-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,827 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,048 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,505 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,267 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 808 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 30 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,422 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,340 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,065 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,633
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,279
- Ultimo utente:Francescospara

Salve,scrivo perche dopo aver fatto la mia prima birra con il kit (controvoglia),volevo passare alla tecnica all grain.MI sono documentato per bene ,e mi sento pronto .Quindi sono passato alla scelta della mia ricetta,in base ai miei gusti ho scelto una belgian triple nel ricettario del sito,ma questo mi ha creato un po di confusione in quanto mi da 30 minuti a 65 gradi per la proteolisi e 60 minuti a 70 gradi per la saccarificazione.Ripeto questo mi confonde perche per molte ricetta la proteolisi si fa a 52 gradi per 15 minuti ,e non parla di mash out.Poi mi da 90 minuti di bollitura totale che presumo sia per eliminare l'acqua che dovrei aggiungere per lo sparging fino a portare hai miei 19 litri di mosto come da ricetta.mi potresti aiutare spiegandomi meglio???'
ciao a tutti!
curiosando un po in giro su internet sia in siti italiani che americani ho visto che cè qualcuno che per sterilizzare i luppoli prima di metterli in dry hopping li mette in microonde con potenza che si aggira sui 700w e tempi che variano tra i 30 e i 90 secondi.. cosa ne pensate? credete possa funzionare?

sono un neofita
molto probabilmente ho fatto un errore
sabato ho fatto una pilsener ed nella cotta ho usato solo 1kg di destrosio
non mettendo altro
ora mi chiedo la birra come mi verrà? cosa devo mettere nelle bottiglie per la seconda fermentazione, devo mettere altro zucchero? quale tipo di zucchero?
grazie.

buona sera, sapete spiegarmi bene il funzionamento del mulino a 3 rulli, non riesco prorpio a capirlo.
partendo dal fatto che i primi 2 alti sono fissi e puliscono il chicco mantenendo intera la buccia e girano uno in senso orario e uno in senso antiorario con uno dei due folle, il terzo che senso di rotazione ha? come avviene la regolazione? è anch'esso folle?

ho provato a far bollire del tessuto in poliestere per bomboniere per 30 minuti, con l'idea di usarlo per le bags: non usatelo, a meno che non vi piaccia la birra al gusto di plastica.
Per quanto riguarda il voile in poliestere: i produttori consigliano di lavarlo max 40°C.
Questo, per evitare ad altri inesperti come me errori marchiani.
Non ho trovato il famoso Sarita di Ikea (credo che sia fuori produzione), ma non de..mordo, anzi de...gusterò altre tisane di plastica e vi farò sapere
Ciao
Mario

Ciao a tutti.
Sto collegando il classico motorino del tergicristallo. Ha due velocità.. Una in senso orario e un'altra, un po' più veloce, in senso antiorario. Durante il mash vorrei sfruttare questa possibilità (miglior rimescolamento??). Come posso fare? Utilizzo un invertitore? un deviatore? Non me ne intendo.
Grazie in anticipo!!

ciao a tutti stavo leggendo in giro per il web delle ricette per la birra.
mi sono imbattuto in un sito dove c'erano le birre che sono arrivate in finale nei vari concorsi.
ho visionato le ricette e mi sono accorto che pur trattandosi di tecniche e+g
nelle note c'era la temperatura di mash in e out.
in pratica parlavano di vari step a varie temperature.
potreste spiegarmi il motivo?
sono all'inizio nella mia avventura con questo hobby ,e per ora leggendo
ho capito che nell'e+g i grani usati sono grani speciali che non hanno bisogno di sparge e di vari step.
i pratica si lasciano in infusione tra i 40 e i 60 minuti e poi si strizzano.
altra domanda.
che differenza c'è tra un american pale ale
ed un american ipa?
grazie
che cosa c'entra in un forum birrario ?
C'entra, c'entra: ho trovato lo Shampo al LUPPOLO
Marca Cien, in vendita al LIDL, colore blu (sic)......
E' vero, non è uno scherzo.
Lo uso, non è male..
Ciao
Mario
p.s. sono calvo
p.p.s. lo ero anche prima di usare lo shampo al luppolo
ciao a tutti! la mia black ipa sabato finisce la prima settimana di fermentazione poi la travaserò e vorrei fare il dry hopping.. le mie domande sono:
1) il dry hopping si fa nella seconda settimana di fermentazione o devo aspettare che finisca la fermentazione?
2) quanto deve durare? ho letto tra i 7 e i 15 giorni.. pro e contro delle due durate?
3) qual è il reale rischio di infezione e cosa si può fare per evitarla? (non mi parlate di estrazione alcolica per favore che non la sopporto)
grazie a tutti!!
Che dire.. interessanti! ;D