Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,599
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,378
  • Ultimo utente:annakamem


Inviato da: Kiba
11-12-2013, 12:19
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

allora ragazzi, ieri ho fatto l'idromele seguendo questa ricetta

2.5 kg di miele per 5 litri d'acqua
lievito da vino Zymoferm nella dose di 1 grammo per litro


ora vista la mancanza di termometro sul fermentatorino da 10 lt, penso di aver inoculato il lievito nel mosto a temperatura troppo elevata.
sta di fatto che l'ho messo a fermentare ieri pomeriggio alle 7, ed oggi alle 10 di mattina ancora nessun segno di fermentazione.
Nel caso, per far partire la fermentazione, posso fare un secondo inoculo di lievito? magari in dose minore o uguale?
aiutatemi! xD

Stampa questo articolo


Inviato da: Runner75
11-12-2013, 10:41
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

trovata online.... ;D

[Immagine: aAY0Aq0_460s_v1.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
11-12-2013, 10:25
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Ciao di nuovo,
mi chiedevo se una pentola inox con rubinetto (e quindi guarnizione) fosse adatta solo per il mashing oppure se posso usarla anche per la bollitura del mosto, immagino che la guarnizione sia resistente alle alte temperature....

Stampa questo articolo



Inviato da: Iuri
10-12-2013, 07:16
Forum: Curiosità
- Risposte (24)

Ciao a tutti,
avrei intenzione di fare un dry hopping con plugs senza sacchetto (in quanto credo che possa trattenere olii essenziali) quale tecnica adottereste per il travaso prima dell'imbottigliamento per non otturare l'imbocco del rubinetto?
Mi chiedevo se una volta imbevuti i plugs si adagiano sul fondo del fermentatore e, se cosi' non fosse posso aiutarli mettendo il fermentatore qualche giorno in frigo a 3°?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
10-12-2013, 06:05
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

[Immagine: torbata-600_zpsf65f627d.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
10-12-2013, 01:42
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

Salve,
visto che sono un'amante della suddetta leffe blond, e visto che sto per fare un brewferm gold ad alta per avvicinarmi ( a proposito, lievito originale, us5 o t58?), mi chiedevo che tipo di luppolatura secondo voi è usata nella leffe appunto?

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
10-12-2013, 02:45
Forum: Curiosità
- Risposte (77)

Ogni tanto bazzico su altri forum e devo ammettere che il livello è nettamente inferiore a questo forum sia in competenza sia in disponibilità degli utenti.
Lunga vita a mrmalt forum

Stampa questo articolo


Inviato da: nikko
10-12-2013, 01:58
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

Ciao,
ho appena ricevuto la cintura riscaldante MrMalt ma ho qualche dubbio
sul funzionamento:
ho applicato la cintura attorno al fermentatore a circa 10 cm dal fondo, ma appena accesa ho notato che scalda parecchio e soprattutto non c'è nessun termostato!
Come faccio ad essere sicuro che la temperatura non diventi troppo eccessiva e non danneggi la fermentazione?
Mi preoccupa lasciare il fermentatore incustodito con questa fascia che scalda in continuazione senza alcun controllo di temperatura.
Qualcuno ha già usato questo accessorio?
C'è in giro qualcosa di meglio per la termoregolazione del fermentatore??

Stampa questo articolo


Inviato da: Runner75
09-12-2013, 10:50
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

Salve a tutti,
Finalmente alla mia 4 cotta proverò il malto secco come fermentabile.
Al momento ho del dark ed a breve mi procurerò dell'amber.
Avrei alcune domande....
1) come devo discioglierlo?
2) usando 500g di un tipo e 500 dell'altro li metto nello stesso contenitore e li mischio o li metto uno per volta?
3) dovendo "appoggiare" il dark un un contenore pulito ma non sanificato (visto che lo inumidirei...) devo bollire lo "sciroppo"?
4) il dark che rimane come lo conservo per poterlo riutilizzare?

Grazie a tutti in anticipo!! Big Grin

Runner75

Stampa questo articolo