Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,599
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,378
  • Ultimo utente:annakamem


Inviato da: pepperepe
04-12-2013, 11:56
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

Stavo pensando, a febbraio marzo....... di fare una cotta sperimentale da 10 litri in AG!

Ok, l'ho detto mille volte, non passerò mai all AG , lo ripeto e ne sono convinto. Ma...

Sto pensando di prendere un fondo filtrante per trasformare il mio fermentatore in un lauter bin, e mi tenta la voglia di fare una piccola cotta AG..... Mah...

Ho una pentola da 21 litri, quindi con 13 /14 litri in bollitura sono a posto.
Non so. Ci penserò in questi mesi....

Voi cosa ne pensate del fondo filtrante, che trasforma il vostro fermentatore da 32 litri così : http://www.mr-malt.it/lauter-bin.html ???

Qualcuno l'ha mai provato?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
04-12-2013, 09:42
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (1)

Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre, Eataly Bari apre le porte alla seconda edizione di “Puglia in Fermento”, evento interamente dedicato alla produzione artigianale di birra pugliese. Dopo il grande successo ottenuto dall’appuntamento autunnale, i birrifici pugliesi (e non solo) tornano in scena da Eataly Bari con una selezione di birre speciali dedicate al Natale, in aggiunta alle linee classiche proposte durante la precedente edizione. I teku di birra, come per la precedente edizione, saranno nuovamente accompagnabili da una selezione di gustosi piatti legati alla tradizione internazionale dello street food. Oltre agli hamburger con il “Giotto” de “La Granda”, gli hot dog e le piadine dei Fratelli Maioli, sarà possibile degustare in anteprima il kebab de “La Granda”, con carne di puro manzo.

I birrifici che parteciperanno all’evento sono: Birra Baladin, Birra del Borgo, B94, Birranova, Birrificio BAS, Birrificio Svevo, Compagnia Brassicola Zerottanta, Birrificio Artigianale Castel del Monte, Birra Artigianale Gruit, Birrificio Artigianale I Peuceti, Piccolo Birrificio Indipendente Decimo Primo, La Birreria di eataly, Birrificio BirrApulia.

Il nostro regalo per quei pochi che non c’erano… o semplicemente una scusa per brindare, con le birre di natale di alcuni dei migliori birrifici artigianali pugliesi (ed i nostri amici di sempre).

http://www.bari.eataly.it/index.php/puglia-in-fermento/

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
04-12-2013, 08:33
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (4)

Dal 20 al 23 dicembre ci sarà a Roma al Mad for Beer la seconda edizione del Birrathon "50 ore per la birra" ( 50 ore per la cirrosi, ribatezzato dagli amici), quest'anno salita a 60 ore non stop....maratona benefica che vedrà impegnati i publicans più famosi della scena romana insieme ( anche quelli che mal si sopportano a volte), più alcuni birrai di roma e dintorni.

https://www.facebook.com/events/1377014809207033/

Stampa questo articolo


Inviato da: greg
04-12-2013, 06:03
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

se tutto va bene stasera imbottiglio la stout e volevo prepararmi per la nuova cotta. Big Grin

guardando in giro mi sta venendo voglia di fare un passettino verso qualcosa di personalizzabile, ma ho qualche dubbio. Cool

in giro si trovano ricette a base di estratti per birre che in homebrewing si trovano anche gia' belle e pronte: per esempio che differenza c'e' nel fare una irish stout in E+G rispetto al "bussolotto" pronto di irish velvet stout che ho nel fermentatore? Bottle

se mi convincete dove sbatto la testa per trovare una ricetta E+G di una birra leggera leggermente fruttate e speziate? Birra

grasssie

greg

Stampa questo articolo


Inviato da: Runner75
04-12-2013, 05:48
Forum: Curiosità
- Risposte (11)

Salve a tutti,

Mi stavo domandando come sia meglio "trasportare" la birra.
oltre a preparare uno "scatolone" e fermare le bottiglie con carta o stracci...deve esistere un sistema più "elegante" da utilizzare quando si passa una serata tra amici... ;D

