Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,279
  • Ultimo utente:Francescospara


Inviato da: zubroskizzo35
21-11-2013, 03:26
Forum: Curiosità
- Risposte (36)

Esimi intenditori, mi sono imbattuto in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=fAli98HVZFc
per curiosità (vista l'apposita sezione dedicata), voi siete d'accordo in tutto e per tutto?

Stampa questo articolo


Inviato da: Kiba
21-11-2013, 01:07
Forum: Uso del Kit
- Risposte (16)

Ragazzi, da voi potrebbe dipendere la buona riuscita della mia cotta!
Oggi ho brassato, domani me ne vado in scozia per 8-9 giorni a lavorare, e ho delegato mio fratello e un mio amico per il travaso.
Ora, mio fratello e il mio amico non sanno nulla di travasi!
Mi potete aiutare a trovare (o qualche anima pia di voi me la può scrivere sul momento) 2 righe su come fare un travaso per negati, step by step?
(ma proprio step by step)!
Ringrazio in anticipo regà!

comunque oggi abbiamo preso la densità della IPA.
1060 dopo aver sgasato il mosto!
ora vediamo dopo il travaso e dopo la fine della fermentazione tumultuosa!
secondo voi a quanta densità potrei imbottigliare?

Stampa questo articolo


Inviato da: DAG
21-11-2013, 12:39
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

Ciao a tutti,

avrei una domanda prima di acquistare l'attrezzatura per riscaldare il fermentatore.

Ho un fermentatore in cantina e ho bisogno di portare il mosto a 18°C

E' corretto utilizzare:

1) sonda Ntc10K (forando il fermentatore di plastica e inserendoci la sonda che dovrebbe essere in acciaio se non sbaglio)

2) la sonda è collegata a un termostato stc1000 settato a 15-16°C

3) al quale collego un cavo riscaldante tipo il brewbelt

Quindi che faccio, compro queste tre cose ??

Ma come rendo il foro dove ho inserito la sonda ermetico?
Come la blocco la sonda?

Grazie

Un saluto

DAG

Stampa questo articolo


Inviato da: pluto
20-11-2013, 10:06
Forum: Uso del Kit
- Risposte (25)

Salve a tutti,sono un neofita alle prime armi.Ho un problema,7 giorni fà ho iniziato il procedimento con il kit,dopo 1 giorno ha cominciato a fermentare e gorgogliare.....il 3 giorno ha smesso di gorgogliare con un valore di densità del mosto 1015.In pratica oggi stiamo al 7 giorno e ho ancora 1015 di densità,con pochissima schiuma in superfice (ieri ho anche provato a dargli una girata con il mestolo).la temperatura è tra 18/20 gradi nel fermentatore dal 3 giorno in poi,i primi due giorni è stata tra 20/22.Cosa devo fare?grazie in anticipo
Ps:birra Yorkshare

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
20-11-2013, 09:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Brewmaker BoB.
Ho letto (credo su questo forum, non sul Manuale di Nonna PaperaSmile ) che l'acqua più adatta per preparare le Ale tradizionali è ricca di calcio e di bicarbonato. E vero ?
Domanda apparentemente demenziale ma in realtà seria:
se io mescolo 4 parti di acqua naturale Guizza e 1 parte di Ferrarelle, avrei circa questa composizione:
residuo 456 mg/L
anidride carbonica 485
calcio 114
bicarbonato 523
silice 30
magnesio 28
sodio 16
potassio 11.
Può essere utile o è una stratosferica boiata ?
Quando avrete finito di ridere Tongue ditemi che cosa ne pensate.
Ciao
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: alexerrico
20-11-2013, 09:18
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (54)

Ciao a tutti

in allegato ho postato il video della mia pentola motorizzata (disattivate l'audio e non ascoltate quello che dico^_^, presentavo la pentola ad alcuni amici).

View My Video

Volevo chiedervi, vedendo il video, se la velocità delle pale è troppo veloce per l'ammostamento.
Mi è venuto il dubbio leggendo un libro sulla birra (Progettare grandi birre) in cui si diceva che le pale non devono andare troppo veloci creando un vortice tra i grani e causando ossidazione di quest'ultimi.

La forma delle pale è tuttavia buona poiche non crea sbalzi tra i grani durante l'ammostamento.

Stampa questo articolo


Inviato da: Giopino
20-11-2013, 08:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Buon giorno, ho acquistato del malto pronto EAST INDIA PALE ALE - BLACK ROCK.
LA FERMENTAZIONE NON PARTE SULLA PARTE SUPERIONE DEL MOSTO SI E' FORMATA UNA SCHIUMA COMPATTA MA NON SONO PRESENTI LE CLASSICHE BOLLICINE DELLA FERMENTAZIONE??????????
LA TEMPERATURA E' COSTANTE A 22 GRADI
QUALCUNO MI PUO' AIUTARE
UN GRAZIE ANTICIPATO
GIUSEPPE

Stampa questo articolo


Inviato da: Barocco
20-11-2013, 07:45
Forum: Uso del Kit
- Risposte (37)

Ciao a tutti,
oggi ho effettuato il primo travaso del mosto dal primo al secondo fermentatore.
Il secondo fermentatore è arrivato nuovo, nuovo, ed ho provveduto a lavarlo con acqua e candeggina non profumata (soluzione molto blanda), risciacquo finchè non ne sentivo più l'odore e poi acqua con metabisolfito e lasciato sgocciolare.
Infine ho riempito una caraffa da un litro di acqua e metabisolfito (canonici 4 cucchiaini per litro) ed ho sciacquato, anche dall'esterno, i rubinetti dei due fermentatori e il tubo di travaso.

La domanda è la seguente : il metabisolfito PUZZA ! (zolfo, uova marce, fate voi !) per quanto, sia nel fermentatore sgocciolato che nel tubo di travaso, ne sarà rimasta solo qualche goccia, DA NEOFITA, penso......... la puzza di metabisolfito andrà via vero ?

P.S. La birra è profumatissima, ne ho raccolto mezzo bicchiere (la prima a scendere dal tubo) e l'ho assaggiata : promette moooolto bene.

Stampa questo articolo


Inviato da: lomandy
20-11-2013, 07:20
Forum: Malti Preparati
- Risposte (24)

Salve gente,

premesso che uso i kit, vorrei fare una weiss "strana". Partendo da questa:

http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...eizen.html

1) ok all'estratto wheat, magari 1kg e il rimanente (da foglioGAZZA) pensavo a 500g di miele d'arancio (o mix arancio e limone) e 150 di zucchero bianco (e il foglio, così, quadra!)
2) come lievito anziché il wb06 pensavo all's33 (per birre blanche)
3) volevo fare un infuso in mezzo litro d'acqua di 20g-30g di bucce d'arancia dolce, 40g di coriandolo e 20g di camomilla, filtrare il tutto e metterlo nel mosto
4) priming di 10g/l

Insomma, visto che fare una blanche è già difficile in e+g, non voglio fare il dritto... a me piacciono le weiss, la vorrei solo + speziata!

Quanto è strano quello che ho scritto?!Rolleyes
che ne pensate?

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
20-11-2013, 07:17
Forum: E + G
- Risposte (12)

A cosa si avvicina in e+g? light?extra light?amber? secco o liquido?

Stampa questo articolo