Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,279
  • Ultimo utente:Francescospara


Inviato da: alessandro78
25-11-2013, 12:54
Forum: E + G
- Risposte (18)

ciao a tutti, vorrei capire bene come effetuare l'ifusione grani speciali.
da quello che ho letto è possibile lasciarli in 10/12 lt di acqua e poi dopo il tempo trascorso strizzare la sacca, dato che in teoria non necessitano di sparge.
ho anche letto che si può lasciarli in 5 lt di acqua e poi effetuare lo sparge con altri 5lt di acqua alla stessa temperatura di infusione.
l'unica cosa che non riesco a capire e se l'ifusione vuole fatta con il coperchio sulla pentola oppure no.
altra domanda dato che i luppoli che mi occorno alcuni sono in formato
pellets, come si comportano una volta bolliti?
cioè
si sciolgono?
sto valutando dentro cosa metterli, non ho le hopbag ma degli infusori a retina , tipo quelli del the ma più grandi.
oppure stavo pensando di metterli tutti liberi e poi filtrare con un colino grande in acciaio a maglia fine
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: lomandy
25-11-2013, 12:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

Per curiosità: ma i bidoni da 25 kg della brewferm si devono usare in una sola volta? Bottle O hanno un periodo utile (che ne so.. una volta aperto entro 1-2-3 mesi, etc)? Birra06

Stampa questo articolo


Inviato da: salice77
25-11-2013, 09:33
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (22)

schiena a parte..... Ieri appena tornato dal lavoro alle 15, mi sono messo subito all opera.
dalle 16 alle 22 però non avevo le forze per pulire il tutto(che farò adesso)

Ricetta per mrmalt Weiss , litri finali 23,0 (in bollitura 28,0)
efficienza 78%, bollitura 60 min.
OG 1,043; IBU: 17,7; EBC: 11;
Malti:
3000 gr Wheat Malt, Ger, 1,010;
2000 gr Pilsner, 1,049;
Luppoli e altro:
40 gr Hallertauer Hersbrucker, 3,0 %a.a., 60 min, Kettle;
20 gr Hallertauer Hersbrucker, 3,0 %a.a., 30 min, Kettle;
Lieviti:
SAFBREW WB-06
Mash Steps:
52 °C 10 minuti
63 °C 60 minuti
68 °C 15 minuti
78 °C 15 minuti
ho cambiato i valori SG e AA in base alla ricetta mandatami da Mrmalt

testato tutto il sistema di beercontrol, andato tutto alla perfezione
ph portato un po' alla volta a 5.6 in mash e 5,7 nell acqua di sparge

ho il falso fondo molto alto (che dovrò accorciare), anche perché ho dovuto aggiungere 4 litri in più per arrivare al filo del filtro.
In pre boil mi sono trovato con un og di 1,036 e 31 litri, anche perché ero già arrivato a 1,010 in fase di sparge.
fly sparge auto costruito con serpentina di rame in inox da 8mm con fori da 2mm, fissata sul coperchio
og prima dell inoculo 1,042 e 22 litri nel fermentatore
la serpentina in controflusso ha fatto anche troppo, usciva 19°C e ho dovuto chiudere parecchio l'acqua!
non ho fatto foto, a parte una solo durante il raffreddamento
[Immagine: x8gv.jpg]


probabilmente ho fatto una bollitura mooooolto vigorosa anche perché sono evaporati 9 litri.
Per la reidratazione ho prelevato tramite la serpentina un po' di mosto

sono contento!!!!!!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
25-11-2013, 02:03
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

eccola qua l'amarilla (american ipa solo amarillo)

[Immagine: 2013-11-24-173_zps5d247171.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
25-11-2013, 01:35
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (19)

piano piano mi sto avvicinando all'E+G e mi servirà una pentola più grande.
Visto che le finanze piangono pensavo ad una del crucco da 25 litri ma mi lascia un po' perplesso lo spessore esiguo del fondo.
Pensavo di faci saldare sotto una "disco" di acciaio da 3-4mm di spessore da un mio collega (in azienda abbiamo saldatori esperti e trattiamo anche l'aisi 316)....può avere un senso? così eviterei lo spargifiamma

grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
24-11-2013, 09:38
Forum: Malti Preparati
- Risposte (72)

Complice questa fredda domenica mi sono messo a preparare l'Australian Pale Ale della Coopers, ho scelto questo tra i kit che avevo in casa perchè penso sia quella pronta prima e la cantina è bella vuota tranne che qualche boccia da 75 di brewferm christmas.

Procedura classica con 1kg di estratto secco light e 350g di zucchero bianco, lievito originale coopers che mi è molto piaciuto nella bitter e via!
og 1045, ho usato acqua molto leggera stavolta...tra una settimana vediamo come sta.

chi l'ha provata che ne pensa? si tratta di una buona birr immagino...la bitter coopers mi è piaciuta tantissimo, forse anche per il dh fatto con 70g (!) di east kent golding....Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
24-11-2013, 08:05
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Ciao a tutti.
Volevo chiedere a chi usa la serpentina di raffreddamento in rame, come fate a curarla dopo l'utilizzo perchè rimanga sempre pulita e non si ossidi?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
24-11-2013, 07:19
Forum: Curiosità
- Risposte (28)

Questo luppolo ti spezza le gambe BoxerBoxerBoxer

http://www.baywa.eu/fileadmin/media/rela..._print.pdf

dove andremo a finire...


Lollo

Stampa questo articolo


Inviato da: grandocci
24-11-2013, 05:09
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Buongiorno,
vorrei fare una seconda birra prima delle feste di natale.
Faccio la birra in cantina ad una temperatura invernale di circa 14-15°.
Qualcuno riesce a dirmi quale soluzione di malto luppolato a bassa fermentazione posso comprare? preferisco birre chiare e quale lievito funziona correttamente a basse temperature?
Ultima domanda. é consigliato sostituire lo zucchero con l'estratto di malto?

Grazie

Stampa questo articolo