Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,599
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,378
  • Ultimo utente:annakamem


Inviato da: parma45
02-12-2013, 11:39
Forum: E + G
- Risposte (9)

Ho notato che quando ho fatto il primo travaso dopo i canonici 7 giorni la birra era piu' torbida del solito quando facevo col kit.
Ora dovrei fare il secondo travaso sabato, mettere lo zuccher ed imbottigliare.
Ma se misurassi la og giovedì e venerdì e la og fosse stabile posso fare un travaso, mettere il fermentatore in frigo ad una temperatura di 6-7 gradi e poi il giorno dopo fare un ulteriore travaso e poi imbottigliare?

Stampa questo articolo


Inviato da: matiz
02-12-2013, 09:52
Forum: Malti Preparati
- Risposte (51)

ciao a tutti esattamente 15 giorni fa ho fatto una nut brow ale della muntons con lievito s-04 e 1 kg di zucchero.. la temperatura è sempre stata tenuta nel range ottimale di questi lieviti oscillando tra i 17 e i 19°..con un OG 1042 ed adesso è stabile a 1026..avendo eseguito anche il travaso dopo una settimana dal inizio della fermentazione..cosa può essere successo...

Stampa questo articolo


Inviato da: Vemark
02-12-2013, 09:26
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

Ciao a tutti, sabato scorso ho cenato in un noto ristorante / Birrificio di Rubiera (di cui non so se il forum mi permette di fare nonmi, comunque chi è della zona e piace la birra lo conosce di sicuro) parlando con il mastro birraio mi ha fatto assaggiare una birra in stile torbata, e non mi è affatto dispiaciuta. Ho provato a cercarla fra gli stili della BCJP (non ricordo bene la sigla), ho provato a tradurlain inglese con un traduttore automatico e mi ha dato "peaty" macomunque non ho trovato nullinfo@birrazimella.coma. In inglese ha qualche nome differnte? Ciao e grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: VMG
02-12-2013, 09:11
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (15)

salve a tutti ragazzi,sto progettando una struttura in ferro zincato a cascata per produrre birra all grain,volevo il vostro parere sul disegno del progetto e sui miglioramenti che si potrebbero fare,per adesso ho solo ordinato le pentole .
spero che il disegno si capisca Bottle


non so allegare la foto,non riesce a caricarla

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
02-12-2013, 04:09
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

[Immagine: 1476392_335384699934467_2103940068_n.jpg]

La Birra Campana studiata all'Università di Salerno

Venerdì 6 DICEMBRE tocca al Birrificio dell'Aspide!

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
02-12-2013, 04:06
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

Ciao a tutti,
io ieri ho travasato la mia Australian Pale Ale e già ho volgia di brassare la prossima birra.
Ho in casa un kit a due latte della brewmakers, la porter, per la quale volevo sperimentare l'aromatizzazione al the, forse solo di una parte della cotta.
L'ispirazione mi è venuta dei post di valmarco e di alexander_douglas che già hanno fatto questo:
http://forum.mr-malt.it/showthread.c?tid...ht=porther
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...ght=porter

Inoltre ho un'amico che ha un bar/enoteca che ho molte varietà di the Kusmi sfusi in barattolo e potrei fare un blend come mi pare.
per il metodo va bene la tisana da aggiungere nell'acqua a cui aggiungo il preparato?
qualcuno conosce il the kusmi?

grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: simone ferretti
02-12-2013, 03:10
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao a tutti Smile sono alla mia prima volta nel fare una stout, ho preso il malto preparato BREWMAKER PREMIUM IRISH VELVET STOUT. Volevo sapere se devo aggiungere lo zucchero nel mosto e dopo nelle bottiglie. Io so' che nelle stout non si usa lo zucchero, vorrei qualche consiglio da voi! Il lievito che ho in dotazione è lo zwb . grazie mille Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
02-12-2013, 01:36
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

