-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
4 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,293 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,281 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
A parte la wheat che non era in programma, vorrei fare una Scottish Heavy.
Pensavo di aggiungere estrattto rauch, magari non in quantità tale come se fosse estratto normale, e poi zuccheo di canna infine dh con luppolo idoneo, e lievito specifico.............aspetto consigli per varianti
Salve a tutti.
Vorrei chiedervi un chiarimento a riguardo di una ricetta,precisamente una christmas ale che ho trovato su m malt.
la ricetta parla di 7Kg circa di malti,quindi per l ammostamento usero' 21 litri d acqua.
la ricetta parla di 18litri finali, considerando che perdero' 4/5 litri in bollitura,quanti litri mi serviranno per il lavaggio trebbie?
grazie della vostra attenzione.
Girovagando in rete, non ho trovato nessun venditore di bottiglie speciali, cioè Magnum, Jéroboam, Réhoboam e superiori!
Almeno i magnum, pensavo fossero alla portata... solo un'azienda friulana (contattata) che produce Magnum con chiusura a tappo a corona da 29!
Le bottiglie da 75 son facili da reperire, ma i magnum anche pieni non se ne stappano proprio tutti i giorni...
Qualcuno sa qualcosa?
mi riferisco alla "tecnica Gazza del tisanone" per aumentare le IBU, tipo quanto descritto qui
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=7046
Partendo dal presupposto che il luppolo bollito per 60 min dà amaro ed assai poco aroma e premesso che mi riferisco a "oneste e piacevoli" birre da kit (non a specialissime e sofisticate ricette, che in ogni caso non so se il mio palato apprezzerebbe a dovere), vi domano un parere:
per fare il tisanone posso far bollire per un'ora avanzi di Saaz e di Hellertauer Hersbrucken, dosandoli in base all'A.A. etc per ottenere l'IBU desiderato ? Oppure viene un disdicevole minestrone ?
Avanzare non mi piace, sprecare ancora meno, meno meno ancora la birra cattiva
Ciao e grazie
Mario
Ciao Ragzzi Peppe mi ha dato un idea folgorante un bel sondaggio sui lieviti.
Inizieremo con uno semplice semplice con due risposte secco o liquido? E' gradito anche il tipo così da creare uno con 10 nomi per avere alla fine il più votato.... e pensare che odio X factor 
Personalmente il più usato è US-05 seguito da S-04 e T-58
Ciao ragazzi eccomi di nuovo qui, oggi faccio dopo 7 giorni il primo travaso sul secondo fermentatore. Ora vorrei sapere su come lavare per bene il primo fermentatore, eliminando odori e quant'altro... Ho letto alcuni discussioni ma tutti usano cosa diverse.. Posso usare solo la candeggina per sciacquare bene e poi il bisolfito o serve qualcos'altro??
Birrificatori carissimi 
L'argomento in merito agli additivi per abbassare il PH in fase di mash, è stato trattato tantissime volte ma reputo sia comunque un territorio molto ampio e complesso, oggetto di continui approfondimenti.
1) Io in casa mi ritrovo solo l'acido lattico, basterebbe solo lui per correggere l'acidità sia all'acqua di sparge che a quella di mash?
2) In altri 3D, ho letto che molti prediligono l'acido lattico da usare solo per lo sparge mentre per il mash si prediligerebbe malto acido o Gypsum. Che faccio, li ordino visto che devo comprare altro?
3) Per errore, ho comprato del cloruro di calcio? Serve solo per la durezza o ha un suo utilizzo anche per il PH? Che ne faccio?
4) Ultima cosa, ho letto in giro che il bicarbonato di sodio può essere utile a livellare, o meglio a risollevare il PH, nel caso si sia ecceduto ad acidificare troppo. Sarebbe il classico da supermercato?
Grazie cari, tantissime fusa a tutti voi!!!
Ciao,
lo avete provato?
Apporta gusti particolari (intendo poco piacevoli)?
Ho letto che spesso quello che viene venduto come estratto di malto in realtà contiene altra roba (tipo da mais o altri cereali).
Dato che lo vorrei usare per una APA come 68% di fermentabili, prima vorrei assicurarmi che possa andare bene.
comunque la ricetta per la parte femrentabili è questa:
Min Mash (30% del totale acqua):
Pale Ale 450 gr
Crystal 80L 60 gr
Fiocchi d'avena 60 gr
70% di acqua restante:
Muntons liquid extract light - 1.500 gr
salve a tutti mi preparo a fare questo kit di oranje bock della brewferm volevo sapere se qualcuno lo ha già provato e se mi potete dare un consiglio io ho questa ricetta per 12 litri di birra
acqua 9 litri
malto 1,5 kg
zucchero candito 800 g
malto secco spray dark 500 g
lievito safebrew T58
cosa ne dite? sbaglio qualcosa? ciao e grazie in anticipo a tutti Gandalf


