Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,599
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,378
  • Ultimo utente:annakamem


Inviato da: COMERO83
26-11-2013, 02:44
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (2)

A Prato (PO) - dal 05/12/2013 al 15/12/2013
pratoPer due fine settimana consecutivi, e più precisamente dal 5 all’8 dicembre e ancora dal 12 al 15 dicembre, si terrà a Prato la prima edizione del Festival Internazionale della Birra, con 100 tipi di birra da tutto il mondo. Le produzioni italiane saranno quelle dei birrifici Bi-Du, Birrificio Italiano, Birrificio del Forte, Fermento Libero, Mostodolce, Orso Verde e Olmaia. Quelle straniere invece arriveranno dai birrifici Aynger, Black Isle, Brasserie Dupon, Brew Dog, De Ranke, Invernalmond Brewery, La Trappe, Maxirainer, Meantime, Mikkeller, Moor Beers, Ridgeway, Rogue, St.Austell, Gueze Tilquin, To Øl, Wild Beer.
Il programma prevede angolo beershop, musica dal vivo, mercatini di Natale. Ulteriori informazioni sul sito dell’evento. http://www.festivalinternazionaledellabirra.it/

Stampa questo articolo




Inviato da: pepperepe
25-11-2013, 11:56
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

E' tanto che me lo chiedevo....


Secondo voi? Cioè se uno-ehm... come me per es.......- non riesce a capire se la birra è leggermente infetta e la beve, può fare male?

Barman

Stampa questo articolo


Inviato da: terfra
25-11-2013, 07:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (42)

Mi è arrivata in dono una latta della birra in oggetto, sapendo della mio nuovo interesse.
Direi che leggendone le caratteristiche non credo incontri i miei gusti, però essendo a costo zero potrei anche farla e considerando che non riesco a decidermi su qualcosa di specifico, non è poi detto che non mi piaccia.
Comunque se qualcuno ne sà qualcosa aspetto chiarimenti, sul tipo ed eventualmente qualche aggiustamento alla latta originale....Wink

Stampa questo articolo


Inviato da: matiz
25-11-2013, 06:29
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

qualcuno sa spiegarmi il perchè viene effettuato questo procedimento?
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
25-11-2013, 05:02
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (19)

venerdì ho brassato la mia birra alle castagne.

Ho iniziato giovedì pomeriggio con l'incidere 5 kg di castagne per farne delle caldarroste...qui il primo problema...non pensavo ci volesse così tanto tempo a pulirle! Grazie all'aiuto di mia mamma ci ho messo solo 3 ore!!!

Le ho poi frantumate e bollite per circa 35 minuti

Venerdì la cotta.con monaco e pils belga!

Il mash tutto liscio ma al momento di filtrare è stato all'inizio un parto.le castagne mi hanno dato filo da torcere.
Bollitura con northdown e e.k. Goldings e via di raffreddamento

Al momento della misura della og mi sono trovato con circa 8 punti meno,credo di aver sovrastimato la sg delle castagne

Colore un bell'ambrato

Ora fermenta con il t-58 e vediamo il risultato :-)

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro78
25-11-2013, 12:54
Forum: E + G
- Risposte (18)

ciao a tutti, vorrei capire bene come effetuare l'ifusione grani speciali.
da quello che ho letto è possibile lasciarli in 10/12 lt di acqua e poi dopo il tempo trascorso strizzare la sacca, dato che in teoria non necessitano di sparge.
ho anche letto che si può lasciarli in 5 lt di acqua e poi effetuare lo sparge con altri 5lt di acqua alla stessa temperatura di infusione.
l'unica cosa che non riesco a capire e se l'ifusione vuole fatta con il coperchio sulla pentola oppure no.
altra domanda dato che i luppoli che mi occorno alcuni sono in formato
pellets, come si comportano una volta bolliti?
cioè
si sciolgono?
sto valutando dentro cosa metterli, non ho le hopbag ma degli infusori a retina , tipo quelli del the ma più grandi.
oppure stavo pensando di metterli tutti liberi e poi filtrare con un colino grande in acciaio a maglia fine
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: lomandy
25-11-2013, 12:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

Per curiosità: ma i bidoni da 25 kg della brewferm si devono usare in una sola volta? Bottle O hanno un periodo utile (che ne so.. una volta aperto entro 1-2-3 mesi, etc)? Birra06

Stampa questo articolo


Inviato da: salice77
25-11-2013, 09:33
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (22)

schiena a parte..... Ieri appena tornato dal lavoro alle 15, mi sono messo subito all opera.
dalle 16 alle 22 però non avevo le forze per pulire il tutto(che farò adesso)

Ricetta per mrmalt Weiss , litri finali 23,0 (in bollitura 28,0)
efficienza 78%, bollitura 60 min.
OG 1,043; IBU: 17,7; EBC: 11;
Malti:
3000 gr Wheat Malt, Ger, 1,010;
2000 gr Pilsner, 1,049;
Luppoli e altro:
40 gr Hallertauer Hersbrucker, 3,0 %a.a., 60 min, Kettle;
20 gr Hallertauer Hersbrucker, 3,0 %a.a., 30 min, Kettle;
Lieviti:
SAFBREW WB-06
Mash Steps:
52 °C 10 minuti
63 °C 60 minuti
68 °C 15 minuti
78 °C 15 minuti
ho cambiato i valori SG e AA in base alla ricetta mandatami da Mrmalt

testato tutto il sistema di beercontrol, andato tutto alla perfezione
ph portato un po' alla volta a 5.6 in mash e 5,7 nell acqua di sparge

ho il falso fondo molto alto (che dovrò accorciare), anche perché ho dovuto aggiungere 4 litri in più per arrivare al filo del filtro.
In pre boil mi sono trovato con un og di 1,036 e 31 litri, anche perché ero già arrivato a 1,010 in fase di sparge.
fly sparge auto costruito con serpentina di rame in inox da 8mm con fori da 2mm, fissata sul coperchio
og prima dell inoculo 1,042 e 22 litri nel fermentatore
la serpentina in controflusso ha fatto anche troppo, usciva 19°C e ho dovuto chiudere parecchio l'acqua!
non ho fatto foto, a parte una solo durante il raffreddamento
[Immagine: x8gv.jpg]


probabilmente ho fatto una bollitura mooooolto vigorosa anche perché sono evaporati 9 litri.
Per la reidratazione ho prelevato tramite la serpentina un po' di mosto

sono contento!!!!!!!!!

Stampa questo articolo