-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 51
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
salve a tutti, vi e' mai capitato di dire! ma quesra birra quanto deve maturare? io si parecchie volte anche se ormai sono alla mia 12 cotta e credo che sia ora di padsate a qualcosa di piu' impegnativo..... comunque....chi mi sa dire per le vari cotte bitter stout e cosi via ' la maturazione? molte grazie per la pazienza che avete ciaooooo
Ciao ragazzi, tra l'aglio de funghi crudi che ci siamo fatti e l'alcool della birrassa Brown Ale fatta in E+G 7%
ci è venuta l'idea per schiacciare la sacca BIAB con i grani un torchio! 
Qualcuno a già provato a farsene uno ?
ciao a tutti! ho un problema con brewtarget..spero che qualcuno di voi lo usi.. ho notato che se metto l'estratto di malto in late addition mi calcola un certo valore di ibu, se invece metto lo stesso estratto ad inizio bollitura il valore di ibu sale notevolmente.. non dovrebbe essere l'esatto contrario visto che se metto l'estratto a inizio bollitura ho un mosto più denso e quindi minor potere amaricante del luppolo?
grazie!
Salve a tutti.
Ho una latta come da oggetto e pensavo, grazie all'ausilio del mitico file di gazza, di farla con 800gr di zucchero, 250 di malto secco light e 250 di malto secco dark (quest'ultimi due avanzi di una precedente cotta). Come lievito il safale04.
Dovrebbe andare bene, qualcuno ha qualche suggerimento, per me sempre ben accettati, soprattutto per far si che venga una bella schiuma? (anche se so che con i kit.....)
il titolo dice tutto 
mi piacciono principalmente le scure, nere predilette: stout e porter. Ammetto che son anche quelle che conosco di più, principalmente perchè queste ho sempre trovato in giro.
La Guinness tra le stout famose per me risulta insuperabile, e non vorrei avventurarmi in qualcosa che le somiglia. Invece le porter almeno nella mia zona sono davvero rare, e a meno di non trovare birrifici artigianali (che non sempre le hanno) mi piacerebbe farmele da me. Per la stout un pub ogni due mi da la guinness, la porter invece devo cercarla..e non sempre la trovo!
La prossima sarà una Porter, ma mi piacerebbe comunque provare diversi tipi di scure, tendenzialmente più dolciastre.
Finora ho fatto una Mild e una Brown Nut, che mi sembravano scure..e le ho usate come "test".
Mi consigliate una Porter del kit che magaria vete già testato, non molto amara, da provare?
Altri tipi di malti altrettanto scuri? Sempre dei vari kit
Sono nuovo e quindi la gioia dei rivenditori o negozianti. Un rivenditore di Mr-malt mi ha suggerito fortemente di sostituire allo zucchero necessario per la birra ambrata 23 lt, una lattina da Kg. 1,5 di malt extract extra light, oltre naturalmente a quello suo in dotazione con il kit.
Dopo, leggendo le istruzioni della guida ho letto
"Un utilizzo consigliato è quello di sostituire lo zucchero richiesto con il 50% di estratto di malto in polvere (500 gr. malto + 500 gr. zucchero), il risultato è di aumentare il gusto di malto e dare più tenuta alla schiuma. Aggiungendo un Kg. di malto secco e il 50% dello zucchero consigliato, alle confezioni di malto luppolato per 23 lt., si aumenta il corpo e il gusto senza alterare l’equilibrio della ricetta originale. Con l’utilizzo dell’estratto di malto la densità finale sarà più alta, 1/1000 ogni 100 gr.
Adesso poiché la latta una volta aperta , la debbo utilizzare completamente ( Kg 1,5 ), come procedo se non voglio buttare parte del malt extract, ma usarlo tutto. Debbo aggiungere dello zucchero?
In quale quantità? Ho provato a capire la tabella di Gazza, ma mi sono perso.
Seconda domanda: Dovendo mettere il malt extract sciolto in acqua molto calda ( diciamo 70 gradi) ed il malto normale alla stessa temperatura con altri 3 litri d'acqua e dovendo poi portare il fermentatore in garage (con tappo chiuso durante il tragitto) , pensavo di versare questi 6 litri di acqua e malti nel fermentatore dove avevo posto 3 lt di acqua congelata, per fare scendere la temperatura a valori trasportabili e poi in garage, aggiungere acqua a 5 gradi o a temperatura ambiente fino ad attestarmi sui 22 gradi, per potere procedere allo scioglimento dei lieviti ed così via.
Purtroppo non posso fare fermentare il tutto in casa ed il garage si presta solo a versare bottiglie di acqua ( minerale liscia e..
scusate... quale tipo?
')
oggi ho finito di imbottigliare i 12 litri che erano rimasti nel cono del fermentatore: ho voluto metterne 5 litri in un fustino riciclato e sanificato con oxi + volte ma siccome avevo già fatto il priming nel fermentatore con 4,4 gr litro ho proceduto comunque visto che l'altra volta con 2 gr litri non ha carbonato.
Di solito ogni tot mesi con un mio amico facciamo una birra "complicata" ovvero cerchiamo qualcosa a lunga maturazione e con procedimenti sempre più diversi (per quanto si possa con i malti luppolati) per ora dopo la Diabolo vorremmo fare:
Gazza Imperial Stout
3000 gr Muntons Gold Imperial Stout
750 gr Zucchero bianco
1500 gr Estratto Extra Light
+ 30 gr Luppolo Challenger, 60 min;
US-05+KIT
oppure??? suggerimenti? valutavo anche una barley wine ma non so...
Ho travasato la mia Sparkling il 19 ottobre, ora per problemi logistici non posso effettuare il nuovo travaso prima di domenica...
Volevo sapere è un problema tenerla nel barilotto anche qualora avesse raggiunto la FG corretta e stabile?

