Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: momix
20-10-2013, 07:20
Forum: Malti Preparati
- Risposte (22)

salve ragazzi ,
ho letto in questo forum di un ragazzo quasi svenuto a causa di monossido scaturirto dalla cotta . è mai possibile questo?

ps: ma quando devo prepare il composto malto + zucchero + acqua
l'acqua e o il composto li devo portare ad ebollizione?

cordiali saluti

Stampa questo articolo


Inviato da: Armando
20-10-2013, 04:07
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Volevo provare a farne una ventina di litri...qualcuno di voi ha già provato a farla? Ha trovato difficoltà? Avreste qualche consiglio e/o ricetta da segnalarmi?
Grazie è buona birra a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: mmbeer
20-10-2013, 03:12
Forum: E + G
- Risposte (34)

Ciao a tutti, sto cimentandmi nella mia prima ricetta e+g valutavo una bionda ma poi sto cercando di documentarmi su questa scotch.

iniziamo con i malti

partirei con 4500 gr di estratto liquido amber ( puo andare bene? )

poi dei grani Pale
dei cristal 150L
e dei roast barley

vorrei ottenere una birra marrone con schiuma compatta dai 18 ai 23 lt nel fermentatore non troppo amara ma un gusto di caramello e affumicato leggero....

premetto che ho una pentola da 17lt quindi dovrei fare un max di 15 di mosto totale e poi aggiungere acqua nel fermentatore. e potrei utilizzare una pentola di 4 litri per mettere i grani

ho piu o meno centrato una ricetta ma volevo prima avere delle vostre opinioni e consigli.... quanti gr di grani devo mettere?

poi parleremo di lieviti

Stampa questo articolo


Inviato da: MARILYN la bionda che stende
20-10-2013, 01:38
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Ciao a tutte/i,

7 giorni fa abbiamo preparato la nostra prima birra (Marilyn, la bionda che stende) con il malto Pilsner fornito nel kit, usando zucchero bianco ed il lievito del medesimo kit. La densità era sui 1042.
Dopo 5 giorni la nostra Marilyn ha smesso di gorgogliare (temperatura circa 22°).
Oggi volevamo procedere con l'imbottigliamento, abbiamo misurato la densità ma qui sorge un dubbio: appena spillata il densimetro riportava un valore pari a 1010-1012, dopo 10minuti il valore della densità si è stabilizzato sui 1006.
Quale dei due valori dobbiamo prendere in considerazione? Aspettiamo altri 2 gg prima di imbottigliare?

restiamo in attesa di vostri preziosi suggerimenti.

A presto,

Ale e SereBirra04

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro78
20-10-2013, 10:43
Forum: Uso del Kit
- Risposte (14)

ciao a tutti.
questa mattina volevo imbottigliare visto che la fg è ok e stabile da 48 ore.
quindi preparo il tutto, bottiglie disinfettate ieri.
questa mattina prendo il secondo fermentatore , i tappi itubi per il travaso e la pentola in acciaio per far sciogliere lo zucchero.
sanifico con il metabilsolfito il tutto.
quando verso la soluzione dal contenitorein acciao al fermentatore, la soluzione di metabilsolfito si colora di giallo.
come la birra che aveva fermetATO DENTRO IN PRECEDENZA.
e poi si spigiona un odore tipo acido muriatico o casa del genere.
cioè un gas molto forte.
cosa è sucesso?
nel frattempo ho fermato il tutto a oggi pomereggio in attesa di vostre risposte.
ora metto tutto in ammolo con varechina ciao.

Stampa questo articolo


Inviato da: Alekos
19-10-2013, 09:05
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao a tutti!

Sono nuovo del forum, ma meno neofita nell'homebrewing, infatti io ed un gruppo di amici produciamo birra in casa con un kit da 23l Mrmalt ormai da diversi anni (siamo la BSC brewery Cool ).

Purtroppo e per fortuna siamo giovani e non abbiamo a disposizione gli spazi ideali e agevoli per produrre birra a casa, infatti per un motivo o per l'altro non siamo mai riusciti a produrre una birra che rispondesse alle nostre benché modeste aspettative.

In breve, utilizziamo i malti premium weizen o pilsner e riusciamo a produrla sempre nel periodo settembre/ottobre in un appartamento seminterrato dove la temperatura oscilla tra i 16° e i 18°.

A questa temperatura, il mosto fatica a bollire e a tenere la temperatura corretta indicata nei bugiardini. Penso sia questo almeno uno dei motivi che ci allontana dall'ottenere un prodotto migliore.

Ho visto che ci sono cinture per mantenere la temperatura (il cui funzionamento per altro mi lascia perplesso….) e lieviti che si attivano a temperature più basse, potrebbero essere soluzioni percorribili?

Ringrazio tanto tutti coloro che saranno così gentili da darci un consiglio! Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: Pinta
19-10-2013, 05:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Salve birraioli,

ho preso 2 kit della Christmas Brewferm, ho letto che ha un lungo periodo di maturazione 6 mesi circa...Se la preparo a dicembre per il prossimo Natale rischio che si rovini??
Quanti mesi puo' resistere una birra fatta in casa in bottiglia??

Stampa questo articolo


Inviato da: enrico
19-10-2013, 01:32
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Già che ci sono allego anche il foglio che uso per calcolare il priming.
Ho visto che nell'apposita sezione ce n'è già uno, ma tant'è Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
19-10-2013, 11:42
Forum: Curiosità
- Risposte (25)

Ciao Raga date un occhiata qui!

[Immagine: qh0w.jpg]

Sono fuori o no?
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
19-10-2013, 10:43
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

allora qualcuno di voi conosce la POT. SG dello zucchero di canna grezzo ???

brewplus ne ha 2 il primo a 1.041 e il secondo a 1.046 che faccio ???

Stampa questo articolo