Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Alvise
21-10-2013, 06:16
Forum: E + G
- Risposte (10)

Vorrei preparare una marzen!
Sinceramente non so da dove iniziare, perciò mi affido a voi.
Preparati da cui partire, lieviti, temperature, malti, modifiche.. etc

Grazie mille Birra07


se qualcuno ha qualche ricetta a disposizione..

Così la faccio anche con del malto Rauch, che secondo me spacca!

Stampa questo articolo


Inviato da: Sushi82
21-10-2013, 06:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (47)

salve ragazzi so che le discussioni su questo argomento sono molte e potrei reindirizzare molti messaggi ma sono nuovo del campo e vi chiedo una conferma piuttosto che una vera e propria discussione....

dato che un buon brewmaker deve provare e riprovare..... e le ricette sono moltissime...
Ho un Coopers wheat regalatomi da poco che vorrei ingravidare Big Grin .....

latta da 1,7
1500 gr malto liq. wheat
250 gr zucchero bianco
bucce (limone o arancio) 2gr/lt.
(acqua quanto basta Tongue )
una ricetta è ottimale può essere questa?

grazie per l'attenzione e buona schiuma a tutti.....

Stampa questo articolo


Inviato da: cortigno
21-10-2013, 05:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Guardando fra i vari kit ho visto che ci sono diverse birre alle quali non bisogna aggiungere lo zucchero. Come quella di Natale. Anche all'atto dell'imbottigliamento queste non hanno bisogno di zucchero. Ma a queste birre è sempre bene fare uno o due travasi? Visto poi che sono per pochi litri di birra?

Stampa questo articolo


Inviato da: Alvise
21-10-2013, 05:09
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Vorrei preparare una marzen!
Sinceramente non so da dove iniziare, perciò mi affido a voi.
Preparati da cui partire, lieviti, temperature, malti, modifiche.. etc

Grazie mille Wink

Stampa questo articolo


Inviato da: giannolo
21-10-2013, 04:02
Forum: Malti Preparati
- Risposte (34)

Mi chiede:
oltre 7%
chiara/ambrata
leggermente amarognola

sinceramente fino al punto 3 avevo pensato ad una belga (diabolo) ma quella non mi sembra amarognola... help?

pensavo a questa ma non la conosco:
http://www.mr-malt.it/mr-malt-speciale-strong-ale.html

Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: gobbo
21-10-2013, 12:35
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

sto progettando un mobile da adibire alla fase fermentativa, che si sviluppi in altezza fino al soffitto (267 cm) e che permetta di accogliere nella cella fermentatori da 27 (anche 2), 50 e 100 litri. la cella sarà costituita da materiale coibentante (spesso 5 cm) appaiato a plexiglass interno e compensato esterno (1+1 cm). ora, per mescolare il mosto nei fermentatori da 50 e 100 avrò bisogno di un agitatore elettrico (motorino rotativo con saldate giù delle pale), per travasare userò dei fermentatori da 32 litri messi prima sotto, poi sopra la cella. il mio dilemma, volendo usare un termostato tipo stc-1000, è come far confluire aria diaccia dentro la cella. pensavo di sbudellare un vecchio frigo e riassemblare la componente elettrica nella cella (se fattibile) oppure "incastrare" un piccolo frigo (magari di quelli con cella di peltier, 5/10 litri) in una parete della cella. cosa ne pensate?

Stampa questo articolo



Inviato da: COMERO83
21-10-2013, 08:54
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

il 01/12/2013 ci sarà il 9° concorso MOBI per homebrewers Nembro (BG)

Stili ammessi:
01. Spice/Herb/Vegetable/Spice/Herb/Vegetable
Stile ammesso
Al concorso sono ammesse birre autoprodotte nell'ampio macrostile definito dalle "Birre di Natale".
La birra a concorso non deve essere già stata presentata ad altra analoga manifestazione.
L'indicazione dello stile di riferimento (o degli ingredienti caratterizzanti) della birra presentata è tuttavia obbligatoria, al fine di permettere alla giuria l'ordine di degustazione più opportuno.

Data di preparazione delle birre
Qualsiasi.

Numero birre iscritte
Sino al raggiungimento del numero di 30 iscritti, ogni concorrente potrà iscrivere sino a DUE birre al concorso. Oltre i 30, sarà accettata UNA sola birra per concorrente.

