-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 51
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
![[Immagine: 1378607_523270647764260_680221782_n.jpg]](https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1378607_523270647764260_680221782_n.jpg)
29 OTTOBRE
VOLADA - 4 % vol. G.P. 10,5 Birra in stile California Common
VIA ADELCHI
VIA GOLGI
dalle 18 - fino ad esaurimento cotta
Birra chiara dai toni giallo carico. Al naso netto profumo di luppolo e aromi di lievito. In bocca è caratterizzata dal gusto di malto con corpo medio e un finale amaro, accentuato dal luppolo americano, Calypso.
Lo stile di questa birra, “California Common” è quello che una volta era conosciuto come “steam beer“. Questo tipo di birra veniva prodotta da diversi birrifici californiani, più precisamente a San Francisco, prima del Proibizionismo, in seguito soltanto un birrificio riprese la produzione, l’Anchor Steam Brewing Company. Questo birrificio registrò per i suoi prodotti il marchio “steam beer”, così dopo gli anni '30, il nome alternativo"California Common" venne usato per descrivere lo stile in modo più ampio. La caratteristica che distingueva questo stile era la produzione di birre lager senza l’uso della refrigerazione, favorendo una fermentazione rapida che probabilmente era la chiave di quel profilo gustativo particolare. Oggi lo stile “California Common” utilizza lieviti lager fermentati ad alta temperatura (16°C – 20°C) come per quelli ale.
Il termine Volada nel gergo della vecchia mala milanese significa “rapina velocissima”.
le strepitose birre del micro birrificio abruzzese Opperbacco presentate dal grande Lorenzo Dabove (in arte kuaska) a Milano !!!
https://www.facebook.com/events/65341297...s&source=1
questo schema l'avrò già postato almeno due volte... ma oggi voglio parlarne seriamente perchè sono un po' confuso:
http://www.brew.is/files/malt.html
il vienna è uguale al malto per mild?!?!?
il nuovo special W non è altro che special B ?
ma soprattutto... il caramunich è un malto crystal!?!?
voi vi ritrovate con questo schema?
Ciao a tutti,
avrei intenzione di farmi un impiantino a casa da circa 100 lt.
Qualcuno sa dove posso trovare uno schema (disegno tipo fatto in cad con le caratteristiche) in modo da poter prendere spunto?
Grazie
volevo creare una golden ale beverina secca chiara profumata poco alcolica non molto impegnativa una birra da bere in quantità ![]()
La mia idea era malti pils e cara pils o cara hell e fiocchi d' orzo
Luppolatura dolce: da amaro pensavo perle poi cascade challenger e citra in dry hopping. Per il mash pensavo di lavorare a 52 °C per 15 minuti e 66°C 70 min piu mash out a 78 che ne dite??
ultimamente, sarà che fa più freddo, mi sta capitando una cosa un po' molesta:
a fine boil ho tutto il muro di casa bagnato, anche le travi di legno e anche i mobili si riempono di umidità.
come potrei rimediare? essendo una casa molto vecchia e in montagna alla lunga potrebbero venire dei muffoni da paura.
ho pensato ad un deumidificatore, ma quello non regge mica così tanta umidità secondo me.
esiste la possibilità di mettere un coperchio tipo cappa aspirante per gettare tutto fuori dalla finestra? o sono un po' megalomane?
Ciao a tutti, vorrei riuscire a far 2 conti tecnici per costruire un controflusso a funzione inversa ovvero, invece che raffreddare a funzione di riscaldare l'acqua.
allora partiamo dal fatto che ho 1 bollitore da 1000 litri di acqua adibita a riscaldamento dove nella fascia più alta ho 70-80°C ed alimentato da un termocamino atto a gestire 2 bollitori da 1000 per un quantitativo totale di 2000 litri che fungono a riscaldamento per una cantina.
io prendendo l'acqua calda a 80°C con un cirquito chiuso vorrei usarla come scambio termico con dell'acqua potabile da portare niente popodimeno a 55°C (chissa per farci cosa
)
l'acqua potabile invece sarà sparata in contro flusso e la pompa sara tipo una tellarini 20 o 25 da 3/4". ovviamente sarà da inserire anche una pompa nel ricircolo del bollitore a 80°C
il risultato da ottenere è circa 15-20 litri/minuto in uscita...
o richiede modifiche o aggiunte?
1. Fermentatore all’interno di un frigo grosso che non funziona più ma costituirà un riparo agli scostamenti di temperatura , rallentadoli. Sta in garage di 35 mq ,con ampia saracinesca a ribalta , con tubo di plastica trasparente che esce dal gorgogliatore , passa una parete del frigo e va all’aperto, fuoriuscendo di 20 cm, senza strozzature lungo il percorso.
