-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,827 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,048 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,505 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,267 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 808 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 30 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,422 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,340 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,065 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,633
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,279
- Ultimo utente:Francescospara
qualcuno sa se esiste una tabella dei vari tipi di lieviti e le loro temperature ottimali di utilizzo?

Buongiorno a tutti!
sabato ho iniziato a fare la mia prima birra, una autralian bitter della coopers.
a parte qualche cappellata (ho aggiunto i lieviti a temperatura troppo elevata, circa 28 gradi), sembra procedere tutto liscio e sabato opererò il travaso prima di imbottigliare.
ora ho una domanda: il mio gorgogliatore gorgoglia direi abbastanza bene con una certa frequenza, il coperchio del fermentatore è ricoperto di bolicine di condensa e la temperatura e fissa tra i 20 e i 22 gradi l'unica cosa è che non vedo schiuma, c'è solo un leggero alone, quasi come si fososse "seccata" sul pelo della birra!
ormai sono 4 giorni che sta li...
che posso fare?è normale? devo preoccuparmi?
Grazie a tutti in anticipo!

se qualcuno ha un po' di tempo da perdere con me, mi piacerebbe imparare.
ho letto e diciamo che tutti dicono tutto ed il contrario di tutto, ma allora:
1- il malto lo mettete nell'acqua calda o quando questa arriva a bollitura?
2- il malto lo fate bollire?
3- fate sempre il raffreddamento del mosto? (nel senso di cosa cambia se preparate il fermentatore con un tot di acqua fredda e vi versate il mosto caldo, lo shock sicuramente c'e'!);
4- il lievito lo idratate?
5- nel fermentatore vale la pena avere un filtro (tipo bazooka)?
6- quale metodo usate per travasare (semplice caduta, vasi comunicanti, altro)
7- tappate le bottiglie una a una appena riempite?
8- fate delle bottiglie sacrificali da assaggiare durante la maturazione?
grazie
greg


A parte la wheat che non era in programma, vorrei fare una Scottish Heavy.
Pensavo di aggiungere estrattto rauch, magari non in quantità tale come se fosse estratto normale, e poi zuccheo di canna infine dh con luppolo idoneo, e lievito specifico.............aspetto consigli per varianti

Salve a tutti.
Vorrei chiedervi un chiarimento a riguardo di una ricetta,precisamente una christmas ale che ho trovato su m malt.
la ricetta parla di 7Kg circa di malti,quindi per l ammostamento usero' 21 litri d acqua.
la ricetta parla di 18litri finali, considerando che perdero' 4/5 litri in bollitura,quanti litri mi serviranno per il lavaggio trebbie?
grazie della vostra attenzione.
Girovagando in rete, non ho trovato nessun venditore di bottiglie speciali, cioè Magnum, Jéroboam, Réhoboam e superiori!
Almeno i magnum, pensavo fossero alla portata... solo un'azienda friulana (contattata) che produce Magnum con chiusura a tappo a corona da 29!
Le bottiglie da 75 son facili da reperire, ma i magnum anche pieni non se ne stappano proprio tutti i giorni...
Qualcuno sa qualcosa?
mi riferisco alla "tecnica Gazza del tisanone" per aumentare le IBU, tipo quanto descritto qui
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=7046
Partendo dal presupposto che il luppolo bollito per 60 min dà amaro ed assai poco aroma e premesso che mi riferisco a "oneste e piacevoli" birre da kit (non a specialissime e sofisticate ricette, che in ogni caso non so se il mio palato apprezzerebbe a dovere), vi domano un parere:
per fare il tisanone posso far bollire per un'ora avanzi di Saaz e di Hellertauer Hersbrucken, dosandoli in base all'A.A. etc per ottenere l'IBU desiderato ? Oppure viene un disdicevole minestrone ?
Avanzare non mi piace, sprecare ancora meno, meno meno ancora la birra cattiva
Ciao e grazie
Mario
Ciao Ragzzi Peppe mi ha dato un idea folgorante un bel sondaggio sui lieviti.
Inizieremo con uno semplice semplice con due risposte secco o liquido? E' gradito anche il tipo così da creare uno con 10 nomi per avere alla fine il più votato.... e pensare che odio X factor
Personalmente il più usato è US-05 seguito da S-04 e T-58

Ciao ragazzi eccomi di nuovo qui, oggi faccio dopo 7 giorni il primo travaso sul secondo fermentatore. Ora vorrei sapere su come lavare per bene il primo fermentatore, eliminando odori e quant'altro... Ho letto alcuni discussioni ma tutti usano cosa diverse.. Posso usare solo la candeggina per sciacquare bene e poi il bisolfito o serve qualcos'altro??