-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
16 minuti fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,292 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
allora io con lo scambiatore ho un rapporto di amore e odio:
ogni tanto mi frega in vari modi o che non esce mosto o che non mi raffredda
mentre a volte va da dio...!!!
ho notato che se c'è dentro aria forma una bolla che diminuisce l'efficienza, quindi se lo lascio in orizzontale mi crea questo "difetto" mentre se lo metto verticale non me lo fa !!!
Su commissione richiesti sabato 40 lt di birra: 20 chiara e 20 scura per l'ultimo dell'anno.
Ieri sera nel mentre della vita coniugale preparati i due fermentatori...appena vado a casa dal turno controllo se le bimbe soffrono di aerofagismo.
Domanda per gli E+Gisti... (!)
Come versate l'estratto secco?
Dalla busta?
io ho provato sia dalla busta che mettendolo in un piatto, contenitore...etc.
Il risultato è simile, il vapore lo solidifica in un secondo e lo fa appiccicare schifosamente a tali contenitori....
Trucchi?
vi spiegherò tutto dopo ma la cosa che vi chiedo adesso è questa: ho dimenticato di mettere 300 grammi di zucchero ho messo il tutto nel fermentatore 5 ore fa. faccio una sorta di priming? rovino tutto? posso farlo?please help meee
ciao , ho fato la birra come da procedimento.
poi questa volta non ho messo le bottiglie in frigor
ma le ho usate cosi a tem ambiente.
appena ho unito il m osto all'acqua del fermentatore la temperatura è andata oltre i 30 gradi e fin qui tutto ok
poi ho messo il fermentatore nel lavandino immerso per metà in acqua fredda del rubinetto.
,ma ormani e da 30 minuti che è li e la temp non scende sotto il 26/24 gradiè normale?
per mettere il lievito devo aspettare i 20 gradi vero?
grazie
scusate ma ho un po di confusione in testa e vorrei dei chiarimenti...
premetto che sto iniziando la e+g
e in molte ricette vedo il malto pale
ma mettendo estratto di malto liquido o secco.... e uguale al pale?
o oltre all estratto devo mettere anche i grani pale?
ciao a tutti sto facendo la mia seconda birra ( victorian bitter)
e in un attimo di distrazione mi sono accorto che ho messo troppi litri nel fermentatore.
il tutto quando avevo gia messo dentro pure il mosto
in pratica ho 25 lt invece di 23.
cosa faccio, metto il lievito o butto tutto?
grazie.
secondo dubbio, dato che domenica scorsa ho imbottigliato la mia prima birra
e ho fatto il priming conn il calcolo degli zuccheri.
domenica cerano 18 gradi in garage, poi da giovedi causa inalzamento delle temperature ho 22 gradi.
puo causare qualche problema alla birra?
grazie

ciao a tutti,
ho provato a cercare, ma probabilmente azzeccare la "parola" giusta, per l'argomento, non è facile. O sono io brocco![]()
Volendo riutilizzare delle bottiglie da 0,75 cl di prosecco, come imbottigliare? O meglio, come chiuderle? Vendono tappi di sughero appositi e ci vuole una tappatrice che li tenga stretti? E la capsula in stagnola da mettere sopra, si trova?
Ho visto solo le gabbiette di ferro per tenere il tutto, ma non ho trovato discussione in merito.
Grazie in anticipo per l'aiuto
Ciao ragazzi,
Sto informandomi per l'acquisto di una di queste pompe x travaso.
In giro ce ne sono di diversi tipi con prestazioni diverse ma nessuna di quelle che ho trovato e' specifica per travasare mosto caldo dopo il boll.
Parte importante i questo sistema di pompe e il tubo che deve essere flessibile e resistente.
In questo caso può essere sufficiente sostituire il tubo di una qualsiasi pompa, con un tubo atossico adatto per liquidi a 100 gradi? Ed esistono tubi con queste caratteristiche che siano flessibili e adatti per l'azione meccanica che applicherebbe la pompa?
Non vorrei mai che il tubo si rompesse proprio nel mezzo di un travaso post boll.
http://www.letrevu.it/cataloghi-specific...altiche/13
Lorenz
come tipologia quanti tipi di lievito esistono? è che caratteristiche anno? ovviamente non voglio sapere quante marche di lievito ci sono. ma la tipologia è per che tipo di birra vanno usate!

