Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Juko86
23-10-2013, 03:49
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

Ciao a tutti,
mi sono cimentato con la prima cotta utilizzando il kit "BLACK ROCK EXPORT PILSNER".
Ho seguito tutte le istruzioni nel dettaglio, utilizzando 1 Kg di zucchero bianco, e messo il tutto nel fermentatore lo scorso 13 ottobre.
Densità iniziale misurata 1041.
Il gorgoglio, è ora terminato (sono passati 10 giorni da quando ho fatto la birra..).
Ho misurato la densità lo scorso sabato, dopo quindi 6 giorni, ed era 1014, oggi ho misurato la densità (dopo 10 giorni) ed è circa 1010.
La fermentazione mi sembra terminata (il livello di liquido nel gorgogliatore è costante).
L'odore della birra prelevata era gradevole e profumato, al gusto forse un pò acidulo ma magari mi sbaglio (con la maturazione dovrebbe cambiare il gusto, no?).
Secondo voi conviene aspettare ad imbottigliare? Premetto che non ho un secondo fermentatore per travasi, se misuro domani e la densità non cambia imbottiglio?
Volevo aspettare fino a domenica, ma ho paure che due settimane siano troppe. Mi sbaglio? è la prima volta che lo faccio, non vorrei rischiare di buttare via tutto.
Ciao e grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
23-10-2013, 02:07
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

sabato sera ho deliziato 24 amici... :-) con una cena a base di portate cucinate con la mia birra

Antipasto: spiedini di pollo passati nello yogurt,brown porter,paprika e cumino
Primo:cannelloni salsiccia e melanzane sfumate nella bitter,ricotta e besciamella
Secondo:filetto marinato nell'imperial stout e filetto marinato nella triple

Macedonia di frutta condita con limoncino fatto in casa con limoni di positano

Tutto inondato da litri di porter,altbier,triple,weizenbock,blanche e ambrata al miele!

Gran serata :-)

Stampa questo articolo


Inviato da: lomandy
23-10-2013, 02:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (26)

Salve gente,
oggi, a 7 giorni dalla produzione, ho fatto i dovuti controlli alla mia prima birra. E' l'australian pale ale della coopers.
Rispetto alla procedura indicata ci sono queste varianti (chiamiamole così...):

1) m'è scappata la mano (fra sciacquo della latta, e miei occhi che non funzionano..) e anziché 23 litri totali, nel fermentatore in totale c'erano 24-24,5 litri. Questo prima di misurare la og... non che si tolga tanta roba, ma sai com'è!
2) c'ho fatto cadere 3 gocce (di numero) di essenza di vaniglia)
3) ho usato destrosio (1 kg) al posto dello zucchero.
4) acqua di rubinetto (che vivendo in montagna, è ottima e leggera... ne son sicuro)

La og era di 1036, che già è meno rispetto alla 1040 da manuale. La fermentazione è avvenuta ad una temperatura ambiente che oscilla fra i 19 gradi ed i 23. Picchi massimi. Ho tenuto il fermentatore in una camera chiusa, con un termometro digitale che mi tiene traccia delle variazioni, una stufetta per riscaldar l'ambiente in caso di picchi bassi e apertura di finestra per rinfrescare.
Oggi ho misurato (con lo stesso densimetro) e mi da 998!!!

Ho agitato un pò il mosto, aspettando che la schiuma sparisca, l'ho misurato 2 volte e controllato la temperatura del mosto, che risultava 23,5. Quindi ho appilicato un + 1 alla lettura.

Io volevo travasare, far passare 4-5 giorni ancora e imbottigliare. Magari sfiorando appena un peletto in + lo zucchero in bottiglia, vista la og iniziale e il litro e mezzo in +. Ma a questo punto mi sorgono dubbi!
Conviene travasare o visto i valori imbottiglio subito? Possibile che sia così bassa la finale?
Il gorgogliatore, per le prime 48 ore è andato di continuo, senza fermentazione violenta. Ieri ed oggi, ad esempio, sentivo un gorgoglio ogni 1-2 ore...

