Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,481
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,280
  • Ultimo utente:vanndddf


Inviato da: COMERO83
28-10-2013, 01:13
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

[Immagine: 1381925_522785321146126_335136874_n.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: bonny100
28-10-2013, 12:26
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (11)

Ciao tutti ho un dubbio sui tempi di bollitura .


HOME / INFO POINT / RICETTE / WEIZENBOCK (ALL GRAIN)
Weizenbock (all grain)
E' una versione più forte e corposa della tradizionale Weizen. L'amaro del luppolo è impercettibile mentre viene data enfasi ai sapori tipici del malto. Ancora nel profumo non si sente il luppolo ma soprattutto i caratteristici aromi speziati e di banana dovuti al lievito. Colore ambrato e schiuma persistente con carbonazione abbondante.

INGREDIENTI PER 23 lt QUANTITA'
malto Pilsner 2,5 kg
malto Munich 1 kg
malto Wheat Dunkel 4 kg
malto Cara-Munich 150 0,5 kg
luppolo Hall. Hersbrucker (4 % a.a.) 30 g (60 min.)
luppolo Hall. Hersbrucker (4 % a.a.) 20 g (30 min.)
lievito Wyeast Weihenstephan Weizen n°3068 125 ml
zucchero (priming) 200 g


MASHING Proteolisi 50 °C - 15 min.
Saccarificazione 66 °C - 60 min.
Mash-out 78 °C - 15 min
BOLLITURA (totale) 90 min.
DENSITA' INIZIALE 1075
DENSITA' FINALE 1018
ALCOOL 7,7 % vol.
COLORE 44 EBC
AMARO 15 IBU
CO2 3 vol.



2 gittate di luppolo la 1 di 60 min la seconda a 30 minuti
poi dice che il totale di bollitura sono 90 minuti Sad


voi cosa ne pensate ?

Bonny

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
28-10-2013, 12:21
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

Dal 31 ottobre alle ore 18.00 al 5 novembre alle ore 2.00

via Trieste, 20, 30175 Marghera, Veneto, Italy presso il Bdm Red Bear

30 birre alla spina artigianali, gradite le maschere, premiazione miglior maskera alle 23:59 premio 15 gettoni

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
28-10-2013, 12:11
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

allora io con lo scambiatore ho un rapporto di amore e odio:

ogni tanto mi frega in vari modi o che non esce mosto o che non mi raffredda
mentre a volte va da dio...!!!

ho notato che se c'è dentro aria forma una bolla che diminuisce l'efficienza, quindi se lo lascio in orizzontale mi crea questo "difetto" mentre se lo metto verticale non me lo fa !!!

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
28-10-2013, 07:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (23)

Su commissione richiesti sabato 40 lt di birra: 20 chiara e 20 scura per l'ultimo dell'anno.
Ieri sera nel mentre della vita coniugale preparati i due fermentatori...appena vado a casa dal turno controllo se le bimbe soffrono di aerofagismo.

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
28-10-2013, 12:24
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

Domanda per gli E+Gisti... (!)

Come versate l'estratto secco?

Dalla busta?

io ho provato sia dalla busta che mettendolo in un piatto, contenitore...etc.

Il risultato è simile, il vapore lo solidifica in un secondo e lo fa appiccicare schifosamente a tali contenitori....

Trucchi?

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
27-10-2013, 10:09
Forum: E + G
- Risposte (29)

vi spiegherò tutto dopo ma la cosa che vi chiedo adesso è questa: ho dimenticato di mettere 300 grammi di zucchero ho messo il tutto nel fermentatore 5 ore fa. faccio una sorta di priming? rovino tutto? posso farlo?please help meee

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro78
27-10-2013, 06:56
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

ciao , ho fato la birra come da procedimento.
poi questa volta non ho messo le bottiglie in frigor
ma le ho usate cosi a tem ambiente.
appena ho unito il m osto all'acqua del fermentatore la temperatura è andata oltre i 30 gradi e fin qui tutto ok
poi ho messo il fermentatore nel lavandino immerso per metà in acqua fredda del rubinetto.
,ma ormani e da 30 minuti che è li e la temp non scende sotto il 26/24 gradiè normale?
per mettere il lievito devo aspettare i 20 gradi vero?
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: mmbeer
27-10-2013, 06:41
Forum: E + G
- Risposte (2)

scusate ma ho un po di confusione in testa e vorrei dei chiarimenti...

premetto che sto iniziando la e+g
e in molte ricette vedo il malto pale

ma mettendo estratto di malto liquido o secco.... e uguale al pale?

o oltre all estratto devo mettere anche i grani pale?

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro78
27-10-2013, 06:11
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

ciao a tutti sto facendo la mia seconda birra ( victorian bitter)
e in un attimo di distrazione mi sono accorto che ho messo troppi litri nel fermentatore.
il tutto quando avevo gia messo dentro pure il mosto
in pratica ho 25 lt invece di 23.
cosa faccio, metto il lievito o butto tutto?
grazie.
secondo dubbio, dato che domenica scorsa ho imbottigliato la mia prima birra
e ho fatto il priming conn il calcolo degli zuccheri.
domenica cerano 18 gradi in garage, poi da giovedi causa inalzamento delle temperature ho 22 gradi.
puo causare qualche problema alla birra?
grazie

Stampa questo articolo