-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,827 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,046 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,505 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,267 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 807 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 29 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,421 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,339 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,063 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,631
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,279
- Ultimo utente:Francescospara

Ciao a tutti, sono un neofita.
Ho provato per la prima volta con il malto luppolato Cooper Wheat, che ho messo a fermentare con il lievito della confezione e seguendo tutte le indicazioni martedi sera (quindi ad oggi 3 giorni) con temperarura di circa 18 gradi. Non ho pero' notato nessun gorgogliare, mentre la densità ad oggi è passata dagli 1.040 di partenza ai quasi 1.026, in superficie si nota la presenza di circa un dito di schiuma e la temperatura che segna il termometro del fermentatore è 20 gradi. Come letto in vari forum ho pensato che il tutto non sia a tenuta, ma provando a premere il fusto leggermente dai lati, il liquido nel gorgogliatore si muove. Secondo voi posso confidare di avere una birra almeno discreta o mi consigliate di reinoculare il lievito? Ed inoltre, questo tipo di birra va travasata prima di effettuare il priming?
Barman

Ci vuole ancora del tempo per degustare la prima birra e già metto in cantiere la seconda.
Sempre rimanendo sui kit luppolati ma con qualche personalizzazione.
Ho preso un kit gold della Muntons, la Smuggler Special Premium Ale.
Ho letto da più parti che il lievito più indicato per questa birra è l'S-04 Fermentis e me lo sono procurato.
Aggiungerò 100 g. di miele e farò un dry hopping con luppolo da aroma.
Prima domanda : nel kit è presente una bustina da circa 6,5 gr. di lievito mentre la bustina di S-04 è da poco meno di 12 gr. (quasi il doppio) ed infatti su di essa c'è scritto che va bene per cotte da 20 a 30 litri.
Il lievito si dosa e metto tutta l bustina comunque ? Ci sono controindicazioni ad un sovradosaggio di lievito ?
Seconda domanda : non ho trovato in giro molti feedback e/o indicazioni circa l'olio essenziale di luppolo (che è in vendita anche nello shop). Visto che il dry hopping con hoppbag e coni, anche con le dovute precauzioni, presenta comunque un minimo rischio di contaminazione, come mai l'essenza non viene usata frequentemente ?

sto mettendo in cantiere la realizzazione di un fermentatore termostato per lasciare il mosto tranquillo in un locale non riscaldato.
la domanda riguarda un dubbio che mi viene leggendo i post.
e' chiaro che la temperatura che andrebbe letta e' quella del mosto e che l'isteresi dell'andamento della temperatura dovrebbe essere nulla e che la temperatura dovrebbe essere costante, ma ... siccome la teoria e' una cosa e la realta' un'altra!
cosa cambia e quanto cambia tra tenere la temperatura di un volume adeguatamente "confezionato" intorno al fermentatore con +/- 1°C e mantenere la temperatura del mosto costante?
la verita', eh!

visto che abito in lomellina dove il riso la fa da padrone mi chiedevo se e come si potesse utilizzare per produrre la birra.conosco solo la hell rice di birrificio sant'andrea che ha fatto una barley wine con il riso che non ho ancora però assaggiato.
Cosa ne pensate?

Ciao a tutti i birrofili loggati e non!!
Volevo qualche consigli sull'impianto da prendere, con capacità produttiva di 250 lt per cotta...
Premessa la struttura dell'impianto
Mulino --> Sala cottura --> Cantina Fermentazione/Maturazione --> Stoccaggio
Parto con la produzione di 3 Birre:
- Lager
- Bitter
- Stout
per quanto riguarda la fermentazione e la maturazione mi occorrono 3 fermentatori e 3 maturatori? Oppure basta un fermentatore e 3 maturatori? Visto che sono 3 birre differenti immagino siano 3 + 3...o eventualmente ci sono fermentatori dove inoculare i lieviti, che fungono anche da maturatori in modo da prenderne 3 e tagliare la testa al toro!
Qualsiasi tipo di risposta con annessa soluzione è più che gradita!!
Buona cerveza!!!

Ciao
Sto cercando di dare forma all'impianto che vorrei autocostruirmi a breve e chiedendo i prezzi dei relativi componenti ( pentole sui 150 / 200 litri etc):
vorrei utilizzare una pompa inox ma volumetrica, non centrifuga, così che trasferisca una certa quantità di liquido in un dato tempo restando entro i suoi limiti di utilizzo ( così potrei poi fissare dei tempi di lavoro affidabili nel programma del plc di controllo ). Vedo Rover Novax , Tellarini etc ma l'una ha il limite d'utilizzo a 95° e vorrei fossero almeno 120, l'altra è centrifuga e quindi con portata in funzione della perdita di carico a valle.....
Peristaltica non la voglio. Dev'essere in Aisi 304 (almeno) , la monterei sottobattente quindi non serve sia autoadescante, altri modelli da suggerirmi ?
Grazie


Ciao ragazzi,ho un problema:documentandomi quà e là ho scoperto che i tubi che utilizzavo per travasare il mosto dopo il mash e un pezzettino prima dello scambiatore di calore in controflusso non andavano bene essendo dei semplici tubi cristal atossici.Molti utilizzano tubi in silicone ma non sono riuscito a trovarli,nel sito con un prezzo abbordabile ho visto il tubo MPD 6,7x9,5 e tubo BREWFLEX 6,7x12,7 a occhi mi sembra che il diametro interno sia un pò piccolo che cosa mi consigliate?