Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,599
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,378
  • Ultimo utente:annakamem


Inviato da: COMERO83
25-11-2013, 02:03
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

eccola qua l'amarilla (american ipa solo amarillo)

[Immagine: 2013-11-24-173_zps5d247171.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
25-11-2013, 01:35
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (19)

piano piano mi sto avvicinando all'E+G e mi servirà una pentola più grande.
Visto che le finanze piangono pensavo ad una del crucco da 25 litri ma mi lascia un po' perplesso lo spessore esiguo del fondo.
Pensavo di faci saldare sotto una "disco" di acciaio da 3-4mm di spessore da un mio collega (in azienda abbiamo saldatori esperti e trattiamo anche l'aisi 316)....può avere un senso? così eviterei lo spargifiamma

grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
24-11-2013, 09:38
Forum: Malti Preparati
- Risposte (72)

Complice questa fredda domenica mi sono messo a preparare l'Australian Pale Ale della Coopers, ho scelto questo tra i kit che avevo in casa perchè penso sia quella pronta prima e la cantina è bella vuota tranne che qualche boccia da 75 di brewferm christmas.

Procedura classica con 1kg di estratto secco light e 350g di zucchero bianco, lievito originale coopers che mi è molto piaciuto nella bitter e via!
og 1045, ho usato acqua molto leggera stavolta...tra una settimana vediamo come sta.

chi l'ha provata che ne pensa? si tratta di una buona birr immagino...la bitter coopers mi è piaciuta tantissimo, forse anche per il dh fatto con 70g (!) di east kent golding....Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
24-11-2013, 08:05
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Ciao a tutti.
Volevo chiedere a chi usa la serpentina di raffreddamento in rame, come fate a curarla dopo l'utilizzo perchè rimanga sempre pulita e non si ossidi?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
24-11-2013, 07:19
Forum: Curiosità
- Risposte (28)

Questo luppolo ti spezza le gambe BoxerBoxerBoxer

http://www.baywa.eu/fileadmin/media/rela..._print.pdf

dove andremo a finire...


Lollo

Stampa questo articolo


Inviato da: grandocci
24-11-2013, 05:09
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Buongiorno,
vorrei fare una seconda birra prima delle feste di natale.
Faccio la birra in cantina ad una temperatura invernale di circa 14-15°.
Qualcuno riesce a dirmi quale soluzione di malto luppolato a bassa fermentazione posso comprare? preferisco birre chiare e quale lievito funziona correttamente a basse temperature?
Ultima domanda. é consigliato sostituire lo zucchero con l'estratto di malto?

Grazie

Stampa questo articolo



Inviato da: angelicog
24-11-2013, 12:10
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Ciao a tutti volevo fare questo preparato tipo golene Ale in stile belga ma ho visto che usando il foglio di gazza mi viene alcolica al 4% (preparata senza aggiunta di zuccheri come da istruzioni essendo un kit da 3kg).pero' se metto 500 gr. Di zucchero in più la porto al 4,8% ,che dite procedo?

Stampa questo articolo


Inviato da: grandocci
24-11-2013, 12:00
Forum: Uso del Kit
- Risposte (45)

Buongiorno,
sono al giorno 9 e la densità è stabile a 1008 non scende, volevo aspettare qualche giorno e poi imbottigliare.
Per rendermi conto della differenza fra imbottigliamento e travaso è consigliato farne una prima metà di birra in un secondo fermentatore e la seconda metà imbottigliarla subito?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
23-11-2013, 11:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Brewmaker, BoB.
Sulle istruzioni in inglese è scritto di portare il mosto ad un volume finale di 22,5 L, sul foglietto tradotto da mr.Malt a 23 L (tra l'altro, questo prodotto l'ho trovato dal rivenditore del Mrmalt della mia città ma non sul sito, boh).
Non credo che mezzo litro faccia una differenza enorme, ma la cosa mi stupisce e mi lascia perplesso.
Seguo gli inglesi o gli italiani ?
E da dove arriva questa discrepanza ?
Il fatto è che le cose che non capisco mi lasciano perplesso ed io detesto la perplessitudinezza Smile
Ciao
Mario il pignolo

Stampa questo articolo