-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
3 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,293 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,281 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
avete mai sentito parlare di un deterioramento degli enzimi che va di pari passo all'invecchiamento del malto ?
nel senso, un pils vecchio di 6 mesi ha gli stessi enzimi di quando è appena maltato?
Fare uno starter è necessario o è solo una questione di risparmio?
nel senso, se per esempio faccio una cotta di 60 litri e invece di fare uno starter metto 3 bustine di lievito secco, o tre buste di lievito liquido è la stessa cosa? a parte la spesa?
O ci sono delle controindicazioni?
Ragazzi ormai sono dedito al recupero e riutilizzo dei lieviti delle fermentazione con ottimi risultati, ovvio parlo dei liquidi.
Ho sempre riutilizzato il lievito del secondo travaso che è bello pulito e pronto all'uso, quello che rimane dopo l'imbottigliamento.
Partendo dal dato che sarebbe obbligatori fare un lavaggio pensavo di utilizzare anche quello rimasto dal primo travaso, voi cosa ne pensate, rischioso?
Lollo
Ho da fare una birra partendo dal kit breferm gold, visto che la frò ad alta pensate che sia meglio il lievito originale o uso una busta di t58 che ho in casa?
inoltre, visto che è indicato mezzo kilo di zucchero bianco pensavo di sostituire con mezzo kg di estratto light + 250g di zucchero di canna o di candito chiaro, tutto materiale che ho giò in casa
che ne pensate?
grazie
ciao a tutti............,
dato che voglio passare allìe+g facendo per prima cotta il clone della sierra nevada con la ricetta elencata nel post apposito,
e dato che dovrò fare un ordine on line ho deciso di provare anche a smanettare con gli sw e di conseguenza di provare a buttare giù una ricetta
per fare un acquisto unico limando le spese di spedizione.
premetto che sto leggendo il libro di bertinotti, anche se sono solo agli inizi dove si parla dei malti emaltazione ( riletto 3 volte).
la mia idea è di fare un ipa in stile inglese ( almeno spero)
come sw uso hobbybrew perchè non riesco a far funzionare brewplus sul mio pc.
ricetta per litri finali 23 ( in bollitura 12/13, ho una pentola da 15lt)
efficenza 100% bollitura 60 minuti
og 1,057 ibu 59 ebc bho? con hw mi da valori da 4 a 18
malti:
3000g extra light 1,037
500g ligt secco 1,046
700g carapils 1,046
luppoli:
20 g admiral 14,5% aa 60 minuti
20 g challenger 7,5% aa 45 minuti
20 g fuggle 4,5% aa 45 minuti
10g challenger 7,5%aa 30 minuti
10g fuggle 4,5% aa 30 minuti
10g challenger 7,5% 5 minuti
10g fuggle 4,5% aa 5minuti
20 g challenger 7,5%aa 0 minuti
20g fuggle 4,5% aa 0 minuti
20 g east kent golding dh nel secondo fermentatore per 14 giorni
lievito burton aleyeast
ditemi la vostra....
le critiche sono sempre ben aggetta, soppratutto se sono costruttive.
essondo la prima prova di una ricetta penso che senzaltro avro detto cavolate.
ciao e grazie.
P.S. MA CHE HOBBY è QUESTO!!!!!!, CI STO PERDENDO LA TESTA!!!
LOL LOL LOL LOL
Salve ragazzi,
Vorrei preparare una birra analcolica o comunque con un grado non superiore a 2.
Premetto che preferirei usare i malti già pronti, visto che sarebbe la mia seconda birra e quindi mi considero un novellino.
Volevo una birra a bassa gradazione perché quando mangiamo la pizza mia moglie essendo praticamente astemia è costretta a bere solo Coca-Cola, e cosa c'è di meglio della birra con la pizza.
Ho avuto modo di prendere la weiss analcolica direttamente in Germania, ma qua a Padova fino a poco tempo fa era introvabile e ti dovevo accontentare di quelle da supermercato. Ora la trovi nei negozi casa della birra ma a costi assurdi.
Vorrei consigli su cosa prendere per avere una birra a basso contenuto alcolico che abbia un gusto simile alla weiss.
Aspetto vostri consigli.
bene mi stavo arrovellando il cervello per trovare una soluzione per non far intasare + il bazooka in fase di raffreddamento, quando apro il rubinetto il bazooka aspira il mosto e di conseguenza i luppoli se in pellet questi lo intasano che è un piacere....
la mia soluzione sarebbe usare la grain bag in bollitura come se fosse una gigantesca hop bag, questa la calzo alla pentola e se regge la temperatura di boil a fine bollitura la tolgo eliminando così tutti i luppoli
Avevo malto secco aperto da 2 mesi, richiuso con il nastro isolante e messo in un sacchetto per il gelo a cui avevo fatto il nodo.
Lo ho riaperto stasera e ho notato dei pezzi duri, alcuni piccoli e marroncini.
Altri pezzi sembravano semplicemente come quelli dei grumi della farina, ma prendendone uno in mano c'è anche un buco in mezzo come vedete in foto.
Parassiti?
Io butto tutto!
![[Immagine: 2013_11_22_21_45_35.jpg]](http://s11.postimg.org/c4cu5uxbj/2013_11_22_21_45_35.jpg)
ciao a tutti,
ho letto che bisogna "raffreddare il mosto più in fretta possibile, appena giunti alla temperatura corretta, inoculare il lievito"
ok, ma se pe un qualsiasi motivo non posso, cosa può succedere?
come prima cosa mi viene da dire che qualche lievito selvatico si impossessa del mio mosto e arrivederci...
ma se ad esempio ci metto un gorgogliatore con un po' di metabisolfito?
direi che almeno se entra dell'aria sarà sanificata... non so se abbia senso questo ragionamento.
che altro che può succedere?
grazie mille!
http://casadeplinio.blogspot.it/2013/11/...l?spref=fb
Nuova ipa scoattante in arrivo

