Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,279
  • Ultimo utente:Francescospara


Inviato da: Cencio
17-12-2013, 02:02
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (19)

Ciao ragazzi, ho finalmente deciso quale sarà la mia futura struttura (nel frattempo mi arrangerò in maniera più casereccia), ho intenzione di "clonare" il top-tier della blichmann...questo per varie ragioni:
1)possibilità di variare la configurazione delle pentole
2)possibilità di essere smontato/trasportato
3)non sò saldare Big Grin e chi me lo doveva fare non ha tempo
per chi non l'avesse presente la struttura è questa
[Immagine: DSCF0343.jpg]

ho già il componente principale, cioè il modulare di alluminio 90x90 identico a quello originale.
ho già ordinato al fabbro la costruzione delle 4 zampe di sostegno in ferro
naturalmente i supporti dei bruciatori andranno adattati tipo questo
[Immagine: 101623d1361027750-blichmann-top-tier-bur...hoto-2.jpg]

i miei dubbi riguardano lo spessore delle lamiere di sostegno, cioè quelle che vanno poi fissate al modulare di alluminio
[Immagine: 10009.jpg]

ho tutte le dimensioni dei componenti, trovate in forum americani e ho per fortuna un amico che piega lamiere, lui dice che con uno spessore di 1mm in acciaio vado tranquillo anche per 100kg. Però non ha esperienza in costruzione di strutture...quindi confido nel vostro aiuto


Appunto ho tutte le misure tranne lo spessore, con un consiglio di qlc utente esperto in metalli sarei piu tranquillo

Stampa questo articolo


Inviato da: matiz
17-12-2013, 12:40
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

buonasera a tutti..mi è stato detto che per le birre sono molto indicati anche i lieviti per i vini in quanto quest'ultimi sono molto più selezionati dei primi..voi cosa ne dite? ce qualcuno che ha provato?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
16-12-2013, 11:37
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

una volta mi dissero che per la rifermentazione in bottiglia di usare il destrosio perkè ha una fermentabilità + veloce e ha un gusto migliore dello zukkero nella birra...

secondo voi ???

Stampa questo articolo


Inviato da: Liquid90
16-12-2013, 09:21
Forum: Uso del Kit
- Risposte (15)

Salve a tutti, mi sto cimentando nella creazione della mia prima birra e avrei dei dubbi riguardanti il procedimento.
1) Il primo passo da fare da quanto capito è riscaldare la scatola di latta con il malto inserita in una pentola d'acqua calda. La latta va inserita appena l'acqua è calda o fin da subito?
2) Una volta riscaldato il malto ho letto che va inserito nel fermentatore, leggendo sul libretto Homebrewing è scritto che andrebbe inserito 5L di acqua fredda nel fermentatore ma leggendo la guida alla creazione della birra che ho preso (pill della breferm) questa cosa non viene descritta quindi ho un dubbio anche qui
3)Per quanto riguarda la pulizia del materiale basta possedere del metabisolfato?

Stampa questo articolo


Inviato da: schultz972
16-12-2013, 08:41
Forum: Uso del Kit
- Risposte (40)

Buon giorno ragazzi,
torno ad esporre i miei dubbi da esordiente....
Il mio nuovo dubbi è quale zucchero?
Alla mia prima cotta ho usato zucchero di canna 700 g e miele 300
A vostro parere è meglio lo zucche ro normale?
si può usare solo il miele?
il fruttosio?
Saranno domande stupide ma l'opinione di voi più esperti colleghi potrebbe indirizzarmi verso le migliori scelte o ancor meglio aprirmi nuovi orizzonti per variare e personalizzare il gusto della mia Boccale!!!!!!!!!!!!
Grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: gandalf
16-12-2013, 06:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

salve a tutti, vorrei fare una domanda a nome di un amico che non è registrato nel forum; lui ha fatto una cotta di Gallia della Brewferm. ha messo 500 g, di malto secco dark, 250 g di zucchero candito chiaro e una bustina di lievito del kit, la domanda è questa cosa succede se ha messo il malto dark anzichè quello amber molto più indicato per le cjiare?
ciao a tutti:

Stampa questo articolo



Inviato da: marco78
16-12-2013, 03:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (40)

ciao,birrai volevo sapere, per fare una birra (lager)dal sapore diverso, come devo fare? esempio, mi hanno cosigliato di far bollire un quarto di ananas in ul litro d'acqua, filtrare e metterlo nel mosto, misapete dire se può essere una possibilità? leggevo nel forum che c'è chi mette delle scorze di quercia oppure altro, si può fare con le classiche oppure no?
qualcuno mi può dire il procedimento per una birra dal sapore diverso?
ho visto che dalle mie parti fanno una birra artigianale con le mele rosa dei montoi sibillini, ovviamente la ricetta è top secret, mi sapete dire qualcosa in più su come posso mettere aromi nel mosto?
grazie e scusate se ho detto delle str.....te!Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
16-12-2013, 01:46
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

croce di malto presenta a birre sotto l'albero piedi neri una russian imperial stout con riso e castagne del novarese !!!Birra05

[Immagine: 1477905_10151835540861616_1719085964_n.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
15-12-2013, 10:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Oggi ho scoperto che non tutti i rubinetti sono uguali, infatti a quelli presi di ricambio dal beer shop non si attaccava l' asta Censored

Risultato, un casino per imbottigliare e tra gli ingredienti dovrò aggiungere anche un dry hopping con le mani della mia ragazza, dato che sgocciolava birra a tutto andare. Censored

Le mani se le era lavate e la birra è a 8 gradi, però lo scoprirò solo fra un anno dato che è la birra di natale Censored Censored Censored

Ps: se vi dovesse capitare, riempite pure dal rubinetto. Se si fa attenzione il mosto non si ossigena molto... le ultime le ho fatte così, a saperlo prima...

Stampa questo articolo