-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,827 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,049 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,505 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,267 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 808 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 30 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,422 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,340 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,065 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,634
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,279
- Ultimo utente:Francescospara

Birrificatori carissimi
L'argomento in merito agli additivi per abbassare il PH in fase di mash, è stato trattato tantissime volte ma reputo sia comunque un territorio molto ampio e complesso, oggetto di continui approfondimenti.
1) Io in casa mi ritrovo solo l'acido lattico, basterebbe solo lui per correggere l'acidità sia all'acqua di sparge che a quella di mash?
2) In altri 3D, ho letto che molti prediligono l'acido lattico da usare solo per lo sparge mentre per il mash si prediligerebbe malto acido o Gypsum. Che faccio, li ordino visto che devo comprare altro?
3) Per errore, ho comprato del cloruro di calcio? Serve solo per la durezza o ha un suo utilizzo anche per il PH? Che ne faccio?
4) Ultima cosa, ho letto in giro che il bicarbonato di sodio può essere utile a livellare, o meglio a risollevare il PH, nel caso si sia ecceduto ad acidificare troppo. Sarebbe il classico da supermercato?
Grazie cari, tantissime fusa a tutti voi!!!
Ciao,
lo avete provato?
Apporta gusti particolari (intendo poco piacevoli)?
Ho letto che spesso quello che viene venduto come estratto di malto in realtà contiene altra roba (tipo da mais o altri cereali).
Dato che lo vorrei usare per una APA come 68% di fermentabili, prima vorrei assicurarmi che possa andare bene.
comunque la ricetta per la parte femrentabili è questa:
Min Mash (30% del totale acqua):
Pale Ale 450 gr
Crystal 80L 60 gr
Fiocchi d'avena 60 gr
70% di acqua restante:
Muntons liquid extract light - 1.500 gr

salve a tutti mi preparo a fare questo kit di oranje bock della brewferm volevo sapere se qualcuno lo ha già provato e se mi potete dare un consiglio io ho questa ricetta per 12 litri di birra
acqua 9 litri
malto 1,5 kg
zucchero candito 800 g
malto secco spray dark 500 g
lievito safebrew T58
cosa ne dite? sbaglio qualcosa? ciao e grazie in anticipo a tutti Gandalf

A Prato (PO) - dal 05/12/2013 al 15/12/2013
pratoPer due fine settimana consecutivi, e più precisamente dal 5 all’8 dicembre e ancora dal 12 al 15 dicembre, si terrà a Prato la prima edizione del Festival Internazionale della Birra, con 100 tipi di birra da tutto il mondo. Le produzioni italiane saranno quelle dei birrifici Bi-Du, Birrificio Italiano, Birrificio del Forte, Fermento Libero, Mostodolce, Orso Verde e Olmaia. Quelle straniere invece arriveranno dai birrifici Aynger, Black Isle, Brasserie Dupon, Brew Dog, De Ranke, Invernalmond Brewery, La Trappe, Maxirainer, Meantime, Mikkeller, Moor Beers, Ridgeway, Rogue, St.Austell, Gueze Tilquin, To Øl, Wild Beer.
Il programma prevede angolo beershop, musica dal vivo, mercatini di Natale. Ulteriori informazioni sul sito dell’evento. http://www.festivalinternazionaledellabirra.it/


E' tanto che me lo chiedevo....
Secondo voi? Cioè se uno-ehm... come me per es.......- non riesce a capire se la birra è leggermente infetta e la beve, può fare male?

Mi è arrivata in dono una latta della birra in oggetto, sapendo della mio nuovo interesse.
Direi che leggendone le caratteristiche non credo incontri i miei gusti, però essendo a costo zero potrei anche farla e considerando che non riesco a decidermi su qualcosa di specifico, non è poi detto che non mi piaccia.
Comunque se qualcuno ne sà qualcosa aspetto chiarimenti, sul tipo ed eventualmente qualche aggiustamento alla latta originale....
qualcuno sa spiegarmi il perchè viene effettuato questo procedimento?

venerdì ho brassato la mia birra alle castagne.
Ho iniziato giovedì pomeriggio con l'incidere 5 kg di castagne per farne delle caldarroste...qui il primo problema...non pensavo ci volesse così tanto tempo a pulirle! Grazie all'aiuto di mia mamma ci ho messo solo 3 ore!!!
Le ho poi frantumate e bollite per circa 35 minuti
Venerdì la cotta.con monaco e pils belga!
Il mash tutto liscio ma al momento di filtrare è stato all'inizio un parto.le castagne mi hanno dato filo da torcere.
Bollitura con northdown e e.k. Goldings e via di raffreddamento
Al momento della misura della og mi sono trovato con circa 8 punti meno,credo di aver sovrastimato la sg delle castagne
Colore un bell'ambrato
Ora fermenta con il t-58 e vediamo il risultato :-)