-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
6 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,295 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,281 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,029 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
Salve a tutti,
Ora che stiamo finendo la nostra prima Lager "da kit" e stiamo cominciando ad attaccare la Real Ale (da kit), mentre la "lager modificata in ale" sta per uscire dal fermentatore per essere messa a riposare nelle bottiglie e la Dark Ale al miele di castagno comincia a prendere forma ... devo approvigionare il materiale per alcune nuove cotte....
Al momento credo di aver capito che in famiglia fatichiamo ad apprezzare la nota "troppo amara" (già con la "real ale" della coopers mi è stato detto "è amarognola"
) per portare questo gusto e non infierire troppo vorrei pianificare una serie di cotte per il 2014
ora non picchiatemi per quello che sto per scrivere, ma in qualche modo devo far capire dove vorrei indirizzarmi....Ho notato che da noi la Poretti nella declinazione 3/5/6 luppoli è piaciuta molto come anche le "franziskaner" (meno la dunken rispetto alle altre).
Pensavo quindi di fare:
Gennaio: Dark Ale (è in casa con malto dark/amber/miele di castagno LievitoS04))
Febbraio: Lager (ma quale??) con zucchero/miele e magari l'amber che rimane (o è meglio altro? Lievito s05?)
marzo: una birra di natale per il natale 2014 (si può usare il dark avanzato dalla dark ale?)
aprile: Qualcosa di fruttato?
maggio:
giugno:
Luglio:
Agosto: STOP
Settembre:
Ottobre:
Novembre:
Dicembre:
Dai si accettano consigli!!
Vorrei alternare una produzione "particolare" ad una "normale" che mi permetta di tenere l' IMU (Indice Moglie Umore) alto ;D
Conoscendola, mi piacerebbe proporre anche una o due birre molto fruttate ed aromatiche e magari una "dolce".
Nelle varie cotte vorrei sperimenare il DH ma non muovermi molto dal "malto luppolato"....
Grazie mille a tutti
Runner75
salve quanto dovrebbe arrivare da og 1061?? adesso dopo 11 giorni fg a 1015 è ancora alta??
mi son arrivati oggi i luppoli e malti in grani per la prima eg.
i luppoli per ora son ancora sottovuoto, vi chiedo se devo metterli in frigorifero o posso tenerli in sgabuzzino a temperatura ambiente circa 22° ?
inoltre i grani a sacco chiuso dove li tengo? frigo o casa?
inoltre una volta apertii luppoli, so che bisogna metterli nel freezer nel sottovuoto ma purtroppo non lo tengo, come posso conservarli ?
i grani una volta aperti pensavo di tenerli in vasetti da conserva da 1kg secondo voi va bene?
Salve a tutti!
Come da suggerimenti sto sostituendo il lievito in dotazione con il malto luppolato nelle varie cotte con del lievito più "appropriato".
;D
Mi domandavo però cosa si può fare con le bustine di lievito rimaste...
voi che ci fate?
Ciao
Runner75
mi serve un cervellone che mi spieghi come cavolo si usa il Pitch Rate Calculator della Wyeast !!!
http://www.wyeastlab.com/pitch_rate.cfm


Mi stà balenando questa idea!!!
Dopo 2 settimane di turno notturno ed altrettante di orari ad minchiam sto pensando di dare una svolta alla mia vita col mia collega anche lui logoro.
Vivo in una zona dove la birra viene consumata regolarmente ma non esiste affatto un Beershop a distanza di molti km (il più vicino è a 40Km)
Vorrei solo Birre artigianali del territorio, se qualcuno ha idea di costi di avviamento, gestione e/o etichette e/o consigli si faccia avanti.
Ora disponibili anche qui!!
/sempre chiedere prima di postare link esterni/
Ciao ragazzi,
vi scrivo per condividere la ricetta e procedimento della mia prima birra fatta in casa con il mio migliore amico e soprattutto per avere consigli sul procedimento eseguito e da eseguire.