CAMPIONE ITALIANO HOMEBREWING 2013: Donelli Fabio (Oibaf87) punti 41
SECONDO CLASSIFICATO: Manca Italo (Ichnos) punti 35
TERZO CLASSIFICATO: Corbo Gianriccardo (Scustumatu) punti 34

Complimenti al vincitore Fabio Donelli (due vittorie di tappa e un secondo posto) dopo il podio del campionato dello scorso anno.
Ma complimenti anche a Italo Manca che ha avuto una notevole costanza di rendimento (2 volte secondo, una terzo posto e una finale).
Bravissimo anche Gianriccardo Corbo che con sole 4 partecipazioni di tappa ha vinto due volte e una volta in finale.

Menzione per i due stakanovisti del campionato: Giuseppe Gesualdi e Gianluca Marzullo, che hanno partecipato a tutte le 8 tappe 2013.

La calssifica completa è qui:
http://www.movimentobirra.it/cihb.aspx

I tre vincitori saranno "Birrai per un giorno": nel corso del 2014 e potranno realizzare una cotta con propria ricetta sull'impianto del Birrificio Baladin a Farigliano (CN)

Stampa questo articolo


Inviato da: gatus
02-12-2013, 01:23
Forum: Curiosità
- Risposte (16)

Salve,

Mi chiama Davide e sono un homebrewer novello che da un po' di tempo si diverte a birrificare in tecnica E+G

Non so se è la sezione giusta per il problema che ora vi racconto e mi scuso se andrò off topic.

Ieri stavo facendo la mia solita cotta di IPA monoluppolo Simcoe, ricetta abbozzata modificandone altre, quando nel trasferire il fermentatore con il mosto appena inoculato con lievito liquido WYEAST ENGLISH ALE il fermentatore ha subito un danno sul rubinetto, cominciando a perdere mosto.

Di fretta e furia ho sterilizzato un secondo fermentatore e ho travasato usando un tubo per non far splashare troppo il mosto.

Nel fermentatore rotto sono rimasti parecchi sedimenti anche perchè in tutte e due i fermentatore ho montato il tappo antisedimento.

Il problema è che ora il mosto nel secondo fermentatore è chiaramente fermo o quasi... anche se purtroppo nel casino non sono riuscito a misurare la densità della birra.
Il mosto però appare senza schiuma ne croste e molto scuro come dopo cottura. il gorgogliatore presenta giusto un minimo spostamento del liquido interno senza chiaramente gorgogliare.

La mia domanda è la seguente: il tutto è andato a rotoli?

Posso correggere aggiungendo altro lievito? se si, secco o liquido? (considerando che per il liquidi dovrei aspettare giorni per averlo pronto)

grazie in anticipo e se sono off topi spostate subito la discussione dove dovrebbe stare o indicatemi la sezione dove ripostarla.

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
02-12-2013, 12:31
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (16)

[Immagine: __durata_fiera_2013.jpg]

ci saranno molti birrifici presenti !!! io vado domenica 8

http://www.artigianoinfiera.it/AF2012/index.php


Birrificio '63
Padiglione 5P - Posteggio C52
BIRRIFICIO ARTIGIANALE ABB..
Padiglione 5P - Posteggio D43
Birrificio Artigianale Ged..
Padiglione 5P - Posteggio D25
BIRRIFICIO ARTIGIANALE HAV..
Padiglione 5P - Posteggio D33
Birrificio Croce di Malto
Padiglione 5P - Posteggio C26
BIRRIFICIO HIBU
Padiglione 2P - Posteggio A108
BIRRIFICIO TROLL
Padiglione 5P - Posteggio C36
BIRRIFICIO TURBACCI
Padiglione 3P - Posteggio M38
BIRRIFICIO TURBACCI
Padiglione 2P - Posteggio B156
Microbirrificio jeb
Padiglione 5P - Posteggio C38
NUOVO BIRRIFICIO NICESE

SORA'LAMA'
Padiglione 5P - Posteggio C42

white dog brewery soc. agr..
Padiglione 3P - Posteggio L37

Stampa questo articolo