ti danno e a bassa o alta fermentazione?
se no quale lievito potrebbe andare bene della gamma fermentis? io valutavo il safale 04 o s33 che consiglio mi date?
inoltre il kit viene dato per 12 o 20 litri chi lo ha gia fatto cosa conviene? non vorrei fare il 20lt e poi trovarmi una birra leggerissima
grazie dei consigli
quali sono i luppoli più fruttati gusto agrumi pompelmo ecc.. più ideali per birre tipo IPA
Ciao a tutti, ho un problema con il mio lievito e chiedo a voi consigli: martedì ho attivato una busta di lievito liquido confezionata il 10 settembre di lievito CZECH PILS 2278 per poter preparare lo starter ieri(giovedì)
Inizialmente lo metto a 10 gradi essendo un lievito x bassa fermentazione, controllo dopo 8 ore e il sacchetto e' sempre piatto.
Lo porto a20 gradi, lo agito, ricontrollo che il sacchetto all'interno sia rotto, riguardo il giorno dopo e niente. Ieri sera ad ogni modo preparo lo starter e noto un leggero rigonfiamento nella confezione. Fatto lo starter, inoculo e lo metto a 10gradi. Dopo 19 ore nessun segno di vita; gorgogliatore piatto, niente schiumina in superficie n'è tantomeno le bollicine che "friggono".....
Ho solo notato del residuo sul fondo che può essere il residuo del l'attivatore....
A qualcuno è' mai capitato una roba simile??
Ciao e grazie!
ciao a tutti! ho aperto stasera per curiosità una bottiglia di una cotta e+g imbottigliata il mese scorso ed era completamente sgasata! m aspettavo che non fosse del tutto prota a livello di carbonazione ma così è nello stesso stato di quando l'abbiamo imbottigliata. Può essere una cosa normale o c'è qualcosa che non va? quali sono circa i tempi di carbonazione? grazie!
Una cosa che apprezzo molto da parte di alcuni mastri birrai e birrifici è l'indicare la lista precisa degli ingredienti che utilizzano.
Chiaramente sarebbe assurdo chiedere le ricette a chi di questa passione ci campa, però allo stesso tempo condividere qualche informazione con il cliente, che in questo mondo è anche un appassionato, mi sembra vada un po' oltre la mera transazione economica soldi per prodotto.
Io fin ora ho notato questa cosa in due birrifici
Birrificio Elav, ad esempio
http://www.elavbrewery.com/it/birre-elav...-it-bitter
Birrificio Via Priula, che però indica gli ingredienti solo sulle bottiglie (viene detto anche il lievito e... in alcuni casi usano proprio il fermentis!)
Anche voi apprezzate questa cosa? Conoscete altri che lo fanno?
ragazzi scriverò qui il proseguire della mia fermentazione di 5 litri di idromele.
ricetta classicissima che più classica non si può
2.5 kg di miele millefiori
acqua naturale in bottiglia fino a raggiungere il volume desiderato
lievito saccharomyces cerevisiae in proporzione di 1 grammo al litro
e qui iniziano i danni
allora premesso che deve venire un idromele abbastanza forte (la quantità di fermentabili uniti al lievito dovrebbe tirare su una gradazione sui 14%vol) e che la fermentazione è abbastanza lunga (1 mese in fermentatore e prima di berlo almeno 2-3 mesi in bottiglia) ho messo tutto a fermentare 4 giorni fa.
primo giorno piatta totale, il lievito non attecchisce, niente bolle, niente schiuma.
secondo e terzo giorno idem
al quarto giorno, su consiglio di un mio amico, faccio quella che secondo me è stata una cappellata mostruosa. Aggiungo un altro inoculo di lievito.
ora la fermentazione è partita (una cifra di schiuma marrone in cima), ma puzza in maniera non indifferente, e la quantità di lievito attivato mi preoccupa alquanto.
ora sembra che fermenti in maniera abbastanza tranquilla, ma sto seriamente pensando di travasare al compimento dei 7 giorni, per ridurre il lievito nel composto. voi che ne dite? potrebbe funzionare?
aiutatemi a salvare il mio idromele!
oggi toccalmatto sui social network ha rivelato 2 birre nuove la prima è una Salty Angel, Gose con sale Maldon e ribes rossi.
![[Immagine: BbXB6wnCAAAusG7.jpg:large]](https://pbs.twimg.com/media/BbXB6wnCAAAusG7.jpg:large)
la seconda invece è Okie Matilde, tributo alla Orval in collaborazione con Prairie Artisan Ales
Ma non c'è nessuno dell mie parti (Firenze)??
Vi seganalo questo evento, ormai solo per questo fine settimana:
http://www.festivalinternazionaledellabirra.it/
Io non mancherò sicuramente!!