I concorrenti sono comunque invitati a portare altre proprie produzioni per realizzare - durante il lavoro della giuria - scambi di idee e suggerimenti con gli altri partecipanti.
Data di preparazione delle birre
Qualsiasi.

Numero birre iscritte
Ogni concorrente potrà iscrivere sino a DUE birre al concorso.

Quantità
La quantità obbligatoria è di DUE bottiglie da 75 cl cadauna. SOLO UNA di queste verrà aperta per la prima degustazione; la seconda bottiglia verrà eventualmente utilizzata per l'assaggio durante la fase finale.
Saranno accettate anche bottiglie di diversa misura, per un totale minimo complessivo di 1,5 litri, in almeno due esemplari.

Tipo delle bottiglie
Qualsiasi bottiglia, con etichetta ufficiale ma senza segni particolari di riconoscimento. L'etichetta apposita con il numero di iscrizione, sarà inviata via email al concorrente DOPO LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI (21 novembre 2013); dovrà essere compilata ed apposta a cura del concorrente, sulla bottiglia stessa, dovrà essere incollata o coperta da nastro adesivo trasparente per tutta la sua dimensione. NON SARANNO ACCETTATE BOTTIGLIE SENZA SCHEDA DI ISCRIZIONE, E NEPPURE KEGS

Consegna delle bottiglie
Presso il luogo del concorso (Pub The Dome, Via Case Sparse Europa 15, 24027 Nembro BG) la mattina del 1 dicembre entro le ore 10.00. Per chi non potesse essere presente, è possibile spedire le bottiglie (con la quota di iscrizione) all attenzione di

MICHELE GALATI
Piazzale Papa Giovanni XXIII n°5
24040, Filago (BG)
NON PRIMA del 21 novembre

Modalità di iscrizione
Si richiede di formalizzare la propria iscrizione online indicando i propri dati, lo stile della birra che si intende portare in degustazione e i relativi colore nonché Original Gravity.
E' richiesto l'invio della ricetta della birra. NON SARANNO AMMESSE BIRRE SENZA LA PREVENTIVA PRESENTAZIONE DELLA RICETTA Le ricette delle migliori birre verranno in seguito pubblicate in rete.

Termine iscrizioni
Tassativo 21 novembre 2013

Costo dell'iscrizione
La quota di iscrizione è di Euro 10,- (Euro 5.- per associato MoBI) per birra iscritta da versare con la consegna della birra a concorso.

Proclamazione dei vincitori
Il punteggio delle schede della giuria determinerà i vincitori del concorso, a prescindere dal fatto che abbiano presentato una o più birre.

Premi
Ai partecipanti verrà consegnato un gadget ricordo della manifestazione. I vincitori riceveranno premi in tema birrario offerti dagli sponsor della manifestazione.

Giuria
composta da sei persone (nessuna partecipante contemporaneamente al concorso); da definire

Scheda di valutazione
La scheda di valutazione MoBI con votazione finale in cinquantesimi.

Ordine e modalità di degustazione
Lasciato alla scelta della giuria. Le birre in degustazione, accompagnate dall’indicazione dello stile di riferimento e del dato di Original Gravity, saranno sottoposte al vaglio della giuria che lavorerà in solitudine. Questa procederà alla compilazione della propria scheda di valutazione.

Programma della giornata
Dettagli pranzo quanto prima

Luogo del concorso:
THE DOME, Via Case Sparse Europa 15, 24027 Nembro BG
(GPS: 45.752169,9.781727)

Ulteriori informazioni:
email staff (AT) movimentobirra.it

http://www.hobbybirra.info/view_concorsi...0&ME_ID=20

Stampa questo articolo


Inviato da: torte
20-10-2013, 11:36
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao a tutti,

vorrei provare a fare una aggiunta di luppolo alla Brewmaker Yorkshire Bitter
Cosa mi consigliate?
Dry hopping a fine fermentazione dopo il primo travaso oppure bollitura per 5 minuti prima di iniziare il tutto?
Userò luppolo Fuggle in coni. Penso 40 o 50g per 23L.

Grazie

Stampa questo articolo

  SPQA

Inviato da: Lollo
20-10-2013, 07:21
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

...Sono pazzi questi americani:

http://www.brookstone.com/beer-machine-h...m+Homepage


Lollo

Stampa questo articolo