-
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,827 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,046 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,505 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,267 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 807 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 29 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
18-09-2025, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,421 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,339 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,063 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,631
- Messaggi del forum:206,480
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,279
- Ultimo utente:Francescospara

tra circa 2 settimane mi cimenterò in un imperial pils a luppolatura continua! Visto la mole di gettate e luppoli volevo provare a fare le gittate senza calzino.si avrà quindi il problema di come eliminarlo finita la bollitura.cosa mi consigliate sempre che sia fattibile non avendo una pentola con filtro o doppio fondo


Giovedì 12 dicembre 2013
Orario 20.00
San Pellegrino Terme Portici Colleoni
Pappardelle al Tartufo e Crema di Mascarpone - Tortino di Funghi uova e Tartufo - Dessert - Caffè...ad accompagnare le Birre Via Priula. E. 29,00 prenotazione obbligatoria.
https://www.facebook.com/events/55923333...er_invited
Ho notato che quando ho fatto il primo travaso dopo i canonici 7 giorni la birra era piu' torbida del solito quando facevo col kit.
Ora dovrei fare il secondo travaso sabato, mettere lo zuccher ed imbottigliare.
Ma se misurassi la og giovedì e venerdì e la og fosse stabile posso fare un travaso, mettere il fermentatore in frigo ad una temperatura di 6-7 gradi e poi il giorno dopo fare un ulteriore travaso e poi imbottigliare?

ciao a tutti esattamente 15 giorni fa ho fatto una nut brow ale della muntons con lievito s-04 e 1 kg di zucchero.. la temperatura è sempre stata tenuta nel range ottimale di questi lieviti oscillando tra i 17 e i 19°..con un OG 1042 ed adesso è stabile a 1026..avendo eseguito anche il travaso dopo una settimana dal inizio della fermentazione..cosa può essere successo...

Ciao a tutti, sabato scorso ho cenato in un noto ristorante / Birrificio di Rubiera (di cui non so se il forum mi permette di fare nonmi, comunque chi è della zona e piace la birra lo conosce di sicuro) parlando con il mastro birraio mi ha fatto assaggiare una birra in stile torbata, e non mi è affatto dispiaciuta. Ho provato a cercarla fra gli stili della BCJP (non ricordo bene la sigla), ho provato a tradurlain inglese con un traduttore automatico e mi ha dato "peaty" macomunque non ho trovato nullinfo@birrazimella.coma. In inglese ha qualche nome differnte? Ciao e grazie.

salve a tutti ragazzi,sto progettando una struttura in ferro zincato a cascata per produrre birra all grain,volevo il vostro parere sul disegno del progetto e sui miglioramenti che si potrebbero fare,per adesso ho solo ordinato le pentole .
spero che il disegno si capisca
non so allegare la foto,non riesce a caricarla

La Birra Campana studiata all'Università di Salerno
Venerdì 6 DICEMBRE tocca al Birrificio dell'Aspide!

Ciao a tutti,
io ieri ho travasato la mia Australian Pale Ale e già ho volgia di brassare la prossima birra.
Ho in casa un kit a due latte della brewmakers, la porter, per la quale volevo sperimentare l'aromatizzazione al the, forse solo di una parte della cotta.
L'ispirazione mi è venuta dei post di valmarco e di alexander_douglas che già hanno fatto questo:
http://forum.mr-malt.it/showthread.c?tid...ht=porther
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...ght=porter
Inoltre ho un'amico che ha un bar/enoteca che ho molte varietà di the Kusmi sfusi in barattolo e potrei fare un blend come mi pare.
per il metodo va bene la tisana da aggiungere nell'acqua a cui aggiungo il preparato?
qualcuno conosce il the kusmi?
grazie mille

Ciao a tutti sono alla mia prima volta nel fare una stout, ho preso il malto preparato BREWMAKER PREMIUM IRISH VELVET STOUT. Volevo sapere se devo aggiungere lo zucchero nel mosto e dopo nelle bottiglie. Io so' che nelle stout non si usa lo zucchero, vorrei qualche consiglio da voi! Il lievito che ho in dotazione è lo zwb . grazie mille