-
Poptropica: A Nostalgic Y...
Forum: Spezie e additivi
Ultimo messaggio di: RogeliHamilton
2 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 4 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: leolumis
3 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 4,437 -
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,838 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,067 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,531 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,277 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 823 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 35 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,346 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,072
- Messaggi del forum:206,484
- Discussioni del forum:15,472
- Membri:7,283
- Ultimo utente:elenawilliams
oggi ho finito di imbottigliare i 12 litri che erano rimasti nel cono del fermentatore: ho voluto metterne 5 litri in un fustino riciclato e sanificato con oxi + volte ma siccome avevo già fatto il priming nel fermentatore con 4,4 gr litro ho proceduto comunque visto che l'altra volta con 2 gr litri non ha carbonato.

Di solito ogni tot mesi con un mio amico facciamo una birra "complicata" ovvero cerchiamo qualcosa a lunga maturazione e con procedimenti sempre più diversi (per quanto si possa con i malti luppolati) per ora dopo la Diabolo vorremmo fare:
Gazza Imperial Stout
3000 gr Muntons Gold Imperial Stout
750 gr Zucchero bianco
1500 gr Estratto Extra Light
+ 30 gr Luppolo Challenger, 60 min;
US-05+KIT
oppure??? suggerimenti? valutavo anche una barley wine ma non so...


Ho travasato la mia Sparkling il 19 ottobre, ora per problemi logistici non posso effettuare il nuovo travaso prima di domenica...
Volevo sapere è un problema tenerla nel barilotto anche qualora avesse raggiunto la FG corretta e stabile?
29 OTTOBRE
VOLADA - 4 % vol. G.P. 10,5 Birra in stile California Common
VIA ADELCHI
VIA GOLGI
dalle 18 - fino ad esaurimento cotta
Birra chiara dai toni giallo carico. Al naso netto profumo di luppolo e aromi di lievito. In bocca è caratterizzata dal gusto di malto con corpo medio e un finale amaro, accentuato dal luppolo americano, Calypso.
Lo stile di questa birra, “California Common” è quello che una volta era conosciuto come “steam beer“. Questo tipo di birra veniva prodotta da diversi birrifici californiani, più precisamente a San Francisco, prima del Proibizionismo, in seguito soltanto un birrificio riprese la produzione, l’Anchor Steam Brewing Company. Questo birrificio registrò per i suoi prodotti il marchio “steam beer”, così dopo gli anni '30, il nome alternativo"California Common" venne usato per descrivere lo stile in modo più ampio. La caratteristica che distingueva questo stile era la produzione di birre lager senza l’uso della refrigerazione, favorendo una fermentazione rapida che probabilmente era la chiave di quel profilo gustativo particolare. Oggi lo stile “California Common” utilizza lieviti lager fermentati ad alta temperatura (16°C – 20°C) come per quelli ale.
Il termine Volada nel gergo della vecchia mala milanese significa “rapina velocissima”.

le strepitose birre del micro birrificio abruzzese Opperbacco presentate dal grande Lorenzo Dabove (in arte kuaska) a Milano !!!
https://www.facebook.com/events/65341297...s&source=1

questo schema l'avrò già postato almeno due volte... ma oggi voglio parlarne seriamente perchè sono un po' confuso:
http://www.brew.is/files/malt.html
il vienna è uguale al malto per mild?!?!?
il nuovo special W non è altro che special B ?
ma soprattutto... il caramunich è un malto crystal!?!?
voi vi ritrovate con questo schema?

Ciao a tutti,
avrei intenzione di farmi un impiantino a casa da circa 100 lt.
Qualcuno sa dove posso trovare uno schema (disegno tipo fatto in cad con le caratteristiche) in modo da poter prendere spunto?
Grazie

volevo creare una golden ale beverina secca chiara profumata poco alcolica non molto impegnativa una birra da bere in quantità
La mia idea era malti pils e cara pils o cara hell e fiocchi d' orzo
Luppolatura dolce: da amaro pensavo perle poi cascade challenger e citra in dry hopping. Per il mash pensavo di lavorare a 52 °C per 15 minuti e 66°C 70 min piu mash out a 78 che ne dite??
ultimamente, sarà che fa più freddo, mi sta capitando una cosa un po' molesta:
a fine boil ho tutto il muro di casa bagnato, anche le travi di legno e anche i mobili si riempono di umidità.
come potrei rimediare? essendo una casa molto vecchia e in montagna alla lunga potrebbero venire dei muffoni da paura.
ho pensato ad un deumidificatore, ma quello non regge mica così tanta umidità secondo me.
esiste la possibilità di mettere un coperchio tipo cappa aspirante per gettare tutto fuori dalla finestra? o sono un po' megalomane?