-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,827 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,046 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,505 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,267 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 807 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 29 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,421 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,339 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,062 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,631
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,279
- Ultimo utente:Francescospara

Il particolare vantaggio del Braumaister è il suo sistema rivoluzionario, semplice e privo di difetti. Quello che fa la principale differenza è che il malto non è più lavato attraverso un agitatore, ma attraverso un gentile ricircolo della pompa di trattamento del mosto.
Video di presentazione e utilizzo.
Il mashing, la filtrazione e la bollitura del luppolo sono tutti eseguiti in uno stesso tino. Il controllo delle temperature è completamente automatico e può essere programmato in base a ricette specifiche. Il Braumeister è progettato appositamente per una cotta di circa 20 o 50 litri di Birra. Tutti i tipi di birra, come birre di frumento, pale, birre ambrate, Maerzen Beer (tipo di birra scura tedesca) e tante altre, posso essere prodotte.
Grazie al minimo ingombro e alle comode maniglie, il Braumeister è ideale per l'uso domestico (cucina..). Il Braumeister è stato sviluppato appositamente per gli homebrewer. Non è mai stato così semplice produrre la tua birra con metodo All Grain!
Prova a dare un occhio anche alle Ricette per il Braumeister da 20 litri.
Link allo pagina dello store Mr. Malt

Salve a tutti,
sono passato da poco dal metodo dei Kit al Metodo All grain e devo dire che è una grande
soddisfazione vedere trasformare l'orzo in mosto.
Devo dire che dopo le prime due cotte molti dei miei dubbi sono diventate certezze, ma anche alcune
certezze sono trasfomate in dubbi, in particolare l'ossigenazione del mosto, cioè quando e come va fatto.
Nel passaggio dalla pentola di mash a quella di boil non devo splashare, giusto?
Dopo il raffreddamento nell'inserimento dalla pentola di boil al fermentatore posso splashare?
Dopo l'inoculo del lievito in genere giro energicamente per 4/5 minuti per ossigenare.
Generalmente faccio 2 travasi, quando facevo i kit era espressamente indicato (almeno cosi ricordo) di non
splashare, infatti nel kit di fermentazione danno in tubo cristal per fare i travasi, ma per l'All
Grain vale la stessa regola oppure bisogna splashare per recuperare l'ossigeno perso in bollitura?
Penso che questa sia il primo di tanti altri dubbi che mi sorgeranno nelle prossime cotte.
Grazie

Sempre a scopo didattico vorrei vederci chiaro con il riutilizzo dei lieviti per fare due cotte concatenate.
Ho da fare una Brewferm triple ed una gold, ho a disposizione una bustina di T58, una US5 e quella originale della Gold ma è un po' vecchiotta e non sono sicuro di averla tenuta sempre in frigo, la t58 e la us5 le ho conservate qualche mese in frigo.
Se volessi usare, ad esempio, il t58 potrei:
1) Brassare la triple nel fermentatore 1
2) dopo 7 giorni travasare nel fermenatatore 2
3) dopo 7 giorni ritravasare nel fermentatore 1 per priming e imbottigliamento
4) lo sesso giorno di cui sopra brassare la gold direttamente nel fermentatore 2 sui lieviti residui della triple.
In tutto questo è meglio fare la triple e poi la gold o viceversa?
E' meglio il t58 o l'us5?
per il punto 4) posso brassare direttamente sui lieviti o è meglio prendere i lieviti e mettere tutto il un fermentatore pulito?
Grazie e tutti dei consigli, come sempre!
allora ragazzi, ieri ho fatto l'idromele seguendo questa ricetta
2.5 kg di miele per 5 litri d'acqua
lievito da vino Zymoferm nella dose di 1 grammo per litro
ora vista la mancanza di termometro sul fermentatorino da 10 lt, penso di aver inoculato il lievito nel mosto a temperatura troppo elevata.
sta di fatto che l'ho messo a fermentare ieri pomeriggio alle 7, ed oggi alle 10 di mattina ancora nessun segno di fermentazione.
Nel caso, per far partire la fermentazione, posso fare un secondo inoculo di lievito? magari in dose minore o uguale?
aiutatemi! xD
trovata online.... ;D

Ciao di nuovo,
mi chiedevo se una pentola inox con rubinetto (e quindi guarnizione) fosse adatta solo per il mashing oppure se posso usarla anche per la bollitura del mosto, immagino che la guarnizione sia resistente alle alte temperature....
Ciao a tutti,
avrei intenzione di fare un dry hopping con plugs senza sacchetto (in quanto credo che possa trattenere olii essenziali) quale tecnica adottereste per il travaso prima dell'imbottigliamento per non otturare l'imbocco del rubinetto?
Mi chiedevo se una volta imbevuti i plugs si adagiano sul fondo del fermentatore e, se cosi' non fosse posso aiutarli mettendo il fermentatore qualche giorno in frigo a 3°?
Grazie.
Salve,
visto che sono un'amante della suddetta leffe blond, e visto che sto per fare un brewferm gold ad alta per avvicinarmi ( a proposito, lievito originale, us5 o t58?), mi chiedevo che tipo di luppolatura secondo voi è usata nella leffe appunto?