2. Gorgogliatore “sifonato” a whisky che non bevo e ne ho tanti litri.
3. Pozzetto con tubo da 6,5 millimetri esterni in inox, tappato sul fondo tramite saldatura, che tramite foro sigillato passa all’interno del fermentatore Mr Malt.
4. Sonda PCT100 che entra a misura nel pozzetto , poi parzialmente riempito di vasellina alimentare, con la sonda verso il basso
5. Cavo riscaldante Mr. Malt® - Brew Belt , posizionato a metà del liquido contenuto nel recipiente
6. Termostato che sulla base della sonda, accende il cavo riscaldante se la temperatura scende ai 21 gradi, per poi spengersi superato il differenziale, che credo sarà un grado. ( Quello solo del termostato, ma quello totale in realtà credo che con la catena di trasmissione calore dalla massa del liquido al termostato, mi darà un differenziale di circa 3 gradi.)
7. Sanitizzazione tramite processo con varecchina Masnata, risciacquata con acqua calda di rubinetto e poi terminata con Chemipro oxi sena risciacquo.
Grazie mille per la vostra pazienza.
Ciao a Tutti, purtroppo dopo un mese il termostato STC-1000 da Hong Kong non è ancora arrivato.
Così ho contatto il venditore, (non so bene cosa gli ho scritto ma hanno capito) che naturalmente mi ha risposto in inglese.
Ho provato ad inserirlo nel traduttore di google, ma siccome mi sembra di aver capito che me ne vogliono mandare un altro, vorrei sapere cosa c'è scritto non vorrei pagarne due e poi non ne arriva neanche uno!
Naturalmente il primo mess che gli mandato e quello sotto 
Mi poytete dare una mano?
Grazie.
Gentile beccaby,
Dear buyer,
Noted. We suggest to send you a replacement unit shortly and the registered airmail number will be provided after posted.
If you will receive the 1st package finally in future, hope you can reject to collect the 2nd one so it will be returned back to us OR you pay us back for one more unit.
Please confirm your acceptance firstly?
And please confirm if we can send you the replacemeng unit according to your paypal’s shipping address:
Enrico Costa
Via IV Novembre 21/2
17043 Pallare
SV
Italy
Thanks & Best regards,
Anna
- globalconn
Clicca su Rispondi per rispondere tramite la sezione I miei messaggi, oppure rispondi direttamente dal tuo account email
Rispondi
Da: beccaby
A: globalconn
Oggetto: Oggetto: Non ho ancora ricevuto l'oggetto: beccaby ti ha inviato un messaggio relativo all'inserzione Termoregolatore Termostato Acquario STC-1000 Riscaldatore Refrigeratore Temp numero 400573974537
Data di invio: 22-ott-13 15:46:11 CEST
Gentile globalconn,
Hello after checking with the post office, there are no packages for me.
The exact address is
Enrico Costa
Via IV Novembre 21/2
17043 - Pallare
Savona
it is possible that it is still stuck in customs in Milan I think.
I await
regards Anna
- beccaby
Da: globalconn
A: beccaby
Oggetto: Oggetto: Non ho ancora ricevuto l'oggetto: beccaby ti ha inviato un messaggio relativo all'inserzione Termoregolatore Termostato Acquario STC-1000 Riscaldatore Refrigeratore Temp numero 400573974537
Data di invio: 22-ott-13 05:01:25 CEST
Gentile beccaby,
Dear buyer,
Sorry to hear that you did not receive your item.
We sent out your item on 24th September,2013 with ordinary airmail from Hong kong post.
Per our record, we shipped to your PAYPAL address as below:
Enrico Costa
Via IV Novembre 21/2
17043 Pallare
SV
Italy
Please confirm if your address is still valid?
If your address is correct, I suggest you to ask your local post office if they have attempted delivery to your address, or anything has been held up for you in the post office?
Please let us know again after checking with your local office. We will then proceed further from here.
We will resolve till your satisfaction.
Best Regards,
Anna
- globalconn
Da: beccaby
A: globalconn
Oggetto: Non ho ancora ricevuto l'oggetto: beccaby ti ha inviato un messaggio relativo all'inserzione Termoregolatore Termostato Acquario STC-1000 Riscaldatore Refrigeratore Temp numero 400573974537
Data di invio: 21-ott-13 18:18:08 CEST
Gentile globalconn,
Good morning, it's been over month but the goods is not arrived yet, what should I do?
Enrico Costa
- beccaby
Ciao a Tutti, come da titolo, pensavo di fare un sondaggio sul metodo che usiamo per fare le nostre birre, magari così scopro anche un "biabbista puro" da tartassare, per consigli e commenti. 