Ho visto alcune foto di birre fatte da voi ed elegantemente poste in "porta bottiglie" che però sembrano fatti apposta per le 0.5 o 0.33... avreste suggerimenti in merito?

runner75

Stampa questo articolo


Inviato da: giotorres
04-12-2013, 05:13
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (53)

Ciao a tutti sono nuovissimo nel forum.... sono nel bel mezzo di una mini cotta all.grain.
la ricetta prevede 2,5 kg di grani pilsener

52° gradi per 20 min
65 gradi per 30 min
72 gradi per 25 min
78 gradi per 15 min

lavaggio trebbie a 78 gradi e ora mi ritrovo un og pre boil di 1050.... e giusto? a me pare alto... ma sono un profano le mie poche certezze si stanno sgretolando... mi mi può aiutare? grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: Omar983
04-12-2013, 04:10
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti.

Una domanda; mi appresto ad imbottigliare una Brewferm Gold, kit singolo, 12lt. (reale imbottigliamento di 11 lt.).

fermentazione con 500g di estratto di malto Light + 200g di miele + 100g di zucchero.

Secondo voi quanto zucchero (o altro, sono ben accetti consigli......) devo mettere al litro? In alcuni post ho letto di 8/9 g. lt., con tabella calcolo zuccheri mi esce 5,5/6.....

Grazie a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: cortigno
04-12-2013, 02:46
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Mi appresto a fare questa Brewmaker Best of British con lievito Saflager S-23 a bassa fermentazione. Per il priming vorrei utilizzare, se non sconsigliato, il metodo KRAUSENING. Sapreste quanti litri di mosto dovrei tenere da parte contando che il kit prevede 23 litri di birra?
Non aggiungo altro, visto che lo zucchero non è previsto? Avrei in casa 1/2 kg di Spraymalt light e 1/2 kg di zucchero candito bianco. Se non li posso utilizzare con cosa mi consigliate di utilizzarli?
Grazie dell'attenzione.

Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: muccaman
04-12-2013, 10:20
Forum: E + G
- Risposte (19)

salve a tutti, 20gg. fa ho fatto questa birra, avendo rimasto un pò di materiale, ne ho approfittato. Per un totale di 23lt. di prodotto finale, ho usato 300gr. di CARAPILS, e 200gr. di Crystal malt150, 3000gr. di malto liquido extra light della Muntons, 150gr. di zucchero bianco normale, come luppoli ho esagerato un po', nel senso in bollitura ho usato 100gr. di Amarillo nei seguenti step: 30gr. a inizio bollitura (60 min.) 40gr a 30min. e il restante 30gr. a 5min. ( I luppoli sono stati inseriti nel mosto ad una temperatura costante di 68°). Per il dh ho usato 200gr. di mouteka. Come lievito S.23. Ora secondo voi che roba può venire fuori? Una birra sbilanciata con tutto quel Mouteka che gli ho messo? Secondo voi Amarillo e Mouteka si sposano assieme tra di loro? Io per far questa cotta non ho seguito nessuna ricetta ne cosa scritta, sono andato così, a getto

Stampa questo articolo


Inviato da: JoeAspara
04-12-2013, 03:06
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (23)

Salve a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per presentere un mio dubbio sul quale in realtà mi aspettavo di trovare molta più informazione in rete.

Dopo alcune esperienze con i kit, sto per fare un "upgrade" dell'attrezzatura per passare al E+G, ma ho i seguenti tormentanti dubbi riguardo all'acquisto della pentola:

- Qualora volessi acquistare uno scambiatore a piastre per il raffreddamento mi occorre necessariamente una pentola con rubinetto, corretto?
- 15 lt sono sufficienti? In molti consigliano almeno i 30 per via della schiuma che incalza in bollitura, ma secondo me una capienza eccessiva può risultare poco pratica all'uso.
- Che caratteristiche deve avere oltre ad essere inox? E' fondamentale il fondo rinforzato?

Thanks in advance! Wink

Stampa questo articolo