-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,827 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,050 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,508 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,267 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 808 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 32 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,422 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,340 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,065 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,634
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,279
- Ultimo utente:Francescospara
http://www.cronachedibirra.it/birre/9041...e-aurelio/
Chi ha provato?

Birrificatori carissimi,
Comprato il tester PH HI 98127, scopro che la mia ignoranza è abissale.
Ovvero, va calibrato, (bella scoperto miagolo tra me e me) vanno (presumo) comprati dei liquidi appositi, dove? Che tipo di liquidi?
Nella confezione è presente un cartoncino dove mi suggerisce due tipi di calibrazioni con PH a 7.01 e con PH a 4.01 e test a PH 10.01.
Bene, quasi quasi butto tutto per aria! Por anaaaa!
M'illuminate?

Visto quanto accaduto in Sardegna pochi giorni fa la Brasseria Veneta ha deciso di offrire il ricavato della serata del 28 novembre a cena con Antonio Zanolin agli amici della Sardegna un piccolo ma sincero aiuto per essere a loro vicini !!! Un motivo in più per esserci
Potete prenotare il laboratorio e i posti per la cena con una mail a brasseriaveneta@gmail.com
oppure telefonando allo 329-5776238
PARK HOTEL VILLA FIORITA MONATIER DI TREVISO
GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE 2013
Il ricavato della serata ( lotteria ecc ecc ) sarà devoluto in beneficienza come sempre
Il Presidente Antonio Di Gilio
Ringraziandovi
Ragazzi visto che ho da poco iniziato anche io a produrre birre in casa, mi faceva piacere sapere se le birre che si fanno con il kit sono migliori a quelle che ci sono nel commercio ( per esempio: moretti, nastro azzurro, ceres ecc ecc) ovviamente non parlo di quelle più pregiate..


dunque devo trovare una soluzione perchè così non posso andare avanti ogni volta faccio delle figuracce quando porto in giro de mie birre perche faccio le etikette e quando si crea la condensa sulla bottiglia svanisce tutto.
come risolvo questa situazione ??? che stampante devo prendere ???

Apro un'altra discussione che come dal titolo vorrebbe avere l'obiettivo di ottenere una birra corposa.
Mi spiego meglio, ho preso ieri una triple karmeliet e sono rimasto deluso.
Per i miei gusti era troppo alcolica, dolce e con poco sapore, cioè si sentiva molto l'alcol il sapore quasi niente.
Vorrei, se possibile, partendo da un kit una birra chiara, ambrata, dorata che risulti "corposa", uso questo termine se corretto per intendere che non risulti "annacquata" in sostanza vorrei fosse , esagerando, masticabile, consistente.
Si può fare? Se poi il termine "corposo" sta ad indicare altre caratteristiche chiedo venia, comunque l'obiettivo è quello che ho descritto sopra.

Ragazzi ho letto un po' tutti i 3d ma ancora non sono convinto...
Il principale dubbio che ho è che mi scaldi si il mosto, però in maniera non omogenea.
Inoltre posso dedurre che passando sopra il termometro adesivo mi falsi la temperatura quindi perdo i riferimenti... o no?
carissimi ieri ho preso la FG della mia torbata dopo 3 giorni stava già a 1020 con OG 1065, ha un colore rosso scarico già limpidissima ancor prima di fare il primo travaso, ovviamente c'è stato anche l'assaggio: un esplosione aromatica presunibilmente data dal cara aroma, del torbato neanke l'ombra e se c'è è coperto da questo aroma intensissimo. ne ho usato solo il 5% possibile che predomini sul torbato cosi tanto ???

Buon giorno circa sei mesi fa un mio amico mi ha regalato il malto in oggetto.
Premetto che era scaduto da circa otto mesi.
Ho contattato il mio fornitore abituale il quale mi ha detto che per la scadenza non c'erano problemi mi ha consigliato di acquistare del lievito fresco per la preparazione.
Ho fatto così però il risultato è stata una birra con un retrogusto amaro.
Qual è la spiegazione?