-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
5 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,295 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,281 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
Il dubbio e questo...sabato ho fatto il primo travaso lasciando nel primo fermentatore 2 dita di birra con tutti i lieviti depositati, non ne ho travasato nemmeno un pizzico, la densità era di 1012(sto facendo una Aussie bitter della coopers).oggi apro il coperchio per misurare nuovamente ed è scesa a 1010 ma ho un dubbio, da quando ho richiuso il coperchio il gorgogliatore non è più in pressione e ha smesso di gorgogliare, inoltre da fuori il fusto non vedo lieviti depositati e non c 'e schiuma inoltre oggi ho assaggiato la birra dal densimetro e non è gasata per niente ma proprio per niente, dite che è bloccata?!
Grazie a tutti!
Ciao a tutti, sono nuovo da queste parti e sto per fare la mia prima a Irish Velvet stout!!
ho una cantina con la temperatura media di 15 17 gradi, e vorrei qualche consiglio sulle dosi di zucchero per la preparazione ed il tipo di lievito da utilizzare. in casa on saflagher s 23, ma credo proprio che per questo tipo di birra non vada bene.
grazie mille intanto!!
ciao a tutti vorrei sapere quanto dura una latta di estratto liquido da 25kg
e come si conserva
grazie
Cio a tutti, questa mattina nel gironzolare alle ricerca del malto Crystal 240 ho trovato un sito interessante dove vendono sia materie prime che attrezzature, ed nella categoria dei luppoli ho trovato una varieta chiamata wai–iti con un AA % 2 - 4 con profumi di vanigia lime e fiori da aroma ed un Summit con un AA % 14 – 16 anch'egli fruttato ma no ricordo con precisione i vari profumi. Domando, nella progettazione di una ricetta in cui vorrei tenere bassa l'ibu posso scegliere di usare un luppolo da aroma per la cottura dei 60' per provare a dare un maggior profumo fruttato ed usare un luppolo da amaro per i restanti 20 o 15 minuti? (se l'uso di un luppolo da aroma usato per i 60' di cottura non dovesse servire a questo cosa causerebbe alla ricetta?)
La mia domanda è scaturita, pensando ad una blanche fatta a giugno (che ha avuto un discreto successo) in cui come malti c'era un70% di malto pilsner ed un 30% di malto di farro, 100gr di cascade x 60 ' e 100gr di saaz x 20' piu coriandolo e buccia d'arancia amara. Lievito wlp400. In questo caso pensavo di provre la versione liquida della wyeast belgia wheit (credo 3944) ed i luppoli sopra citati.
Ciao e grazie.
Ciao a tutti e piacere xkè m sono appena iscritto!!
Ho una domanda! ho appena fatto insieme ad amici una cotta E+G ed ho provato ad aromatizzarla con 100g di buccia d'arancia dolce! Solo che 50g li ho messi negli ultimi 15min di bollitura del mosto, come si fa di solito, mentre gli altri 50 li avevo messi in infusione insieme al malto in grani x circa una mezz'oretta a 65/70°C! secondo voi ho fatto un danno? l'infusione così prolungata potrebbe estrarre aromi sgradevoli? grazie a tutti ciaoo!!
Domani "birrifico". Malto pale, 8% di avena. E solo luppolo chinook. Che dite, riuscirò a estrarre anche un buon aroma agrumato a fine bollitura??
croce di malto Domani sarà con Birra di Classe al Maltomania (MO)
http://www.maltomania.com/
Continuano le serate in compagnia delle migliori birre artigianali italiane. Questa volta vi segnaliamo l'appuntamento di mercoledì 4 dicembre (dalle 19 alle 21) presso il pub Maltomania di Modena: va in scena la "Platinum" (edizione Galaverna 2013) di Croce di Malto. Un'occasione davvero da non farsi scappare. Come sempre ci saremo anche noi di #birradiclasse.
E' gradita la prenotazione: 338 9329040
tra circa 2 settimane mi cimenterò in un imperial pils a luppolatura continua! Visto la mole di gettate e luppoli volevo provare a fare le gittate senza calzino.si avrà quindi il problema di come eliminarlo finita la bollitura.cosa mi consigliate sempre che sia fattibile non avendo una pentola con filtro o doppio fondo
Giovedì 12 dicembre 2013
Orario 20.00
San Pellegrino Terme Portici Colleoni
Pappardelle al Tartufo e Crema di Mascarpone - Tortino di Funghi uova e Tartufo - Dessert - Caffè...ad accompagnare le Birre Via Priula. E. 29,00 prenotazione obbligatoria.
https://www.facebook.com/events/55923333...er_invited


![[Immagine: skema-2_zpsc15b361d.png]](http://i994.photobucket.com/albums/af68/comero83/skema-2_zpsc15b361d.png)
![[Immagine: alternativo_zpseee9fe07.png]](http://i994.photobucket.com/albums/af68/comero83/alternativo_zpseee9fe07.png)