Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,599
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,378
  • Ultimo utente:annakamem


Inviato da: COMERO83
02-12-2013, 09:59
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (4)

[Immagine: 1476570_10151886000068768_1579032127_n.jpg]

l costo della serata sarà di E. 30,00 (E. 27,00 per i tesserati Beerbantelli).

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
02-12-2013, 09:56
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

Seratona di degustazione con il mitivo KUASKA e 4 birre natalizie .. vi aspettiamo per brindare insieme :-)

Solo su prenotazione

https://www.facebook.com/events/16785849...4/?fref=ts

Stampa questo articolo


Inviato da: phenom80
01-12-2013, 10:14
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (35)

Cotta appena eseguita ma ho riscontrato un problema:la og pre boli e la og risultano essere molto più alte del previsto.per intenderci la og doveva essere 1054 invece è 1074.come mai?posso correggere il tiro aggiungendo acqua?o lasciò tutto così

Stampa questo articolo


Inviato da: Runner75
01-12-2013, 07:48
Forum: Curiosità
- Risposte (11)

Sono andato a comprare il 2° fermentatore in un "supernegozio" dalle mie parti e purtroppo li avevano finiti...
ho allora chiesto la Belt ...finita....
sconsolato ho ordinato il tutto (e per fortuna fanno gli ordini loro ;D ) ed ho visto che avevano delle birre in offerta...
Io verginello di IPA ( si non ne avevo mai bevuta una) ho fatto un paio di domande e mi sono preso 3 bottiglie di IPA diverse.

Oggi pomeriggio tra i mille lavori domestici svolti ho messo la "meno alcolica" in frigo ...
al termine delle faccende mi siedo e mentre il mio cucciolotto si fa il succo di mela e banana io stappo l'estratto di luppolo ;D
Che dire... una scoperta fantastica!
Fruttata, profumata, amara ma con un retrogusto dolce.
corposa... ok ora ho un nuovo obiettivo....
Voi grandi maestri ... guidatemi in questa avventura... che ne pensate del birrificio
Lost Coast? e della INDIGO? ;D

ciao a tutti e buona domenica
Runner75

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
01-12-2013, 07:18
Forum: Curiosità
- Risposte (27)

ciao a tutti! visto che un mio amico produce diversi liquori mi ha proposto di fare una birra con erbe e spezie e senza (o quasi, siamo ancora indecisi) utilizzo di luppolo. Come erba amaricante avevamo pensato l'artemisia (è quella dell'assenzio) mentre come spezie il coriandolo, il cardamomo, il finocchio e forse l'anice verde.
Come malti pensavo estratto extra light, estratto wheat (in che proporzioni con l'estratto extra light? conviene usarlo?) un po di crystal e un po di carapils per aver un po di corpo che contrasti la speziatura; infine come lievito pensavamo qualcosa di pulito come il nottingham ale, piuttosto che un lievito da blanche o da saison che magari ci da sfumature che poi non capiamo se derivano dal lievito o dalle spezie.. cosa ne pensate voi degli ingredienti scelti (sia malti che spezie che lievito)? avete che qualche suggiremento da dare?
grazie a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: angelicog
01-12-2013, 07:06
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Ciao ragazzi navigando qua' è la' ho notato un buon espediente per fermentare con le basse temperature di questo periodo.al costo di 10€ ho costruito in estate un box di polistirolo che con l'utilizzo di 2 bottiglie ghiacciate o siberini mi permettevano una T di fementazione di circa 22 e con l'aggiunta di 4 bottiglie una T di circa 12 per fare una bassa fermentazione (perfettamente riuscita).ora mettendo 2 bottiglie piene di acqua bollente riesco ad avere nel piccolo box una T abbastanza alta (rispetto ai 15 gradi medi esterni) che mi permettono una buona fermentazione!per ottenere tutto ciò va fatto un cambio bottiglie 2 volte al giorno.

Stampa questo articolo


Inviato da: dadecr
01-12-2013, 04:53
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (16)

ieri.. fuori nevicava.. e noi..250 litri finali 107 kg di malto 12 ore di lavoro.. e futura maturazione in una
barrique dove ha invecchiato il barolo.. grado plato post bol 26.8 in og 1114
inizo a mettere qualche foto..

[Immagine: bw0e.jpg]

Uploaded with ImageShack.us[Immagine: obrw.jpg]

Uploaded with ImageShack.us[Immagine: ks0h.jpg]

Uploaded with ImageShack.us[Immagine: qw62.jpg]

Uploaded with ImageShack.us[Immagine: 0ys1.jpg]







continua....


Uploaded with ImageShack.us[Immagine: khra.jpg]

Uploaded with ImageShack.us[Immagine: z2u8.jpg]

Uploaded with ImageShack.us

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
01-12-2013, 02:49
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

bene stamattina ho imbottigliato la mia torbata: birra molto strana e corposa...

ecco alcuni scatti dell'imbottigliamento:

dunque ho deciso di ottenere un volume di CO2 di 3.00 quindi per 18 litri ho fatto bollire 147 gr di zucchero di canna grezzo in un pentolino

[Immagine: 2013-12-01-176_zpsa63e9df6.jpg]

ho sanificato 24 bottiglie a tappo meccanico da 0.75 L

[Immagine: 2013-12-01-178_zpsde3e3bfb.jpg]

e ho proceduto con l'imbottigliamento tramite all'asta per imbottigliare (la trovo molto comoda per per avere il livello delle bottiglie tutte uguali)

[Immagine: 2013-12-01-177_zpsd11f3a8e.jpg]

bottiglie pronte ed inscatolate !!!

[Immagine: 2013-12-01-179_zpsc89c419c.jpg]

ora non resta che aspettare che la rifermentazione avvenga con successo e aspetterò di fargli fare una lunga maturazione !!!Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: sergio1968
01-12-2013, 01:03
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Salve a tutti,
scusate se ritorno sull'argomento trattato molte volte nel forum, ma essendo alle prime armi volevo chiedere il consiglio dei più esperti. 8 giorni fa usando il malto preparato della Coopers Sparkling Ale ho preparato la la birra seguendo le consuete regole, il lievito in dotazione e aggiungendo 800 gr di zucchero bianco e 250 gr di malto secco in polvere ottenendo una OG di 1060. Premetto che non ho un secondo fermentatore. Dopo 6gg. la densità è scesa a 1010 e dopo 2 gg è a 1004. Volevo chiedere visto che la densità non è rimasta costante, mi conviene aspettare altri 2 giorni prima di imbottigliare per avere conferma della stabilità della FG oppure visto che la densità orami è scesa a 1004 è inutile aspettare e posso imbottigliare immediatamente?
Come sempre grazie per gli ottimi consigli che mi avete sempre dato.

Stampa questo articolo


Inviato da: tab
01-12-2013, 12:52
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (19)

Salve a tutti,
ho in programma una imperial stout e la vorrei far fermentare in una botte di legno, sono indeciso se rischiare tutta la cotta ( 23 lt ) ovvero parte di essa.
Usale la botte in prima o seconda fermentazione?
Inoltre quali potrebbero essere i problemi derivanti dal suo utilizzo?
Dopo la fermentazione devo imbottigliare o ci sono sistemi per lasciare la birra ( dopo priming ) a maturare in botte di legno?
Mi affido alla vs immensa esperienza.
Grazie
Tab
Birra07

Stampa questo articolo