-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
3 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,293 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,281 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
Ragazzi visto che ho da poco iniziato anche io a produrre birre in casa, mi faceva piacere sapere se le birre che si fanno con il kit sono migliori a quelle che ci sono nel commercio ( per esempio: moretti, nastro azzurro, ceres ecc ecc) ovviamente non parlo di quelle più pregiate..
dunque devo trovare una soluzione perchè così non posso andare avanti ogni volta faccio delle figuracce quando porto in giro de mie birre perche faccio le etikette e quando si crea la condensa sulla bottiglia svanisce tutto.
come risolvo questa situazione ??? che stampante devo prendere ???
Apro un'altra discussione che come dal titolo vorrebbe avere l'obiettivo di ottenere una birra corposa.
Mi spiego meglio, ho preso ieri una triple karmeliet e sono rimasto deluso.
Per i miei gusti era troppo alcolica, dolce e con poco sapore, cioè si sentiva molto l'alcol il sapore quasi niente.
Vorrei, se possibile, partendo da un kit una birra chiara, ambrata, dorata che risulti "corposa", uso questo termine se corretto per intendere che non risulti "annacquata" in sostanza vorrei fosse , esagerando, masticabile, consistente.
Si può fare? Se poi il termine "corposo" sta ad indicare altre caratteristiche chiedo venia, comunque l'obiettivo è quello che ho descritto sopra.
Ragazzi ho letto un po' tutti i 3d ma ancora non sono convinto...
Il principale dubbio che ho è che mi scaldi si il mosto, però in maniera non omogenea.
Inoltre posso dedurre che passando sopra il termometro adesivo mi falsi la temperatura quindi perdo i riferimenti... o no?
carissimi ieri ho preso la FG della mia torbata dopo 3 giorni stava già a 1020 con OG 1065, ha un colore rosso scarico già limpidissima ancor prima di fare il primo travaso, ovviamente c'è stato anche l'assaggio:
un esplosione aromatica presunibilmente data dal cara aroma, del torbato neanke l'ombra e se c'è è coperto da questo aroma intensissimo. ne ho usato solo il 5% possibile che predomini sul torbato cosi tanto ???
Buon giorno circa sei mesi fa un mio amico mi ha regalato il malto in oggetto.
Premetto che era scaduto da circa otto mesi.
Ho contattato il mio fornitore abituale il quale mi ha detto che per la scadenza non c'erano problemi mi ha consigliato di acquistare del lievito fresco per la preparazione.
Ho fatto così però il risultato è stata una birra con un retrogusto amaro.
Qual è la spiegazione?
Esimi intenditori, mi sono imbattuto in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=fAli98HVZFc
per curiosità (vista l'apposita sezione dedicata), voi siete d'accordo in tutto e per tutto?
Ragazzi, da voi potrebbe dipendere la buona riuscita della mia cotta!
Oggi ho brassato, domani me ne vado in scozia per 8-9 giorni a lavorare, e ho delegato mio fratello e un mio amico per il travaso.
Ora, mio fratello e il mio amico non sanno nulla di travasi!
Mi potete aiutare a trovare (o qualche anima pia di voi me la può scrivere sul momento) 2 righe su come fare un travaso per negati, step by step?
(ma proprio step by step)!
Ringrazio in anticipo regà!
comunque oggi abbiamo preso la densità della IPA.
1060 dopo aver sgasato il mosto!
ora vediamo dopo il travaso e dopo la fine della fermentazione tumultuosa!
secondo voi a quanta densità potrei imbottigliare?
Ciao a tutti,
avrei una domanda prima di acquistare l'attrezzatura per riscaldare il fermentatore.
Ho un fermentatore in cantina e ho bisogno di portare il mosto a 18°C
E' corretto utilizzare:
1) sonda Ntc10K (forando il fermentatore di plastica e inserendoci la sonda che dovrebbe essere in acciaio se non sbaglio)
2) la sonda è collegata a un termostato stc1000 settato a 15-16°C
3) al quale collego un cavo riscaldante tipo il brewbelt
Quindi che faccio, compro queste tre cose ??
Ma come rendo il foro dove ho inserito la sonda ermetico?
Come la blocco la sonda?
Grazie
Un saluto
DAG

