Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,279
  • Ultimo utente:Francescospara


Inviato da: COMERO83
01-12-2013, 02:49
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

bene stamattina ho imbottigliato la mia torbata: birra molto strana e corposa...

ecco alcuni scatti dell'imbottigliamento:

dunque ho deciso di ottenere un volume di CO2 di 3.00 quindi per 18 litri ho fatto bollire 147 gr di zucchero di canna grezzo in un pentolino

[Immagine: 2013-12-01-176_zpsa63e9df6.jpg]

ho sanificato 24 bottiglie a tappo meccanico da 0.75 L

[Immagine: 2013-12-01-178_zpsde3e3bfb.jpg]

e ho proceduto con l'imbottigliamento tramite all'asta per imbottigliare (la trovo molto comoda per per avere il livello delle bottiglie tutte uguali)

[Immagine: 2013-12-01-177_zpsd11f3a8e.jpg]

bottiglie pronte ed inscatolate !!!

[Immagine: 2013-12-01-179_zpsc89c419c.jpg]

ora non resta che aspettare che la rifermentazione avvenga con successo e aspetterò di fargli fare una lunga maturazione !!!Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: sergio1968
01-12-2013, 01:03
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Salve a tutti,
scusate se ritorno sull'argomento trattato molte volte nel forum, ma essendo alle prime armi volevo chiedere il consiglio dei più esperti. 8 giorni fa usando il malto preparato della Coopers Sparkling Ale ho preparato la la birra seguendo le consuete regole, il lievito in dotazione e aggiungendo 800 gr di zucchero bianco e 250 gr di malto secco in polvere ottenendo una OG di 1060. Premetto che non ho un secondo fermentatore. Dopo 6gg. la densità è scesa a 1010 e dopo 2 gg è a 1004. Volevo chiedere visto che la densità non è rimasta costante, mi conviene aspettare altri 2 giorni prima di imbottigliare per avere conferma della stabilità della FG oppure visto che la densità orami è scesa a 1004 è inutile aspettare e posso imbottigliare immediatamente?
Come sempre grazie per gli ottimi consigli che mi avete sempre dato.

Stampa questo articolo


Inviato da: tab
01-12-2013, 12:52
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (19)

Salve a tutti,
ho in programma una imperial stout e la vorrei far fermentare in una botte di legno, sono indeciso se rischiare tutta la cotta ( 23 lt ) ovvero parte di essa.
Usale la botte in prima o seconda fermentazione?
Inoltre quali potrebbero essere i problemi derivanti dal suo utilizzo?
Dopo la fermentazione devo imbottigliare o ci sono sistemi per lasciare la birra ( dopo priming ) a maturare in botte di legno?
Mi affido alla vs immensa esperienza.
Grazie
Tab
Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
01-12-2013, 12:14
Forum: Curiosità
- Risposte (23)

Rifermentazione in bottiglia a 16º, sempre due settimane o visto che è un po bassa facciamo tre?

Stampa questo articolo


Inviato da: duoglide58
30-11-2013, 11:41
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Salve a tutti, dopo ben 19 cotte (tutte venute perfette) con KIT, mi sono deciso al salto di qualità, attrezzatura per metodo BIAB.
Due settimane fa la cotta e domani si imbottiglia, lo studio della mia cotta prevedeva una OG di 1050 e una FG 1013 per 23l..
In pre bollitura avevo una OG 1045 per 23l. di mosto, ho lavato le trebbie con 4 litri di acqua a 78° e sono partito con la bollitura; nel fermentatore alla fine mi sono ritrovato 22l.(un litro è rimasto sul fondo della padella con i residui) con FG 1047.
Ora vi pongo una domandina facile facile, come calcolo l'efficenza del mio sistema?
io ho provato a calcolare l'efficenza di ammostamento cioè:
DENSITA' TOTALE DEL MOSTO/DENSITA' POTENZIALE TOTALE DEI GRANI
dove:
DENSITA' POTENZIALE TOTALE DEI GRANI=GU*VOLUME DI MOSTO (50*23)=1150
mentre
DENSITA' TOTALE DEL MOSTO=45*23 =1035 che sono i valori riscontrati a fine mash.
Pertanto EFFICENZA DI AMMOSTAMENTO =1035/1150=0.9 che in % =90%.
Questo 90% coincide con l'efficenza del mio sistema?
Vi ringrazio in anticipo.

DIO SALVI LA BIRRA!

Stampa questo articolo


Inviato da: vinsanity
30-11-2013, 10:58
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

salve,
volevo sapere come rimediavate voi al problema della temperatura in questo periodo..vi prego ditemi che avete una soluzione e che non dovrò aspettare ad aprile per fare un altra birra, ho appena iniziato...
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: cortigno
30-11-2013, 10:57
Forum: Uso del Kit
- Risposte (25)

Mi viene un atroce dubbio, ...
ma il malto del kit va bollito o solo versato nell'acqua bollente?
Io ultimante ( ultime due cotte) ho fatto bollire il tutto per 5 minuti, ma leggendo qua e la mi è sembrato che forse la procedura è sbagliata.

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
30-11-2013, 09:25
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (6)

https://www.facebook.com/events/235899589910842/

Giovedì 5 dicembre 2013 alle 19:00 Con la regia di Antonio Maiorano e soci presso il lambiczoon di milano, saranno messi all'asta chicche e rarità legate al mondo delle birre in un'asta straordinaria condotta da un Kuaska-banditore

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
30-11-2013, 04:26
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

[Immagine: 996979_512328928874439_1540905799_n.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
30-11-2013, 03:25
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

Qualcuno l ha provata?
Sembra interessante, Anche per studio!

Stampa questo articolo