Ho fatto uno starter con il lievito T-58 28 ore prima dell'inoculo del lievito, ho cotto un minimosto con 120gr di beermalt dry in 1l d'acqua per 12 minuti, ho aspettato che scendesse a 24 gradi, inserito la bustina di lievito, agitato, tappato con scottex ed elastico, inserito sonda di temperatura sanitizzata collegata a termostato e messa una brewbelt intorno alla bottiglia in modo da avere una temperatura controllata a 18°C +-1°C, lasciato riposare al buio, e scosso ogni 8 ore, messo in frigo 2 ore prima dell'inoculo.
Nella bottiglia si era creato circa 1 cm di fondo bianco e tanta CO2 in disciolta.
Scaldato le due latte di Diabolo a bagnomaria, aperte e versate in pentola, aggiunta 2.5lt di acqua rocchetta scaldata, 520gr di destrosio e 800gr malto secco, mescoltato tanto tanto tanto (non si scioglieva mai) in modo che non avesse nessun grumo, portata ad ebollizione per 3/4min e messa in un lavello pieno di acqua e 6 litri di ghiaccio.
Una volta raggiunta la temperatura di 44° ho versato il mosto nel fermentatore sanitizzato, contenente già 5 litri di acqua rocchetta, ho portato il volume a 17 litri e aggiunto il litro di lieviti freschi per raggiungere un totale di 18lt, l'inoculo è avvenuto a 21°C circa.
Abbiamo inserito la sonda sanitizzata all'interno, brewbelt intorno, tappato il tutto e inserito in camera di fermentazione autocostruita con un frigo.
OG iniziale: 1.082 a 17°, quindi 1.081 corretta.
Temperatura impostata sul termostato 18°C +- 1°C (ho letto che il t-58 da il meglio di se a questa temperatura, rilasciando maggiore aroma)
Dopo 24 ore ancora non gorgoglia, ma il fermentatore potrebbe essere non perfettamente ermetico (a causa del filo della sonda), ha fatto 3 cm di schiuma e a 5 cm dal livello c'è un residuo nero secco, speriamo bene, tra 24 ore misurerò la densità nuovamente per valutare se i lieviti stiano o meno lavorando.
Se i lieviti lavorano, prevedo tra 7/10 giorni di fare il primo travaso su un secondo fermentatore sanitizzato, e lasciarla fino a quando non avrò raggiunto una densità di 1.020 circa.
A questo punto travaserò di nuovo e lascerò a temperatura cantina per fare la winterizzazione per 48 ore, poi travaserò nuovamente.
Con brewbelt e termostato farò ritornare la birra a 18° per 24 ore e successivamente farò il priming con 5.3 gr/l di destrosio sciolti in 350/400 ml d'acqua
A questo punto imbottiglierò nelle bottiglie sanitizzate, tutte con tappo in porcellana da 0.5 e 0.66l per arrivare ad un valore di CO2 disciolta di 2.2 circa
Che ne dite di quello che è già stato fatto e di quello che dovrò fare?
Come vi sembrano le dosi ed il procedimento?
Spero davvero di non aver sbagliato nulla.
domani imbottiglio la wit al pepe bianco ma durante la fermentazione il pepe è sparito e mi tocca ri aggiungerlo in priming poi mi è venuta l'idea di usare anche dell'alloro e allora ci proverò !!!
Ciao a tutti, qualche giorno fa vi ho interpellato per un inghippo che ho avuto con un attivatore e il conseguente starter fatto da me. Lo starter che non dava segni di vita, era destinato al cesso. Mi sono dimenticato di buttarlo via, e 20 minuti fa vado in cantina e da lontano noto il liquido nel gorgogliatore che non è più a livello, mi avvicino e vedo la schiuma sul pelo del liquido e le bollicine che salgono. Cosa mi consigliate di fare? Sabato brasso oppure lasciò stare visto che ci sono stati questi problemi iniziali??