Cosa ne pensate? Che fare?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
23-10-2013, 01:10
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (37)

bene quando l'ho capito volevo spararmi....tutti noi sbagliamo a prendere le temperature con la sonda perchè: è possibile che la temperatura del mash possa stratificarsi quindi se si usa la sonda a pozzetto posizionato es. a metà della altezza della pentola secondo me (nulla di confermato) la temperatura al di sopra e sotto della sonda potrebbe variare per evitare ciò bisogna prendere la temperatura in verticale dall'alto verso il basso con una sondo che copra l'altezza della pentola. la sonda è simile a questa e va fissata al coperchio !!!
[Immagine: sonda-temperatura-01.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: B.D.C. - 2013
23-10-2013, 12:37
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

Ciao a tutti.
Siamo un gruppo di amici, che prova a farsi la birra in casa per diletto (con risultanti comunque abbastanza positivi fino ad oggi).
Avevo una domanda sulle date di scadenza in particolar modo dei lieviti.
Abbiamo ordinato (a settembre 2013) un lievito liquido (1762 Belgian Abbey) e ci siamo accorti che è arrivato già scaduto (data di produzione 20 febbraio 2013).
Mr malt è stato gentillissimo a scusarsi e provvederà a mandarcene presto uno appena prodotto ma la domanda è: il lievito si può comunque utilizzare o è da buttare subito?
Ovviamente è sempre stato ritirato in frigo e quindi al fresco e buio ma ciò che ci preoccupa sono i due mesi dlla data di scadenza.

Chiediamo a chi più esperto di noi, saprà sicuramente consigliarci bene.
Saluti a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: Enzoneti
23-10-2013, 12:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Buongiorno a tutti!!
Ribadisco che sono alla mia seconda birra in kit quindi "primissime Armi"
Ho preso il kit Weizen 1.7 kg ( Birra05 che adoro Birra05 ) corredato di malto wheat in sciroppo e lievito wb-06. (essendo tirchio appena ho visto questa "blanda offerta" ho deciso che sarebbe stata la mia secondogenita ).
ora sul sito dice semplicemente di sostituire lo zucchero con l'estratto e il lievito in dotazione al kit con quello wb-06.
Ma siccome vorrei impratichirmi con i calcoli e le tabelle, mi sono fatto lo scrupolo di verificare se gli zuccheri sarebbero stati sufficienti.
Grazie ad un bellissimo programma excel (calcolo degli zuccheri versione 2.4) ho scoperto che in realtà con 1,5 kg di sciroppo non sarebbero sufficenti e secondo il programma dovrei aggiungere da 250 a 275 grammi di zucchero bianco per stare su "OK"
Ho notato anche che a livello pratico l'equivalente dello zucchero sulla tabella non è 1000 ma 1150. e varia cambiando i litri di acqua che dovrei aggiungere ... forse qui dovrei cambiare? dato che sia il mosto che il malto hanno percentuali di acqua?

Grazie per la vostra pazienza!! Birra03

Stampa questo articolo



Inviato da: top 11
23-10-2013, 12:30
Forum: Malti Preparati
- Risposte (39)

Ciao ragazzi sono al mio secondo kit di malto pronto, la mia prima è stata una lager, adesso vado con la Irish stout coopers...

volevo un parere da voi esperti... vorrei usare l'estratto di malto black e light... mi dite che quantità precisa metto???

secondo alcuni studi stavo usando queste quantità:

300 g estratto black

700 g estratto light

300g zucchero

????? che esce secondo voi????

Stampa questo articolo


Inviato da: eldano
22-10-2013, 11:59
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

avete un buon fornitore di bottiglie da consigliarmi?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
22-10-2013, 09:40
Forum: Curiosità
- Risposte (51)

ecco come lavorano in modo differente i lieviti: S-04/S-05/S-23

Stampa questo articolo